• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Attività ludico-educativa,  Azione Cattolica Italiana,  Ragazzi

    ACR, Una grande discendenza. Con Abramo nella storia. Estate 2022

    10/06/2022 /

    Otto giorni di attività, giochi, drammatizzazioni e preghiere per l’estate 2022. L’Azione cattolica dei ragazzi è una speciale esperienza di Chiesa che nasce, vive e cresce all’interno della comunità parrocchiale e che, attraverso originali iniziative di fraternità ed esperienze comunitarie rispondenti all’età, dona a ogni ragazzo la possibilità di incontrare personalmente il Signore Gesù. La casa Editrice Ave pubblica questo testo realizzato dall’Azione cattolica dei ragazzi al quale hanno collaborato: Daniele Bacchilega, don Giovanni Castagnoli, Federica Colombo, don VitoDi Rienzo, Titti Falcone, Alberto Macchiavello, Rachele Magnani, Donatella Pasquadibisceglie,Daniela Pepe, Danilo Venturino. “Il testimone che accompagna i ragazzi in questo Tempo Estate Eccezionale – si legge nella Introduzione – è Abramo, il cui nome significa…

    Read More

    You May Also Like

    Aletti sj, Without Typology – No Gospels. A Suffering Messiah: A Challenge for Matthew, Mark and Luke

    30/05/2022

    Bruni, L’esilio e la promessa. Commento al libro di Ezechiele

    14/08/2021

    Larini, Bose. La traccia del vangelo

    22/10/2021
  • Attività ludico-educativa,  Estate, gioco, relazione,  Oratorio,  Oratorio e Grest,  Parrocchia

    Fondazione Oratori Milanesi, 100 e + Giochi

    13/05/2022 /

    Più di 100 giochi, alcuni conosciuti, molti altri inediti, per sostenere l’attività di bambini e ragazzi. La Fondazione Oratori Milanesi pubblica con il Centro Ambrosiano questo bel “manuale” del gioco di grande impatto educativo. “100 E + Giochi – si legge nella Presentazione – è uno strumento di animazione e nelle mani degli educatori può diventare un ottimo mezzo per stare con i ragazzi“. Il quaderno contiene diversi tipi di gioco:– giochi di socializzazione– giochi di spettacolo– giochi di abilità– giochi di movimento “Molti educatori – si evidenzia nelle prime pagine del blocco/quaderno – considerano il gioco come qualcosa che ‘si deve fare’ per il bene del ragazzo, perché è utile ed…

    Read More

    You May Also Like

    Consoli, Che tipo di ciclista sei?

    09/02/2022

    Simonelli, Juana Inés de la Cruz. «Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile»

    29/11/2021

    Tronick-Gold, Il potere della discordia. Perché il conflitto rafforza le relazioni

    17/05/2021
  • Attività ludico-educativa,  Erickson educare giocando

    Il gioco del bon ton – Carte memory e gioco dell’asino

    02/05/2022 /

    Buon contegno e cortesia devi usare anche per via. Non giurare se non pensi di realizzare. Starnutire, sbadigliare: l’educazione non dimenticare. Sono alcune delle belle espressioni riportate nelle carte contenute in questo cofanetto. La qualificata casa editrice Mimep-Docete edita e realizza questa scatola educativo-istruttiva quale strumento divertente per vivere bene sia la forma che la sostanza del galateo in tante situazioni della vita quotidiana. “Il gioco del Bon Ton – si legge nella scatola – contiene 36 coppie di carte. Si può giocare in due modi diversi: – il gioco di Pietro è simile al gioco dell’Uomo nero o dell’Asino;– il gioco del memory con le differenze da trovare tra le coppie di carte“. La scatola…

    Read More

    You May Also Like

    Aterno-Cajani-Costabile-Curtotti, Cyber Forensics e indagini digitali. Manuale tecnico-giuridico e casi pratici

    19/05/2021

    Noica, Sei malattie dello spirito contemporaneo

    19/04/2022

    Schäfer, Gesù nel Talmud

    19/04/2022
  • Attività ludico-educativa,  Famiglia,  Genitori & figli,  Società,  Testi illustrati

    Sdralevich, La mia famiglia è uno zoo

    21/03/2022 /

    I componenti di una famiglia sono spesso identificabili per i loro gesti, i loro suoni, i loro versi, il loro essere unici e diversi. Questo testo illustrato va proprio in questa direzione. E lo sa fare in modo immediato e attrattivo. Teresa Sdralevich è l’Autrice e l’illustratrice di questo testo. Vive a Bruxelles con la sua famiglia. Da piccola voleva fare l’attrice ma la sua r moscia avrebbe fatto scappare il pubblico. Da grande disegna, stampa e tiene laboratori, con o senza bambini. Con la qualificata casa editrice di libri illustrati Minibombo ha realizzato questo bel cartonato per far capire che la diversità è una ricchezza e insieme si convive, si cresce,…

