-
Balbi, L’ ultima ideologia. Breve storia della rivoluzione digitale
Domanda: la rivoluzione digitale ci ha dato l’illusione che vecchie barriere e gerarchie crollassero e che ‘magnifiche sorti e progressive’ fossero davanti a noi? Gabriele Balbi è professore associato in Media studies presso l’USI Università della Svizzera italiana di Lugano, dove insegna e svolge ricerche su storia e sociologia dei media. È direttore dell’Osservatorio sui media e le comunicazioni in Cina e chair dell’ECREA Communication History Section. Con la qualificata casa editrice Laterza editore pubblica questo saggio quanto mai utile per capire meglio una delle narrazioni più significative del nostro tempo: Internet e il suo vasto mondo. “È indubbio – scrive l’Autore – che la digitalizzazione abbia cambiato e stia cambiando le…
-
Salamone, I pericoli del web per i giovani e gli adolescenti. Linee-guida per un corretto uso della rete
Domanda di fondo: quali e quanti sono i pericoli che giovani (e meno giovani) corrono nell’utilizzare la rete e gli odierni strumenti tecnologici senza un’adeguata consapevolezza? Rosaria Salamone esercita la professione di avvocato. Nel 2010/2011 è stata consulente legale presso il Garante per la protezione dei dati personali; dal 2007 al 2008 è stata consulente legale della 2ª Commissione Permanente (Giustizia) del Senato della Repubblica. Dal 2007 al 2008 è stata consulente legale della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sugli infortuni del lavoro (morti bianche) presso il Senato della Repubblica. Dal 2003 al 2006 ha svolto attività di consulenza giuridica presso la Commissione Parlamentare d’Inchiesta sull’efficacia ed efficienza del Servizio Sanitario Nazionale…