-
Rivista “Testimoni” – Maggio 2025. Speciale Giubileo, smarrimento nuova opportunità
“La professione di fede espressa in Nicea era molto essenziale rispetto al risultato finale del processo di elaborazione del testo. Solo nel concilio di Costantinopoli del 381 vennero aggiunte le verità finali che sono elencate nell’odierno «Credo» e che spesso sono ricollegate all’articolo sullo Spirito Santo. Tra esse si fa riferimento, come contenuto di fede, all’esperienza ecclesiale”. Con queste parole si apre l’articolo sulla professione di fede espressa in Nicea – a firma di Gianluca Montaldi – della rivista Testimoni nel numero di maggio 2025. Testimoni è il mensile di informazione, spiritualità e vita consacrata edito da Società Editoriale Il Portico Spa EDB. Direttore responsabile: Mario Chiaro. Direttrice editoriale: sr. Anna Maria Gellini.La Redazione…
-
Rivista “Testimoni” – Aprile 2025. Speciale Giubileo «Beati voi, artisti»
“Il Giubileo degli Artisti (15-18 febbraio 2025) si è forse svolto in tono «minore», per l’assenza del Papa ricoverato in ospedale, ma sempre molto significativo e intenso per qualità dei temi e quantità delle iniziative. Tra queste, ad esempio, in Piazza del Popolo a Roma, «Art on Plaza», che mira a trasformare le piazze pedonali in gallerie d’arte permanenti, proiettando opere digitali sul pavimento. L’obiettivo è creare un’interazione dinamica con i cittadini, rendendo le piazze luoghi di incontro, discussione, conoscenza e attrazione culturale e turistica”. Con queste parole si apre il primo articolo – a firma di Fabrizio Mastrofini – della rivista Testimoni nel numero di aprile 2025. Testimoni è il…
-
Rivista “Testimoni” – Febbraio 2025. Tre binari per cambiare rotta
“Le domande vanno rivolte ad ognuno – ovviamente – ma hanno una dimensione pubblica. Per quanto ri- guarda ognuno di noi, la risposta si trova nell’inte- riorità della persona e non è valutabile con criteri quantitativi. Per quanto riguarda la dimensione pub- blica, certamente possiamo svolgere già subito alcune considerazioni”. Il Giubileo è iniziato e il tema, come è noto, è «Pellegrini di speranza». Ma già ora, a poche settimane dall’inizio ufficiale dell’evento, possiamo chiederci: chi davvero sta ascoltando papa Francesco? E dunque, cosa potrà essere questo Giubileo: un evento fine a se stesso o l’avvio di un cambiamento reale nel vivere e testimoniare la fede? Con queste parole si…
-
Rivista “Testimoni” – Dicembre 2024. Speciale Giubileo. «Oggi è il giorno della verità»
“La via cristiana ha avuto il proprio inizio nell’espe- rienza di Dio che ha fatto chi ha incontrato Gesù di Nazareth”. Con queste parole si apre l’articolo – a firma di Gianluca Montaldi – della rivista Testimoni, mensile di informazione, spiritualità e vita consacrata edita da Società Editoriale Il Portico Spa EDB. Direttore responsabile di Testimoni è Mario Chiaro. Direttrice editoriale è sr. Anna Maria Gellini.La Redazione è composta da: p. Gianluca Montaldi, p. Matteo Ferrari. Collaboratori stabili sono: Paola Bignardi, p. Rino Cozza, Rafael Luciani, Fabrizio Mastrofini, Patrizia Morgante, Giuseppe Savagnone. Di questo numero segnaliamo l’articolo di Fabrizio Mastrofini su Relazioni e legami: Segnaliamo la copertina di due articoli…
-
Rivista “Testimoni” – Novembre 2024. Quando le culture provano a fare pace
Il mondo in una stanza. Quando le culture provano a fare pace… in carcere. Il libro Vivere senza la chiave, dialoghi tra carcere e città porta il mondo in una cella e da questa cella cerca di dire parole utili al mondo. La rivista Testimoni è il mensile di informazione, spiritualità e vita consacrata edita da Il Portico. Direttore responsabile di Testimoni è Mario Chiaro. Direttrice editoriale è sr. Anna Maria Gellini.La Redazione è composta da: p. Gianluca Montaldi, p. Matteo Ferrari. Collaboratori stabili sono: Paola Bignardi, p. Rino Cozza, Rafael Luciani, Fabrizio Mastrofini, Patrizia Morgante, Giuseppe Savagnone. Di questo numero segnaliamo l’articolo di IGNAZIO DE FRANCESCO, monaco della Piccola…
-
Rivista “Testimoni” – Ottobre 2024. Papa Francesco in Asia e Oceania