    Read More

    You May Also Like

    De Vecchi-Mattioli (curr.), Comandamenti per la libertà. Il decalogo tra coscienza religiosa e civile

    11/02/2022

    Romanelli (cur.), Web, social ed etica. Dove non arriva la privacy: come creare una cultura della riservatezza

    22/03/2021

    Fleming, Conoscere se stessi. La nuova scienza dell’autoconsapevolezza

    29/05/2022
  • Attività ludico-educativa,  Educare con le immagini,  Stili di vita da cambiare,  Testi illustrati

    Comazzetto-Turchi-Morelli, Ada e i rifiuti

    08/03/2022 /

    Anche i più piccoli possono fare grandi gesti per un mondo migliore. Adonella Comazzetto e Marianna Turchi, autrici dei testi, assieme a Marissa Morelli illustratrice, con la qualificata casa editrice di libri illustrati Carthusia hanno realizzato questo bel cartonato sull’importanza educativa all’ambiente, all’uso dei rifiuti, al riciclo del tanto materiale che si accatasta nelle nostre case. Insieme ad Ada i bambini scoprono che le cose che si buttano via possono rinascere in nuovi oggetti… ma solo se i rifiuti vengono separati. Albi illustrati di grande formato che hanno l’obiettivo di attirare l’attenzione dei bambini sull’importanza del rispetto dell’ambiente. La lettura dei racconti e l’identificazione con i protagonisti porta i lettori a scoprire…

    Read More

    You May Also Like

    Cottini, Didattica speciale per l’educatore socio-pedagogico

    05/03/2021

    Lipari, Elogio della giustizia

    10/04/2021

    Pallante, Spiritualità, dono del tempo, contemplazione. Un approccio laico

    21/07/2021
  • Attività ludico-educativa,  Cibo e narrazione,  Educare con le immagini,  Testi illustrati

    Laprovitera-Nassisi, L’alimentazione spiegata ai bambini

    02/03/2022 /

    L’educazione alla salute e all’alimentazione passa attraverso testi di pregio come questo. Andrea Laprovitera, curatore dei testi, sceneggiatore e scrittore, assieme a Agnese Nassisi, illustratrice, con la qualificata casa editrice per ragazzi e bambini BeccoGiallo hanno realizzato questo testo cartonato-illustrato quanto mai prezioso sin dai primi anni di età. Ornella, Edmondo, Bianca. “Questi tre strani soggetti – scrive l’Autore – da buoni amici quali erano, si riunivano almeno una volta alla settimana per parlare di quello che amavano di più: il cibo. Era una banda di veri scapestrati. Mica di anima cattivo, per carità, ma di sicuro con delle pessime abitudini alimentari“. L’arrivo della tartaruga marina di nome Vittorugo cambia…

    Read More

    You May Also Like

    Rodotà, Tecnologie e diritti. 2a edizione

    09/10/2021

    Castellucci, «E cominciarono a far festa». Commento ai Vangeli festivi. Anno C

    23/01/2022

    Borgna, I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto

    05/02/2021
  • Attività ludico-educativa,  Educare,  Erickson educare giocando

    Riccardi Ripamonti, Colori e associazioni. Giochinsieme. Con 100 Carte. Per sviluppare le abilità logiche: ordinare, classificare e organizzare

    24/02/2022 /

    La serie di giochi Giochinsieme è pensata appositamente per logopedisti, psicologi, professionisti della riabilitazione, insegnanti di sostegno e curricolari, educatori. Itala Riccardi Ripamonti è Logopedista, già professore a contratto di Psicologia e Psicopatologia del linguaggio presso l’Università degli Studi di Milano per il corso di specializzazione in Psicologia del ciclo di vita. Ha collaborato con l’Università Bicocca di Milano con seminari sull’evoluzione del linguaggio, delle abilità di letto-scrittura, del numero e del calcolo. È docente al Master di II livello attivato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano «Disfunzioni cognitive in età evolutiva: Assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimento e disabilità intellettive». Vive e opera a Cusano Milanino,…

    Read More

    You May Also Like

    Procacci-Semerari (curr.), Ritiro sociale. Psicologia e clinica

    10/04/2021

    Villa, In comunità. Malattia mentale e cura

    03/01/2022

    Newport, Un mondo senza email. Ripensare il lavoro nell’era del sovraccarico informativo

    11/02/2022
  • Attività ludico-educativa,  Educare,  Famiglia,  Insegnamento

    Perino, Bambini a casa e felici: le attività Montessori

    16/02/2022 /

    Quando pensiamo all’ordine: sistemiamo la scrivania prima di una telefonata importante, il tavolo della cucina per affrontare una nuova ricetta e svuotiamo gli armadi prima di una decisione impegnativa. Annalisa Perino è mamma di tre bambine e coordina i servizi all’infanzia per una cooperativa sociale. Si occupa di formazione, progettazione e gestione di mostre e attività educative per l’infanzia, oltre a essere a capo del progetto sperimentale Montessori incontra Alzheimer attivo dal 2012 su tutto il territorio nazionale. Collabora con UPPA, editore e magazine dedicato ai genitori e alle famiglie, dove tiene una rubrica incentrata sul pensiero di Maria Montessori. Curatrice del blog montessoriacasa.com Con la qualificata casa editrice Longanesi pubblica questo volume…

