-
Forni Rosa, Tra dio e il nulla. Introduzione al pensiero di Giovanni Della Croce
L’esperienza in questione è quella dell’unione mistica dell’anima a Dio, movente e fine assoluto dell’opera sanjuanista. Guglielmo Forni Rosa ha insegnato Filosofia morale e Antropologia filosofica presso l’Università di Bologna. È membro dell’Associazione J.-J. Rousseau presso il Museo Rousseau di Montmorency (Parigi), del Groupe d’études du Matérialisme rationnel (Parigi) e del comitato scientifico del Centro Studi Sara Valesio di Bologna. Con la prestigiosa casa editrice Le Lettere pubblica questo saggio di introduzione al pensiero di Giovanni della Croce, al pensiero cosiddetto sanjuanista. “La vita umana è fatta, secondo Giovanni della Croce – scrive l’Autore – di una tensione irrisolta, ininterrotta, tra il desiderio di Dio, che non si accontenta delle…
-
Panikar, Mistica pienezza di vita. Mistica e spiritualità. Tomo I/1
Quest’Opera Omnia copre un lasso di circa settant’anni. Così scrive lo stesso Panikkar nell’Editoriale introduttivo.L’editore Jaca Book ha scelto di pubblicare l’Opera Omnia di Raimon Panikkar, con questo sono già stati pubblicati XII volumi.Milena Carrara Pavan ha ricevuto dallo stesso Panikkar la cura della pubblicazione di tutti i suoi scritti. “Questo primo volume dell’Opera Omnia – scrive Panikkar – è in parte autobiografico in quanto tratta del tema più importante della mia vita. La mistica rappresenta la terza dimensione che non solo dà rilievo, ma anche vita a tutte le pagine che seguiranno“. Il volume è suddiviso in 3 sezioni e relativi capitoli: Sezione prima. La nuova innocenza. 1. La nuova…
-
De Longchamp, Cos’è la mistica
La parola mistica ha perso la sua precisione da due secoli ad oggi.Don Max Huot De Longchamp è prete della Società San Giovanni della Croce.Con Città Nuova pubblica questo assieme al vescovo Raspanti sulla mistica partendo da testi antichi, moderni e contemporanei.In questo testo, evidenzia l’Autore nell’introduzione, “limiteremo la mistica al suo significato cristiano più classico, quello di una percezione particolarmente lucida del mistero di Dio“.Il testo è suddiviso in 5 capitoli e una piccola antologia.1. L’esperienza mistica.2. Quando il mistico prende la parola.3. L’interpretazione cristiana dell’esperienza mistica.4. Verificare l’autenticità dell’esperienza mistica.5. Visioni, stigmate, levitazioni.Piccola antologia mistica“In sostanza – evidenzia l’Autore – avanzeremo in questo universo della mistica alla luce della tradizione…