-
Vasiliu, L’architettura dipinta. Gli affreschi moldavi nel XV e XVI secolo
La grande arte moldava.Anca Vasilu è storica dell’arte e direttrice del Centro Nazionale della ricerca scientifica a Parigi.Con Jaca Book pubblica la presente opera con l’intento di far conoscere le stupende, quale patrimonio mondiale dell’umanità, le architetture dipinte all’esterno come all’interno delle chiese monastiche moldave nel XVI secolo.“Pochi documenti parlano esplicitamente di queste pitture – scrive l’Autrice -. Non conosciamo oggi che rarissimi nomi di artisti e quasi nessun nome di quelli che hanno concepito il ricco e sottile programma spirituale che tali pitture riflettono“. Il volume è strutturato in 3 sezioni: 1a sezione. L’immagine tra guerra e contemplazione.2a sezione. Pittura e luce. L’età d’oro dell’arte moldava.3a sezione. Passatismo e rosa mistica. Lo…
-
Cioran, L’orgoglio del fallimento
Si è persa la bella abitudine di scrivere e spedire lettere su carta, vergate con la penna di proprio pugno, sentire il calcare della punta quasi scavare il foglio come traccia indelebile. È un piccolo viaggio di sentimenti per chi scrive la lettera a mano ed è un piccolo viaggio di sentimenti per chi la riceve. Tastiere e schermi digitali hanno raso al suolo la pratica dello scrivere e desertificato i passi di questo viaggio scrivente.Il noto filosofo transilvano, Emil Cioran (1911-1995), grazie alle edizioni Mimesis, a tal proposito ci fa un dono ritornando idealmente in Italia con un testo (curato da Antonio Di Gennaro) che raccoglie le lettere tra…