• Home
  • Iscriviti per le novità di pubblicazioni e riviste
  • Home
  • Iscriviti per le novità di pubblicazioni e riviste

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Costruire la città,  Nuova abitabilità urbana,  Storia e studio delle città

    Ciampi (cur.), Vivere il quartiere. Esperienze di socialità e partecipazione a Tor Pignattara e Trullo

    02/08/2022 /

    Tali esperienze, descritte nelle interviste, testimoniano un sistema di valori condiviso, una scena culturale vivace e una convivenza globalmente orientata alla pluralità. Marina Ciampi è professoressa associata di Istituzioni di Sociologia e di Ricerca sociale contemporanea nel Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza Università di Roma, è responsabile dell’Unità di ricerca sulla sociologia visuale presso lo stesso Dipartimento. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo testo dove analizza il fenomeno urbano tramite varie modalità prospettiche. Obiettivo dell’indagine è documentare un modo di abitare Roma, circostanziandolo attraverso le esperienze comunitarie di due quartieri: Tor Pignattara e Trullo. “Quello urbano – scrive la Curatrice – non è un tema nuovo per…

    Read More

    You May Also Like

    Signoretto-Compri (curr.), Il Sentiero di Maria. Un percorso escursionistico e spirituale dalla basilica di San Zeno alla Madonna della Corona. Con QR code audio “Una voce amica”

    02/01/2022

    Noceti – Repole (curr.), Il Vaticano II e i suoi documenti. Commentario ai documenti del Vaticano II. Vol. 9

    18/12/2022

    Jean, Nel paese degli algoritmi

    26/02/2021
  • Costruire la città,  Filosofia,  Storia e studio delle città

    Latour, Dove sono? Lezioni di filosofia di un pianeta che cambia

    13/05/2022 /

    Partendo dalla pandemia l’Autore indica il disegno più ampio sotteso a ciò che sta accadendo intorno a noi: il Nuovo Regime Climatico. Bruno Latour è considerato uno dei piú importanti filosofi e intellettuali del pianeta. Le Nouvel Observateur lo definisce, senza mezzi termini, «l’intellettuale francese piú influente del mondo». Dal 2007 fino al 2017 ha diretto la ricerca al SciencesPo, a Parigi.  La casa editrice Giulio Einaudi editore traduce dal francese (a cura di Simona Mambrini) e pubblica questo testo come un forte appello appassionato e poetico a ripensare il piccolo spazio in cui viviamo, a percepirne la bellezza e l’unicità. “La città – scrive l’Autore – è come un termitaio: habitat e…

    Read More

    You May Also Like

    Coccopalmerio, Sinodalità ecclesiale «a responsabilità limitata» o dal consultivo al deliberativo? A colloquio con padre Lorenzo Prezzi e nel ricordo del cardinale Carlo Maria Martini

    10/06/2022

    Boccacin (ed.), Generare relazioni di comunità nell’era del digitale. La sfida delle parrocchie italiane prima e dopo la pandemia

    28/05/2022

    Palvulraj-Pieri (curr.), Tre Santi: una sola Verità. Giornate di studio

    24/06/2021
  • Costruire la città,  Nuova abitabilità urbana,  Società

    Ceno, Rappresentare la postmetropoli. Percorsi visuali per gli studi urbani

    11/05/2022 /

    La crescente complessità dei fenomeni urbani porta inevitabilmente a dover ripensare i linguaggi e i codici degli urbanisti.  Giovanna Ceno, architetto e dottore di ricerca in Architettura, arti e pianificazione, si occupa di valorizzazione e attivazione locale, con particolare attenzione alla dimensione visuale e documentaristica.  Con Mimesis editore pubblica questo saggio dove evidenzia la necessità di un visual turn anche per gli studi urbani e racconta come l’utilizzo degli strumenti visuali possa aiutare – come è già avvenuto per sociologi, antropologi e geografi – le discipline più tecniche a sviluppare una sensibilità particolare nel momento in cui ci si confronta con la vita urbana, in California come in Sicilia. “Negli ultimi decenni – scrive…

    Read More

    You May Also Like

    Minello, Non è un Paese per madri

    18/07/2022

    Paglia (cur.), Etica teologica della vita. Scrittura, tradizione, sfide pratiche. Atti del seminario di studio promosso dalla Pontificia accademia per la vita

