-
De Vecchi-Mattioli (curr.), Comandamenti per la libertà. Il decalogo tra coscienza religiosa e civile
I Dieci Comandamenti riletti in chiave moderna. Il Centro Ambrosiano pubblica questo saggio curato da Gaia De Vecchi docente di teologia e da Alberto Mattioli giornalista, collaboratore di Avvenire. “Dieci Parole – si legge nel testo – interrogandosi su come oggi possano essere attuali i “comandamenti”, che in realtà dischiudono un orizzonte di libertà e pongono le condizioni per una convivenza civile, di cui si avverte assoluta necessità“. Collaboratori di questo testo sono: Elena Lea Bartolini De AngeliBruno BignamiRosy BindiGiacomo CostaNando Dalla Chiesa Paolo FoglizzoGiovanni GrandiWalter MagnoniLuciano MoiaFrancesco OcchettaFrancesco RiccardiMilena SanteriniRosanna Virgili “Rileggere il Decalogo e interpretarlo nell’epoca che si sta vivendo – scrive il curatore Mattioli nell’Introduzione – è stato un bisogno continuo dell’Occidente ed…
-
Vera Zamagni, Occidente
Galeotto fu il corso di formazione. Ho avuto il piacere di conoscere la prof.ssa Vera Zamagni – per ora via schermo digitale in attesa di farlo personalmente – tramite l’annuale formazione organizzata dalla scuola che lei dirige all’impegno sociale e politico della diocesi di Bologna.Vera Zamagni, assieme a suo marito Stefano anch’esso nome e volto noto, ha all’attivo numerose pubblicazioni. In questo testo, edito con Il Mulino nella Collana ‘Voci’ serie ‘Parole controtempo’, Vera Zamagni si addentra nella parola Occidente (perchè tale Collana analizza un termine per ogni pubblicazione).“Sta accadendo con ‘Occidente’ – scrive Vera Zamagni – proprio quello che non ci si sarebbe aspettati, ossia si sta iniziando a…