-
Massimi (cur.), Liturgia e giovani. Atti della XLVI Settimana di Studio dell’Associazione Professori di Liturgia, Monastero di Camaldoli, 28-30 agosto 2018
Sinodo dei Vescovi sui giovani e liturgia. Elena Massimi, suora salesiana, è Docente Stabile della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» di Roma. Con la qualificata casa editrice Centro Liturgico Vincenziano Edizioni ha curato la pubblicazione di questo volume che raccoglie gli Atti della XLVI Settimana di Studio dell’Associazione Professori di Liturgia tenutasi al Monastero di Camaldoli dal 28 al 30 agosto 2018. “Il volume – scrive la Curatrice nell’Introduzione – offre una riflessione ampia, nell’orizzonte della cultura contemporanea e da molteplici punti di vista, sul rapporto che i giovani hanno con la liturgia. È evidente, d’altra parte, come le difficoltà con l’agire liturgico non riguardino solo le giovani generazioni, ma l’uomo contemporaneo”. Il…
-
Klimas, La Terra Santa crocevia di dialogo. A 800 anni dall’incontro tra Francesco e al-Malik al-Kāmil
Nell’autunno 2019 la Custodia di Terra Santa a Gerusalemme ha organizzato un convegno di studi e questo testo raccoglie gli Atti curati dal Fr. Stanisław Klimas Narcyz, Ofm storico della Custodia di Terra Santa, per le Edizioni Terra Santa.“L’attività apostolica e missionaria della Custodia – scrive Fr. Klimas nell’introduzione – può essere suddivisa in quattro periodi storici. Nel 1° periodo i francescani hanno operato nell’ambito del regno crociato (1217-1291). In questo periodo l’opera dei francescani riguardava l’assistenza spirituale dei pellegrini e dei mercanti occidentali, così come dei cristiani che vivevano nel regno crociato, dove esisteva e funzionava un’intera struttura di gerarchia ecclesiastica. Durante il 2° periodo, l’occupazione egiziana trasformò radicalmente la…