    06/09/2022

    Belli, Presenza reale. Filosofia e teologia di fronte all’eucaristia

    03/04/2022
  • Costruire la città,  Economia globale,  Testi illustrati

    Calì-Mourrain, Top Car. L’oggetto del desiderio

    02/03/2022 /

    Un albo ironico e amaro, che ci invita a riflettere sui meccanismi della contemporaneità. Davide Calì è nato in Svizzera. Fumettista, illustratore e autore per bambini. I suoi libri originali escono in Italia per KITE, Zoolibri, Orecchio Acerbo, Arca;  in Francia per Sarbacane, Actes Sud e Thierry Magnier; negli Stati Uniti con Chronicle; in Portogallo per Planeta Tangerina. Assieme all’illustratore Sébastien Mourrain con la qualificata casa editrice di libri illustrati Kite Edizioni hanno realizzato – tradotto dal francese in accordo con The Picture Book Agency in Francia – questo bel testo cartonato-illustrato. “Jacques ha la stessa auto da molto tempo – narra l’Autore nelle prime pagine illustrate -. È un’utilitaria, non particolarmente bella…

    Read More

    You May Also Like

    Ravasi, Il Cantico dei cantici. Commento e attualizzazione. Nuova ediz.

    10/08/2022

    Michelini, Tabor. Il mistero della Trasfigurazione

    14/05/2021

    Lo Bianco-Rizza, L’ agenda rossa di Paolo Borsellino. Gli ultimi 56 giorni nel racconto di familiari, colleghi, magistrati, investigatori e pentiti. Nuova ediz.

    11/08/2022
  • Costruire la città,  Futuro del lavoro,  Società

    Mendelsund, Delivery

    30/01/2022 /

    N. gli insegnò. Customer, cliente, block, isolato, delivery, consegna, doorman, portinaio, sidewalk, marciapiede, elevator, ascensore, manor house, dimora padronale, tenant, inquilino, stoop, ingresso, Supervisor, Supervisore. Peter Mendelsund è uno scrittore, graphic designer e direttore creativo di The Atlantic. La casa qualificata editrice Il Saggiatore traduce dall’inglese (a cura di Stefano Valenti) e pubblica questo suo testo interessante e quanto mai attuale. È il vasto, e sconosciuto, mondo delle consegne di cibo a domicilio da parte di giovani e adulti spesso stranieri. In Italia nel 2019 è stata emanata una legge che tutela i riders, coloro che consegnano a bordo di biciclette, moto, monopattino. “Avrei ancora da raccontare – scrive l’Autore – del…

    Read More

    You May Also Like

    Grillo-Conti-Palazzi, La messa in 30 parole. Un piccolo abbecedario

    21/05/2021

    Mancini, Il viaggio come ritorno. Riflessioni sul senso del pellegrinaggio cristiano

    24/05/2021

    Ravasi, Biografia di Gesù. Secondo i Vangeli

    13/11/2021
  • Costruire la città,  Società,  Teologia urbana

    Urcioli, La religione urbana. Come la città ha prodotto in cristianesimo

    04/01/2022 /

    Ripensare la storia del cristianesimo a partire dalle opportunità e dai limiti che lo spazio e lo stile di vita urbani presentavano per un certo tipo di comunicazione religiosa. Emiliano Rubens Urciuoli è ricercatore postdottorale e Junior Fellow al Max Weber Center for Advanced Cultural and Social Studies di Erfurt. Membro del centro internazionale di ricerca Religion and Urbanity: Reciprocal Formations. Specialista di Storia del cristianesimo antico. Con EDB pubblica questo testo che offre molteplici spunti di riflessione. “Le nostre città – scrive l’Autore -, come quelle abitate dai primi cristiani, sono fatte di estensioni che possono funzionare sia come luoghi sia come spazi. Nel mondo mediterraneo antico dei primi seguaci di…

    Read More

    You May Also Like

    Cremaschi (cur.), «Non dimenticate l’ospitalità». Antologia dai Padri della Chiesa

    26/02/2022

    Ferretti, Presenza e realtà. Nuovi sviluppi in epistemologia e filosofia delle scienze cognitive

