-
Curtaz, La Chiesa che faremo. Leggendo gli Atti degli Apostoli
In questo momento storico, in Occidente, in Italia, spesso ci sentiamo dire: Cristo ni, Chiesa assolutamente no. Paolo Curtaz ha una formazione teologica e scambia le sue riflessioni con chi condivide la sua ricerca. È autore di numerosi libri di spiritualità, commenti alle Scritture, saggi sulla fede. Con la qualificata casa editrice San Paolo pubblica questo testo come un invito a rileggere e meditare, da soli o in gruppo, le pagine degli Atti degli apostoli in cui la Chiesa nascente si è trovata ad affrontare questioni ben più complesse di quelle che ci interrogano. “Se avrai voglia – scrive l’Autore nell’Introduzione – di leggere per intero gli Atti, testo piuttosto agile, ti…
-
Atti degli Apostoli, Riflessioni & meditazioni, Testimoni & testimonianze, Testimoni di vita da conoscere
Cànopi, La loro voce percorre la terra. Lectio divina sugli Atti degli Apostoli
Per chi ha fede, vive unito a Cristo ed è ricolmato del suo Spirito, tutto si semplifica, e il miracolo diviene quotidiano nella vita cristiana. La qualificata casa editrice San Paolo pubblica questo testo che raccoglie la Lectio divina sugli Atti degli Apostoli. Madre Anna Maria Cànopi è stata per lungo tempo una delle voci più profonde e più ascoltate nell’ambito della letteratura spirituale in Italia. Profondità che ritroviamo in queste pagine che, certamente, stimoleranno di nuovo l’ascolto meditante e orante delle sue parole. La sua voce, d’altronde, come la sua stessa esistenza, altro non ha fatto che commentare, raccontare la Parola e invitare a essa. Questo, pure, ritroviamo nel presente libro…
-
Yamanaka, Philip, a Collaborative Forerunner of Peter and Paul. A Study of Philip’s Characterization in Acts. Filippo, un precursore collaborativo di Pietro e Paolo. Uno studio sulla caratterizzazione di Filippo negli Atti
Questa tesi, utilizzando l’approccio narrativo e soprattutto l’analisi del trattamento letterario dei rapporti di Filippo con altri personaggi, cerca di dimostrare che a Filippo viene assegnato un ruolo unico in Atti, quello di un precursore collaborativo di Pietro e Paolo. Con la prestigiosa casa editrice G&BPress ha pubblicato, in inglese, questo poderoso lavoro di ricerca dottorale, nella Collana Analecta Biblica, n. 234. P. Taiju Yamanaka, sj, è un sacerdote della Compagnia di Gesù. Ha studiato teologia alla Sophia University di Tokyo e Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. In At 6,1-7, Filippo viene presentato dal racconto del narratore come uno dei sette e una persona piena di Spirito Santo,…