-
Amapani – Boselli, 360° di Vangelo. Una pagina al giorno durante il Giubileo
Ascoltare e meditare il Vangelo del giorno. Alessandro Amapani, dottore in Teologia pastorale, è parroco in cattedrale ad Altamura. E’ stato vicedirettore del Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile (CEI). Ha pubblicato diversi libri e articoli e attualmente per EDB coordina il settore liturgico-pastorale. Goffredo Boselli, dottore in Teologia e liturgista. Già monaco di Bose è priore della Fraternità monastica della Madia. Con la qualificata Società Editoriale Il Portico Spa EDB pubblicano questo libro: vuole essere una bussola capace di orientare a 360° i credenti nel cammino giubilare. “Desideriamo con questo strumento – scrivono gli Autori nell’Introduzione – da tenere nello zaino, nella borsa, sul comodino, accompagnare singoli pellegrini di speranza o comunità ogni giorno…
-
Ramirez, Il Vangelo ti fa vivere. Commento ai Vangeli festivi. Anno C
Un discorso immediato, incisivo e provocatorio, ma al tempo stesso cordiale: è lo stile che l’Autore sceglie per commentare i Vangeli. Sandro Ramirez è Vicario generale della diocesi di Conversano-Monopoli. Educatore nel Seminario Regionale Teologico di Molfetta, docente di Ecclesiologia, direttore degli uffici catechistico e scuola-cultura-comunicazione, è parroco e delegato per la formazione del clero. Con la casa editrice Paoline Editoriale libri pubblica questo volume a commento dei Vangeli dell’anno C. “In questo terzo e ultimo volume dei commenti alla liturgia domenicale e festiva secondo il ciclo liturgico dell’anno C – scrive l’Autore nell’introduzione – la nostra attenzione si è fermata – guidati soprattutto dal Vangelo di Luca – sull’esercizio delle virtù cristiane. Se…
-
Maffei-Aprile, Matteo. Il Vangelo della compagnia
Se il Vangelo di Giovanni era stato un dialogo a tu per tu con «l’evangelista del cuore», il dare del tu all’autore del Vangelo secondo Matteo implica un allargamento dell’interlocuzione e del cammino. Anna Maffei e Massimo Aprile sono entrambi laureati in Teologia presso il Seminario Internazionale di Rueschlikon in Svizzera e pastori dal 1983. Massimo, fra i vari incarichi, è stato cappellano ospedaliero e segretario del Dipartimento di Teologia. Anna, prima pastora dell’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia, ne è stata anche prima presidente donna (2004-2010). Sposati dal 1979, hanno tre figli e otto nipoti. Con la qualificata casa editrice Claudiana-Paideia pubblicano questo testo dedicano il commento di un vangelo a partire dalla…
-
Cappelletto, La mensa condivisa. Per umanizzare le nostre relazioni
È importante cosa si mangia, come lo si mangia e con chi. Gianni Cappelletto, francescano conventuale, licenziato in esegesi biblica presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, ha insegnato Sacra Scrittura presso l’Istituto teologico s. Antonio dottore di Padova. Con la qualificata casa editrice Edizioni Messaggero Padova pubblica questo testo dove prende come criterio di lettura della vita e della storia umana il mangiare. “Nel presente lavoro – scrive l’Autore nella Premessa – si prende come criterio di lettura della vita e della storia umana il mangiare, il partecipare alla mensa della Parola e del pane di vita: sarà una “mensa condivisa” in cui si vive la “convivialità delle differenze” o solamente…
-
Power Bible 3. La nuova alleanza
Quello dei Manga è un settore editoriale che, da alcuni anni, sta vivendo un enorme successo anche in Italia. La casa editrice Paoline inizia la pubblicazione di una serie di 10 volumi (“Power Bible”) che, attraverso lo stile Manga, racconta la Bibbia: un modo originale e accattivante per incuriosire, far conoscere e amare ai più giovani il messaggio di fede che il Testo Sacro porta con sé. “Da sempre la Bibbia per ragazzi – scrive l’Editore nell’Introdurre l’opera – rappresenta una delle colonne su cui fondiamo le nostre scelte editoriali che guardano con particolare attenzione ai più giovani tra i lettori”. Il terzo volume dell’opera è dedicato al Nuovo Testamento: La nuova alleanza racconta…