    Read More

    You May Also Like

    Jordan, Robot. Cosa sono e come funzionano le macchine intelligenti

    09/03/2022

    Kessler, Risurrezione? Il cammino di Gesù, la croce e la fede pasquale

    13/04/2022

    Aterno-Cajani-Costabile-Curtotti, Cyber Forensics e indagini digitali. Manuale tecnico-giuridico e casi pratici

    19/05/2021
  • Attività ludico-educativa,  Filosofia

    Antomarini-Lutrario-Movileanu, Gioco & filosofia

    11/07/2021 /

    Pensare in fondo non è altro che fare e rifare grandi giochi di algoritmi.Brunella Antomarini insegna estetica e filosofia contemporanea alla John Cabot University di Roma; Francesco Lutrario è docente responsabile e membro del comitato scientifico del GamificationLab Sapienza; Daniela Movileanu, laureata sia in relazioni internazionali e filosofia che in migrazioni internazionali e politiche pubbliche è giocatrice di scacchi e attivista per i diritti dei migranti in Italia e Unione Europea.Con TAB edizioni pubblicano questo testo dove sono raccolti una serie di articoli che rintracciano nella storia della filosofia riflessioni sul senso del gioco.“Per lo stile aperto e divulgativo – scrive la Antomarini nella Premessa – la scelta di Daniela Movileanu mi…

    Read More

    You May Also Like

    Valenzi (cur.), Il populismo religioso tra teologia e politica

    28/05/2022

    Secondin, Esercizi spirituali con San Paolo. Generare a vita nuova

    10/06/2022

    Elberti, Il culto cristiano in Occidente (per una teologia liturgica)

    12/12/2021
  • Attività ludico-educativa,  Erickson educare giocando,  Oratorio,  Ragazzi

    Rossi, GiocaMEMO. Vita nel prato. Abilità visuo-spaziali

    08/06/2021 /

    Coniugare creato (natura) e creature (persone).È l’innovativo punto di forza dell’abbondante paniere della casa trentina Erickson editore.Desirèe Rossi è insegnante nella Scuola Primaria e è laureata in Scienze dell’Educazione e in Psicologia Clinica, e con la ERICKSON, tra cui è Autrice delle schede di Tablotto, ha ideato questa scatola/cubo contenente 50 tessere di diversa difficoltà mettendo al centro il mondo della natura e del prato (merce rara per chi vive in città nei palazzi a 12 piani cementati).Il punto di forza di questa dinamica ideata dall’Autrice è di attivare “il riconoscimento visivo di quei dettagli che caratterizzano gli animali della tessera (colore, forma, particolarità di zampe, ecc.), determinanti per riconoscere…

    Read More

    You May Also Like

    Orsatti, I fallimenti di Gesù

    19/04/2022

    Dal Fabbro-Montessori-Cantarelli, Venezia dall’alto

    15/05/2021

    Fabian, Il tempo e gli altri. Come l’antropologia costruisce il proprio oggetto

    26/04/2021
12

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Aggiornamento & approfondimento
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alpinismo
  • Amicizia
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Arte & arti
  • Asia
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Autoconsapevolezza
  • Azione Cattolica Italiana
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa-Israele
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Commento
  • Complessità
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Concilio & Concili
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Democrazia
  • Demonio
  • Devozioni
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Diversabili
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti IRC in Italia
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Don Lorenzo Milani
  • Donne
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione al digitale
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • False notizie
  • Famiglia
  • Fascismo
  • Fede
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Figure bibliche
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Fumetti
  • Futuro del lavoro
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Il male
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento universitario
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituzioni
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Libertà
  • Lingua italiana
  • LIS la lingua dei segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Macchine elettriche
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Mente e Corpo
  • Messa
  • Metacognizione
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Mistica
  • Mitezza
  • Mobilità elettrica
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Populismo
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Protagonisti Europei
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicoanalisi digitale
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Psicopatologia
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Ragazzi
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Riflettere sull'umano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma della scuola
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivelazione
  • Rivista Concilium
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute mentale
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Scienza
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociologia
  • Solitudine
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Studi clinici
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia urbana
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Manzato, La coscienza della carità. Tracce di sociologia, filosofia, teologia
  • Matteo, La Chiesa che verrà. Riflessioni sull’ultima intervista di Carlo Maria Martini
  • Cavallari, E adesso parlo io. Monologo liberamente tratto da un ragazzo in «stato vegetativo»
  • Tardito, Angelo Branduardi. Il viaggiatore
  • Tamaro, I pifferai magici. La spensierata corsa dell’umanità verso l’abisso

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2022 ©
  • Privacy Policy