-
Belli, Presenza reale. Filosofia e teologia di fronte all’eucaristia
Domanda: come pensare la presenza reale di Cristo nel pane eucaristico? Don Manuel Belli è sacerdote della diocesi di Bergamo dal 2009. Insegna teologia dei sacramenti presso la Scuola di teologia del Seminario diocesano; svolge anche il compito di educatore nel Seminario minore e di animatore vocazionale. Con la qualificata casa editrice Queriniana pubblica questo saggio che si pone sul crinale fra teologia e filosofia. In una prima parte propone una ricostruzione del dibattito medievale delle dispute eucaristiche, muovendo alla ricerca della pluralità dei linguaggi in cui esso si è espresso. Successivamente avvia il confronto con il mondo filosofico, in particolare quello di matrice fenomenologica, per comprendere i possibili arricchimenti reciproci fra teologia…
-
Penna, Battesimo e identità cristiana: una doppia immersione
Due immersioni complementari: una personale in Cristo e una comunitaria nella chiesa. Romano Penna, presbitero della diocesi di Alba, è docente emerito di Nuovo Testamento alla Pontificia Università Lateranense, congiuntamente invitato come docente in numerose Facoltà Teologiche. Con la qualificata casa editrice San Paolo pubblica questo libro dove – dall’esame dei testi biblici e di quelli patristici, confrontati con le testimonianze letterarie del mondo greco e romano – emerge come la parola, la fede e il battesimo siano alla radice della multiforme novità sul piano dell’essere e dell’agire di quanti non nascono ma diventano cristiani. “La nostra impostazione – scrive l’Autore nella Prefazione – privilegia il significato etimologico del vocabolo battesimo nel…
-
Goyret-Zaccaria, Inviati per sempre. Il sacramento dell’ordine
Consacrazione, ministero, spiritualità non possono essere pensati, né vissuti separatamente.Philip Goyret è docente di Ecclesiologia alla Pontificia Università Santa Croce, e Giovanni Zaccaria è docente associato di Teologia dei sacramenti nella medesima Università.L’Editrice Edizioni Santa Croce pubblica questo loro manuale nella collana Biblioteca di iniziazione liturgica (BIL) sul sacramento dell’Ordine.“Nel Vangelo di Giovanni – scrivono i due Autori nell’introduzione – Gesù parla di se stesso in primis come l’inviato del Padre, ed è in questa veste che Egli, rivolgendosi al Padre, affida agli apostoli la loro missione, la quale continuerà poi nei vescovi, loro successori, coadiuvati dai presbiteri“.Il volume è strutturato in 9 capitoli:1. Il sacerdozio di Cristo2. Il collegio apostolico3.…
-
Río, La liturgia epifania della Chiesa. Teologia e Magistero da San Pio X al Concilio Vaticano II
Chiesa e liturgia, Chiesa e Eucaristia. Entrambi tali rapporti sono stati riscoperti nel XX secolo nel contesto alquanto vasto del rinnovamento ecclesiologico e liturgico. Il Magistero ha compiuto, e tutt’ora sta compiendo, un cammino di ricezione della liturgia nella vita della Chiesa.È in questa cornice che è strutturata questa monografia edita da Edizioni Santa Croce, scritta dalla professoressa Pilar Río, docente di Ecclesiologia e Sacramenti presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università Santa Croce, unitamente a prestigiosi incarichi.Il volume delinea “il percorso della ricezione magisteriale del rapporto tra Chiesa e liturgia – evidenzia l’Autrice – nelle sue due grandi fasi, dal pontificato di S. Pio X a quello di…