Dal 2 al 13 settembre 2024, papa Francesco ha compiuto il suo 45o viaggio apostolico in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore. La copertina di ottobre 2024 della rivista Testimoni, mensile di informazione, spiritualità e vita consacrata edita da Il Portico, è dedicata al viaggio più lungo del pontificato di Bergoglio. Direttore responsabile di Testimoni è Mario Chiaro. Direttrice editoriale è sr. Anna Maria Gellini.La Redazione è composta da: p. Gianluca Montaldi, p. Matteo Ferrari. Collaboratori stabili sono: Paola Bignardi, p. Rino Cozza, Rafael Luciani, Fabrizio Mastrofini, Patrizia Morgante, Giuseppe Savagnone. Di questo numero segnaliamo l’articolo di LUIS MIGUEL MODINO saveriano spagnolo, missionario fidei donum a Cucui, diocesi di…
-
Rivista “Testimoni” – Settembre 2024. 110° Giornata mondiale del migrante e rifugiato
Molti migranti fanno esperienza del Dio compagno di viaggio, guida e ancora di salvezza. A Lui si affidano prima di partire e a Lui ricorrono nelle situazioni di bisogno. In Lui cercano consolazione nei mo- menti di sconforto. Grazie a Lui, ci sono buoni samaritani lungo la via. A Lui, nella preghiera, confida- no le loro speranze. È dedicata alla 110a Giornata mondiale del migrante e rifugiato l’apertura del numero di settembre 2024 di Testimoni, mensile di informazione, spiritualità e vita consacrata edita da Il Portico. Direttore responsabile di Testimoni è Mario Chiaro. Direttrice editoriale è sr. Anna Maria Gellini. La Redazione è composta da: p. Gianluca Montaldi, p. Matteo…
-
Rivista “Testimoni” – Giugno 2024. Osservatorio sinodale Latino-americano
“Amerindia sostiene il processo sinodale perché fa parte della nostra tradizione di Chiesa latinoamericana che cerca di essere una Chiesa più orizzontale, meno clericale e, soprattutto, con un impatto sociale”. È dedicata al collettivo Latino-americano e Caraibico Amerindia, a cura di Anna Maria Gellini, l’apertura del numero di giugno 2024 di Testimoni, mensile di informazione, spiritualità e vita consacrata edita da Il Portico. Amerindia è nata nel 1978, in occasione della preparazione della III Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano, a Puebla (Messico), come gruppo di consiglieri teologici dei vescovi. Lo stesso gruppo ha sostenuto la IV Conferenza Generale di Santo Domingo (Repubblica Dominicana), nel 1992, e l’Assemblea Speciale per l’America del Sinodo…
-
Rivista “Testimoni” – Maggio 2024. Testimoni-amo insieme!
“Diamo la nostra disponibilità a incontrare le diverse comunità che lo desiderano. Con la consapevolezza di alcune criticità (vedi i tempi di distribuzione delle copie), l’osservatorio rappresentato dalla Redazione crede comunque nella ricchezza di un cammino condiviso e vi chiede un aiuto fattivo per far conoscere la nuova rivista, anche al fine di acquisire nuovi abbonamenti”. La rivista Testimoni sceglie di uscire dalla sala delle riunioni di via Scipione Dal Ferro 4 per incontrare i lettori delle varie comunità: complimenti, una saggia scelta e inedita per le riviste (esempio da imitare per redazioni di altre riviste). È quanto si legge nell’editoriale – a firma della Redazione – nel numero di…
-
Rivista “Testimoni” – Aprile 2024. Una Chiesa di Chiese per il terzo millennio
Gestire il lutto del cambiamento che sta investendo la vita consacrata in Italia e nel mondo. Particolarmente significativo l’articolo di Patrizia Morgante, qui sopra riportato con il sottotitolo, nel numero di Aprile 2024 della rivista Testimoni, mensile di informazione, spiritualità e vita consacrata edita da Il Portico. Direttore responsabile è Mario Chiaro. Direttrice editoriale è sr. Anna Maria Gellini. La Redazione è composta da: p. Gianluca Montaldi, p. Matteo Ferrari. Collaboratori stabili sono: Paola Bignardi, p. Rino Cozza, Rafael Luciani, Fabrizio Mastrofini, Patrizia Morgante, Giuseppe Savagnone. “Molti istituti – scrive Patrizia Morgante – si cimentano, oggi più che in passato, in proiezioni sul numero delle sorelle per i prossimi 20/30 anni e sull’assottigliamento delle risorse…