    07/08/2022

    Zagrebelsky, Qohelet. La domanda

    08/10/2021
  • Costruire la città,  Storia e studio delle città

    Tajani, Città prossime. Dal quartiere al mondo: Milano e le metropoli globali

    24/08/2021 /

    Il successo delle metropoli, prima che la pandemia li ribaltasse, erano: socialità, massa critica, connettività e scambi, attrazione di flussi e di persone.Cristina Tajani è assessora del Comune di Milano e con Guerini ha pubblicato questo testo. Per l’A.A. 2021-2022 è docente di alta qualificazione nel corso di studio Urban Planning and Policy Design del Politecnico di Milano.“Questo libro – scrive l’Autrice nell’introduzione – propone esempi di politiche al servizio dei cittadini, organizzazioni e imprese a impatto sociale, riuso di spazi ibridi, near working“. Il testo è suddiviso in 9 capitoli: 1. La città è morta. Viva la città.2. La città che sale.3. Avanzano gli innovatori sociali.4. Città sostantivo femminile.5. Politiche dal basso…

    Read More

    You May Also Like

    Peron, L’ insegnante di religione in Italia. Evoluzione storica del suo profilo professionale e linee per la formazione iniziale e in servizio, oggi

    10/08/2022

    Girelli, Valutare nella scuola primaria. Dal voto al giudizio descrittivo

    30/05/2022

    Bombelli-Serrelli (curr.), La cultura del rispetto. Oltre l’inclusione

    27/08/2021
  • Costruire la città,  Società,  Storia e studio delle città

    D’Antonio-Testa, Le città sono la soluzione. Un viaggio nell’Italia dei comuni innovativi

    07/07/2021 /

    Un giornalista e un ricercatore appassionati della città dove vivere e dove far vivere bene le persone.Simone d’Antonio è giornalista ed esperto di politiche urbane europee. Paolo Testa è capo dell’Area studi e ricerche dell’Anci, coordinando gruppi di lavoro e progetti nazionali di innovazione urbana e sociale. Con Donzelli Editore pubblicano questo testo che, a mio avviso, è bene che sia sulla scrivania di ogni Sindaco, amministratore locale (non impilato con altri) per essere sfogliato, condiviso, declinato nel proprio territorio.“Questo libro – scrivono i due Autori nell’introduzione – intende essere un racconto del viaggio svolto in questi anni in tante città italiane che hanno intrapreso scambi con altre realtà urbane europee e…

    Read More

    You May Also Like

    Cavallari, E adesso parlo io. Monologo liberamente tratto da un ragazzo in «stato vegetativo»

    17/06/2022

    Rizzi, La solitudine del dolore. Un sogno al posto della paura

    02/04/2021

    Bignardi, Metamorfosi del credere. Accogliere nei giovani un futuro inatteso

    24/09/2022
  • Antropologia contemporanea,  Costruire la città,  Società

    Boeri, Urbania

    24/06/2021 /

    Il nome può ricondurre alla cittadina dell’urbinate marchigiano, ma non è così.Il noto architetto Stefano Boeri pensa, e scrive di Urbania, come le città del futuro e le sfide che dovranno affrontare. Edito con Laterza questo testo matura in coincidenza, giorno dopo giorno, con il lockdown della pandemia nel marzo 2020, corredandolo di foto e, a fondo pagina, una previsione delle nostre città italiane nel marzo del 2030, tra 10 anni.“Durante il periodo del primo lockdown – scrive Boeri nel Prologo – ho ripreso possesso di pezzi di memoria e riflessioni e ho raccolto anche una serie di foto dal finestrino sulla città e di ritratti di architetture, luoghi e progetti. Nel…

    Read More

    You May Also Like

    Andreoli, Storia del dolore

    29/04/2022

    Mortari-Valbusa (curr.), Il sentire che noi siamo. Teorie sulla vita affettiva

    11/08/2021

    Ferrarese, Poteri nuovi. Privati, penetranti, opachi

    20/10/2022
  • Costituzione italiana,  Costruire la città,  Società

    Clementi-Cuocolo-Rosa-Vigevani (curr.), La Costituzione Italiana. Commento articolo per articolo, vol. I e II

    23/05/2021 /

    Sulla strada sterrata del Monte Giovi che don Lorenzo Milani fece a piedi per arrivare alla chiesa-casa di Barbiana il 7 dicembre 1954, chi la percorre oggi vi trova 45 pannelli che compongono il Sentiero della Costituzione. Ogni pannello contiene un articolo della Costituzione Italiana illustrato con i disegni dei ragazzi di diverse scuole d’Italia, che hanno collaborato con la Fondazione don Lorenzo Milani.Quattro docenti di Diritto pubblico e costituzionale hanno curato, con le edizioni Il Mulino, due preziosi volumi che commentano la Costituzione italiana articolo per articolo.Volumi come questi contengono un obbligo civico-umano nel dover essere donati ad ogni docente che inizia un nuovo anno scolastico, a ogni sindaco…

