• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Antidoto al negazionismo,  Dietrich Bonhoeffer,  Lettere e appunti

    Bonhoeffer, Con i piedi per terra. Un cristiano di fronte a Dio e allo Stato

    25/02/2021 /

    Ci sono parole che conosci sulla carta; altre nella carne. Le parole di Bonhoeffer, in un luogo ben preciso nella mia vita di prete, sono state la mia compagnia interiore, assieme a quelle del vangelo. Quando ho sfogliato questo testo, edito da Paoline Elvis Ragusa, anima e carne sono ritornati con il pensiero a quel luogo e a quei giorni, sentendone ancora il nutrimento e il sostegno che le parole di Bonhoeffer mi diedero allora, come oggi.Pubblicare e ripubblicare testi di Bonhoeffer è sempre un bene. Particolarmente come questo libro accompagnato da introduzione e note curate da Elvis Ragusa, parroco nella diocesi di Pisa.“Nell’approccio che vogliamo dare alla presente raccolta…

    Read More

    You May Also Like

    Marcheselli (cur.), Il vangelo nella città

    09/02/2021

    Manunza (cur.), Dialogo, discernimento e teologia

    02/02/2021

    Bouteneff, Come essere peccatori. Ritrovarsi nel linguaggio del pentimento

    24/02/2021
  • Antidoto al negazionismo,  Covid,  Lettere e appunti,  Narrazione

    Albano, I giorni più bui. Covid-19: i mesi della pandemia raccontati da un rianimatore e da un malato

    24/02/2021 /

    Quello che hanno visto i suoi occhi, nessuno lo può sapere e tanto meno immaginare. Giovanni Albano è il responsabile del reparto anestesia e rianimazione di Humanitas Gavezzeni di Bergamo.Un libro a 4 mani (un medico e un malato) edito con Piemme anzi, un’esperienza raccolta in queste pagine che ha visto tante mani, tanti volti nel prendersi cura di uomini e donne colpiti dal Covid-19 e molti, purtroppo, sono morti proprio nelle mani di medici come il dott. Giovanni Albano. Ma Giorgio, 44 anni, ce l’ha fatto e lo racconta in questo testo assieme al suo anestesista.Mentre è in vacanza a Monaco, con la moglie e alcuni amici, il dott.…

    Read More

    You May Also Like

    Ruini, Conversazioni sulla fede e sull’Italia

    04/03/2021

    Berdjaev, Autobiografia spirituale

    05/02/2021

    Bouteneff, Come essere peccatori. Ritrovarsi nel linguaggio del pentimento

    24/02/2021
  • Lettere e appunti,  Paolo VI,  Testimonianza

    Montini, Pensieri giovanili (1919-1921)

    21/02/2021 /

    Le foto delle pagine dattiloscritte a mano dal giovane seminarista originario di Concesio, e riportate in questo testo, sono come un piccolo ponte che ti permettono di affacciarti alla personalità di colui che, da lì a poco, sarebbe stato ordinato prete: don Giovanni Battista Montini.Un pregevole Quaderno (n. 35) curato da Angelo Maffeis, pubblicato dall’Istituto Paolo VI con l’editore Studium nel centenario dell’ordinazione sacerdotale del futuro Paolo VI (29 maggio 1920 – 29 maggio 2020).“I Pensieri che pubblichiamo – scrive il curatore Maffeis – accompagnano un tratto della vita di Giovanni Battista Montini segnate da scelte impegnative e pubbliche sul piano ecclesiale, dopo gli anni in cui aveva sì frequentato…

    Read More

    You May Also Like

    Antenucci, Non sparlare degli altri!

    26/02/2021

    Ceragioli-Repole, Gridare il Vangelo con la vita

    04/12/2020

    Laurent, L’islam. Ne parliamo, ma lo conosciamo davvero?

    19/02/2021

Categorie

  • Accompagnamento spirituale
  • Algoritmo
  • Antidoto al negazionismo
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia digitale
  • Autobiografia spirituale
  • Benedetto XVI
  • Bibbia
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • CEI
  • Chiesa
  • Chiesa domestica
  • Cina
  • Civiltà
  • Clima
  • Comunità
  • Conoscenza diretta
  • Conversazioni
  • Corrispondenza epistolare
  • Covid
  • Crisi
  • Cristologia
  • Dialogo
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Diritto Canonico
  • Discernimento
  • Diversabili
  • Donne
  • Dubbio
  • Ecologia
  • Educare
  • Emil Cioran
  • Esercizi spirituali
  • Fede
  • Filosofia
  • Formazione
  • Fraternità
  • GdT
  • Genitori
  • Genocidio
  • Gesuiti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Guidi esercizi spirituale
  • Identità culturale
  • Inclusione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Islam
  • Laici
  • Legge
  • Lettere e appunti
  • Martini
  • Mediterraneo
  • Missione
  • Mitezza
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monaci
  • Morte
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrazione
  • Negazionismo
  • Nuove metafore teologiche
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omosessualità
  • Padri della Chiesa
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parrocchia
  • Paura & paure
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pietà popolare
  • Pluralismo
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Ragazzi
  • Regola di vita
  • Resistenza a cambiare
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Rifondare la catechesi
  • Rigenerazione
  • Riti e ritualità
  • Romania
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Silenzio
  • Sinodalità
  • Social
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storie di vita
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Turchia
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Verità
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita spirituale
  • Vocazione

Articoli recenti

  • Rosito, Theodor W. Adorno. Minima moralia
  • Montaldi, Lezioni di teologia per laici. Un manuale introduttivo
  • Cottini, Didattica speciale per l’educatore socio-pedagogico
  • Paris, L’erede. Una cristologia
  • Veltri. La ricerca sociale digitale

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2021 ©
  • Recensioni a cura di Giacomo Ruggeri
  • Privacy Policy