-
Cavalli-Ferri-Moriggi, A scuola con le tecnologie. Insegnare e apprendere nel digitale
Un’adozione ragionata dei dispositivi digitali richiede una ridefinizione degli obiettivi da porsi e delle metodologie da condividere. Nicola Cavalli è direttore editoriale di Ledizioni, consigliere del gruppo accademico-professionale dell’Associazione Italiana Editori, membro del LISP, Laboratorio Informatico di Sperimentazione Pedagogica dell’Università di Milano Bicocca e business development manager di MLOL – MediaLibraryOnline. Si occupa di editoria accademica, di editoria digitale e delle sue intersezioni con il mondo della formazione. Paolo Ferri è professore ordinario di Nuovi Media e Tecnologie della formazione presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione «Riccardo Massa» dell’Università di Milano-Bicocca. È direttore del Polo digitale della Dipartimento di Scienze umane per la formazione dell’Università di Milano Bicocca e vicepresidente della Società…
-
Tiribelli, Identità personale e algoritmi. Una questione di filosofia morale
Domanda: gli algoritmi che pervadono gli ambienti iperconnessi odierni ci consentono maggiore libertà e autorialità o le mettono a repentaglio? Simona Tiribelli insegna Etica dell’intelligenza artificiale e Global Justice and Technology all’Università degli Studi di Macerata, dove è key person della Jean Monnet Chair in Ethics for Inclusive Digital Europe, finanziata dalla Commissione europea. È anche direttrice per l’Etica dell’intelligenza artificiale nell’Institute for Technology and Global Health (USA), visiting scholar nel Centro di Bioetica della New York University ed è stata fulbright fellow nel Massachusetts Institute of Technology. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo volume proponendo una bussola etico-normativa mediante cui valutare l’impatto degli algoritmi sui processi di costituzione e sviluppo dell’identità personale e,…
-
Mastrofini, Followers contro. Twitter scompiglia la Chiesa
Non sono le notizie che mancano. Ne abbiamo persino troppe di informazioni. Fabrizio Mastrofini, giornalista vaticanista, saggista. È specializzato su temi etici, politici, religiosi, vive e lavora a Roma. Con la prestigiosa casa editrice Marcianum Press pubblica questo testo nel poliedrico contesto del «disordine informativo, a tutti i livelli». “Lo scopo di questo libro – scrive l’Autore nell’Introduzione – è teorico e pratico. Dal punto di vista teorico vuole mettere a fuoco le caratteristiche del «disordine informativo». Dal punto di vista pratico, è il primo studio che applica una base teorica, alla comunicazione di un Dicastero della Santa Sede quale è la Pontificia Accademia per la Vita – (ndr. PAV) –…
-
Bucchi, Confidenze digitali. Vizi e virtù dell’innovazione tecnologica
Siamo ormai abituati a sentirci dare del tu dai colossi del web e dagli assistenti virtuali, e a ricevere baci e abbracci nei messaggi anche da persone che non conosciamo. Massimiano Bucchi insegna Scienza, tecnologia e società all’Università degli Studi di Trento. Collabora con il «Corriere della Sera» e con Superquark (Rai1). Visiting professor in varie università straniere, è autore di molti libri. Con la prestigiosa casa editrice Il Mulino pubblica questo libro partendo da situazioni concrete e da abitudini spesso inconsapevoli, aiutandoci a comprendere meglio il nostro rapporto con la tecnologia, tra vizi e virtù. “Partendo da situazioni concrete – scrive l’Autore nell’Introduzione – che tutti noi conosciamo bene e abitudini spesso…
-
Bellini-Della Mura, Umano digitale. Verso un’etica dell’innovazione
L’utilizzo delle nuove tecnologie, l’intelligenza artificiale, il rapporto tra uomo e macchina. Mauro Bellini è giornalista professionista appassionato di innovazione e di tecnologie, segue i temi della digital transformation da tanti anni in qualità di autore e di direttore responsabile di testate specializzate. Dal 2015 è attivo nel Gruppo Digital360 per cui ha curato l’ideazione e il lancio di testate come «ESG360.it», «Agrifood.Tech», «Industry4Business», «Blockchain4Innovation», «RiskManagement360», «Energyup.Tech» delle quali è direttore responsabile. Ha ideato e lanciato anche altre testate come «BigData4Innovation» e «Internet4Things» ed è impegnato come speaker e moderatore in eventi e convegni sui temi dell’innovazione digitale per la sostenibilità, dell’industria 4.0, dell’agrifood, della blockchain. Ha lavorato come giornalista e come direttore di testata per…