    Read More

    You May Also Like

    Francesco, Un padre e un custode. Catechesi su San Giuseppe

    08/10/2022

    Triani-Lisimberti (curr.), La didattica dell’IRC tra scuola e Istituti Superiori di Scienze Religiose. Verso nuovi modelli per la scuola delle competenze

    14/01/2022

    Manco, Una storia di fede. Abramo

    05/05/2021
12

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Abitudine e abitudini
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Adulti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Africa
  • Aggiornamento & approfondimento
  • Algoretica
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alpinismo
  • Alzheimer
  • Amicizia
  • Animali
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antisemitismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Apulia Theologica
  • Arte & arti
  • Asia
  • Associazione Italiana Catecheti AICa
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualità
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Autoconsapevolezza
  • Azione Cattolica Italiana
  • Bauman
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Beatitudini
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa-Israele
  • Christian Bobin
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Commento
  • Complessità
  • Compositori famosi
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunicazione di massa
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Concilio & Concili
  • Concilio Vaticano II
  • Confessioni cristiane
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Consumi
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Counseling
  • Counseling spirituale
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Demenze
  • Democrazia
  • Demonio
  • Denatalità
  • Devozioni
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Disturbi dello sviluppo
  • Diversabili
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti IRC in Italia
  • Documenti Santa Sede
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Domenica giorno del Signore
  • Don Lorenzo Milani
  • don Primo Mazzolari
  • Donne
  • Dostoevskij
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ebrei
  • Ecclesia orans – Studi e Ricerche
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione al digitale
  • Elmar Salmann
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Escatologia
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • False notizie
  • Famiglia
  • Fascismo
  • Fede
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Femminismo
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Figure bibliche
  • Filologia
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Fumetti
  • Futuro del lavoro
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hannah Arendt
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Il male
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Ingegneria genetica
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento religione cattolica
  • Insegnamento universitario
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Ironia
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituzioni
  • Italia
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • Latinoamerica
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggere
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Libertà
  • Lingua italiana
  • LIS la lingua dei segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Luogo e luoghi del celebrare
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Macchine elettriche
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Media digitali
  • Medicina oggi
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Mente e Corpo
  • Messa
  • Metacognizione
  • Metamorfosi sociali
  • Metodo Montessori
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Mistica
  • Mitezza
  • Mobilità elettrica
  • Moda
  • Modernità
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Natale
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Neuroetica
  • Neuroscienze
  • Neurotecnologie
  • Newman
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere di Balthasar
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Parroco
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Paternità oggi
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Pensieri
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Accademia per la Vita
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
  • Populismo
  • Potenziamento cognitivo
  • Potere
  • Poveri e povertà
  • Prassi
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Protagonisti Europei
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicoanalisi digitale
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Psicopatologia
  • Pudore
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Questione Israelo-Palestinese
  • Rabbia
  • Ragazzi
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Religiosità
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Riflettere sull'umano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma
  • Riforma della scuola
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riscaldamento globale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivelazione
  • Rivista Anthropotes
  • Rivista Concilium
  • Rivista Convivialità delle differenze
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista Liturgica
  • Rivista Path della Pontificia Academia Theologica
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute mentale
  • San Giuseppe
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Scienza
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Senso comune & buon senso
  • sensus fidelium
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Servizio sociale
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sindrome di Asperger
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociolinguistica
  • Sociologia
  • Sociologia digitale
  • Solitudine
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Studi biblici
  • Studi clinici
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio della Teologia
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Telefono
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del Mediterraneo
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia urbana
  • Teoria dei Nudge
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Testi
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trasformazioni e mutazioni
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Violenza
  • Virtù cardinali
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Studia Patavina, Rivista della Facoltà Teologica del Triveneto, n. 3-2022
  • Parsi, Il posto della guerra e il costo della libertà
  • Kertzer, I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell’ascesa dell’antisemitismo moderno
  • Kacenberg, Il gatto e la bambina del ghetto
  • Benedetto XVI, Che cos’è il Cristianesimo. Quasi un testamento spirituale

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2023 ©
  • Privacy Policy