-
Power Bible 2. Verso Gerusalemme
Quello dei Manga è un settore editoriale che, da alcuni anni, sta vivendo un enorme successo anche in Italia. La casa editrice Paoline inizia la pubblicazione di una serie di 10 volumi (“Power Bible”) che, attraverso lo stile Manga, racconta la Bibbia: un modo originale e accattivante per incuriosire, far conoscere e amare ai più giovani il messaggio di fede che il Testo Sacro porta con sé. “Da sempre la Bibbia per ragazzi – scrive l’Editore nell’Introdurre l’opera – rappresenta una delle colonne su cui fondiamo le nostre scelte editoriali che guardano con particolare attenzione ai più giovani tra i lettori”. Il secondo volume dell’opera è dedicato al Nuovo Testamento: Verso Gerusalemme entra nel…
-
Piantoni, Il cielo come una tenda
Nicodemo si è lasciato raggiungere, interrogare e illuminare dalla Parola e dai gesti di Gesù. Francesco Piantoni è laureato in filosofia, lavora da oltre dieci anni in una cooperativa sociale di Bologna nel campo delle migrazioni, dei servizi di prossimità e dell’accoglienza sociale. Con la casa editrice Qiqajon pubblica questo saggio dove, l’autore, ci porta a fare conoscenza di Gesù, colui che attraverso la sua morte fa scoprire a ogni uomo come “non si vive per davvero quando si nasce, ma quando siamo amati”. Nicodemo ha vissuto Gesù amico e ci rivela come la misura dell’amicizia con lui è qualcosa che può accompagnarci nelle nostre giornate, è come un deserto imbandito e carezzato da brezze…
-
Castellucci, «Con timore e gioia grande». Commento ai Vangeli festivi. Anno A
Questi commenti alle letture domenicali dell’anno A accompagnano il lettore all’interno della grande scommessa della fede cristiana: credere nel Risorto. Erio Castellucci è arcivescovo abate di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, congiuntamente ad altri incarichi. Con la casa editrice EDB – ora Società editoriale Il Portico SpA EDB e Marietti 1820 – pubblica questo testo commento ai vangeli dell’anno A. “Il timore e la gioia – si legge nella Presentazione – sono due sentimenti, tra loro profondamente intrecciati, che fotografano l’animo dei credenti. La gioia di vedere Gesù ancora vivo, trasfigurato nella sua nuova vita, viaggia accanto alla paura che si tratti di un’illusione”. Il testo è suddiviso secondo l’anno liturgico: Tempo…
-
Casati, Sulla terra le sue orme. Commento al Vangelo di Luca
“Queste pagine accusano la distanza da un approfondito scavo biblico dei testi; non mi appartiene la profondità degli esegeti, che peraltro hanno tutta la mia stima e la mia gratitudine”. Con queste parole l’Autore introduce il suo lavoro. Angelo Casati, prete milanese, è stato insegnante nei seminari diocesani, vicario parrocchiale a San Giovanni di Busto Arsizio, parroco a San Giovanni di Lecco e, dal 1986 al 2008, a San Giovanni in Laterano di Milano. Con la casa editrice EDB – ora Società editoriale Il Portico SpA EDB e Marietti 1820 – pubblica questo testo commento al terzo evangelo. “Devo confessare – scrive l’Autore nella Premessa – che questo commento nasce come per un debito. Un debito…
-
Munari, Vivere da figli di Dio. Il cammino del discepolo in Mt 5,21-48
Chi è impegnato nell’apostolato sa quanto è difficile preparare bene una catechesi. Matteo Munari è frate minore; ha emesso la prima professione nel 1997 e la professione solenne nel 2001 nella Provincia di S. Francesco dei Frati Minori dell’Umbria. È stato ordinato sacerdote nel 2005. Ha conseguito il Baccalaureato in Teologia nel 2003 presso l’Istituto Teologico di Assisi. Ha conseguito poi la Licenza (2008) e il Dottorato (2012) in Scienze Bibliche e Archeologia presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, dove attualmente insegna Esegesi del Nuovo Testamento e Aramaico Targumico. Con la qualificata casa editrice TS Terra Santa Edizioni pubblica questo libro prendendo spunto dal vangelo di Matteo 5,21-48. “La Parola di Dio…