-
Rondonotti, Connessioni comunitarie. Le tecnologie di comunità e i contesti ecclesiali
Le tecnologie di comunità possono essere integrate in modo efficace nel lavoro pastorale delle realtà ecclesiali. Marco Rondonotti, dottore di ricerca in Scienze della Persona e della Formazione (Education), è membro del Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia (CREMIT) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È docente di Didattica generale e Insegnamento della Religione Cattolica e di Pedagogia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Novara (affiliato alla Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale). Con la prestigiosa casa editrice Scholé, della Morcelliana, pubblica questo nella collana Quaderni per l’Università n. 19. “Questo libro – scrive l’Autore nell’Introduzione – nasce quindi dalla mia ricerca di dottorato in Scienze della…
-
Paganini, Valori per un’etica dei media. Un approccio ricostruttivo
Il punto di partenza della ricerca ricostruttiva è l’analisi di alcuni tra i principali codici internazionali di autoregolamentazione formulati per i diversi agenti mediatici. Claudia Paganini si è laureata in teologia e in filosofia all’Università di Innsbruck. Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in filosofia culturale con una tesi su Friedrich Dürrenmatt, ha lavorato nell’ufficio stampa del governatore del Tirolo. Spinta dal desiderio di analizzare i processi etici alla base dell’attività giornalistica e della comunicazione politica, ha ottenuto una borsa di studio per finanziare un progetto di abilitazione in etica dei media (Erika Cremer Habilitationsprogramm). Sposata con tre figli, dal 2020 è titolare della cattedra di etica dei media…
-
Benanti, La condizione tecno-umana. Domande di senso nell’era della tecnologia. Nuova ediz.
Domanda: come si può gestire lo sviluppo tecnologico? Paolo Benanti specializzato in Bioetica e nel rapporto tra Teologia morale, Bioingegneria e Neuroscienze, è docente alla Pontificia Università Gregoriana. Nel 2018 viene selezionato dal Ministero dello Sviluppo economico come membro del gruppo di trenta esperti per elaborare la strategia nazionale sull’intelligenza artificiale. Nel 2021 è stato nominato da papa Francesco membro ordinario della Pontificia Accademia per la Vita. Collabora con l’American Journal of Bioethics – Neuroscience ed è membro dello staff editoriale di Synesis. La casa editrice EDB stampa la 2a edizione di questo volume. “A partire dalla condizione tecno-umana – scrive l’Autore – è stato per me possibile indagare il mondo attraverso la lente dell’artefatto…
-
Benanti, Human in the loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali
Fare una ricerca in internet, chiedere un prestito, cercare lavoro e anche conoscere una persona attraverso una piattaforma avviene mediante l’azione di vari algoritmi di intelligenza artificiale. Paolo Benanti, francescano del Terzo Ordine Regolare, si occupa di etica delle tecnologie: la gestione dell’innovazione: internet e digitale, le intelligenze artificiali, le neuroscienze e le neurotecnologie. Ha perfezionato il suo curriculum presso la Pontificia Università Gregoriana (la dissertazione di dottorato, dal titolo The Cyborg. Corpo e corporeità nell’epoca del postumano, ha vinto il Premio Belarmino – Vedovato) e, come visiting schoolar, presso la Georgetown University. Ha fatto parte del gruppo di trenta esperti del Ministero dello sviluppo economico per l’elaborazione della Strategia italiana per…
-
Predoti, Identità dell’uomo digitale. Antropologia del linguaggio digitale e implicazioni catechetiche
Le reti digitali sono da considerare come reti relazionali umane attraverso le quali si intesse quotidianamente la storia di persone, di una società, dell’umanità contemporanea. Rocco Predoti, originario di Cittanova (RC), presbitero dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, è guardiano del Convento “Sacro Cuore” di Catanzaro Lido. Ha conseguito la licenza in Teologia catechetica all’Istituto Teologico “San Tommaso” in Messina e il Dottorato in Teologia con specializzazione Catechetica all’Università Pontificia Salesiana in Roma. È docente di Teologia catechetica e Teoria e prassi della comunicazione presso l’Istituto Teologico Calabro “San Pio X” in Catanzaro. Con la qualificata Cittadella Editrice pubblica questo volume, frutto del suo dottorato, nella collana Studi e ricerche, sezione teologica. “Alla…