-
Martinelli, Con amore di Padre. Una guida per vivere il quotidiano
Il commento alla Parola di Dio da portare con sé nel cuore, sempre nella «bisaccia del pellegrino», tanto cara a don Tonino Bello che comunicava il gusto del camminare lungo la via. Don Romano Martinelli (classe 1940) è presbitero dell’arcidiocesi di Milano dal 1964; nel 1966 su mandato dell’arcivescovo è tra gli iniziatori del Seminario di Arcore dove diviene padre spirituale, ministero al quale continuerà a dedicare la vita nei Seminari di Seveso (MB), Saronno e Venegono (Va). Dal settembre 2014 risiede a Gazzada (Va), nel centro culturale e di spiritualità di Villa Cagnola. Con l’editrice Àncora pubblica questo testo dove raccoglie le sue meditazioni e riflessioni che ha elaborato nel corso…
-
Velimirović, Luce di Serbia. Vita di san Saba con il Typikon di Hilandar
Il metropolita Nikola Velimirović nel 1944 è stato mandato dai tedeschi nel campo di sterminio di Dachau, dove sopravvisse a tutti gli orrori e fu liberato nel 1945. Morì nel 1956.La casa editrice Monasterium, grazie a p. Michele Di Monte come Curatore, pubblica questo volume alquanto ricco e denso per conoscere la vita di san Saba scritta da Nikola Velimirović, santo per la Chiesa Ortodossa. “La vita di san Saba, primo arcivescovo di Serbia – scrive il Curatore p. Di Monte nella Presentazione – merita un’attenzione speciale non solo perché rappresenta un esempio di ardente amore per il Signore, per lo straordinario modello che ci offre nelle fatiche monastiche e pastorali,…
-
Ciardi, Dio si compromette. Un futuro pieno di speranza
Compromesso: è una promessa fatta insieme.Padre Fabio Ciardi è docente presso l’Istituto Claretianum e direttore del Centro di studi dei Missionari Oblati di Maria ImmacolataCon Città Nuova pubblica questo testo centrato su alcune promesse nella Bibbia, scelte dall’Autore.“In queste pagine – scrive p. Ciardi – mi sono limitato a scegliere alcune promesse, soprattutto quelle di Gesù, anche se nei vangeli la parola ‘promessa’ non appare mai“.Il testo è suddiviso in 31 sezioni.“Dio non ha bisogno di promettere – evidenzia l’Autore – semplicemente parla, dice e basta: la sua parola è sempre profezia che si attua, promessa efficace, dono gratuito, annuncio di salvezza. Tra le promesse e gli annunci di grazia di…
-
Pazzini, La via della Legge. Midrash sul Salmo 119
È il testo più lungo del salterio e il capitolo più lungo di tutta la Bibbia. Stiamo parlando del Salmo 119 (118).Fra Massimo Pazzini, ofm, insegna ebraico, aramaico e siriaco allo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme.Con le Edizioni Terra Santa pubblica questo testo utile e prezioso per gli studiosi dei Salmi e di coloro che sono appassionati dei commenti rabbinici.“Il protagonista del salmo – scrive fra Pazzini nell’introduzione – è un giovane che si trova esposto alla pressione di coloro che hanno aderito agli idoli. Egli è osteggiato a causa della sua fedeltà alla legge divina; per essa viene calunniato ingiustamente e fatto oggetto di umiliazioni, di scherni e di insulti. Da un…
-
Aniello-kowalczyk (curr.), Silenzio, polifonia di Dio. Atti del convegno 2019
Un convegno sul tema del silenzio: parlare, pensare, guardare, pregare.Barbara Aniello, storica dell’arte è docente alla Facoltà di Storia e Beni Culturali della Pontificia Università Gregoriana, e p. Dariusz kowalczyk, gesuita ed è docente di Teologia trinitaria presso la medesima Università.Sono i Curatori di questo testo pubblicato con la prestigiosa casa editrice G&BPress che raccoglie gli Atti del convegno – marzo 2019 – nato in risposta ad un appello intimo e profondo insito nel cuore della Chiesa, quello di dar voce alla preghiera tacita, all’ascolto di Dio.“Affrontare il tema del silenzio – scrivono i Curatori nell’introduzione – è stato ambizioso, meraviglioso e sorprendente. Sorprendente perché in questo liquido amniotico – come ha…
-
Borgna, In dialogo con la solitudine
L’ape è piccola tra gli esseri alati, ma il suo prodotto ha il primato fra i dolci sapori.È una frase tratta dal libro biblico del Siracide (11,3) e mi sale spontaneamente nell’animo ogni qual volta prendo in mano un nuovo libro di una persona a me cara: Eugenio Borgna.Con Einaudi pubblica questo suo ultimo libro denso e nutriente, scavante e perforante, curativo e lenitivo.Il frutto in queste pagine del suo scavare e condividere con il lettore è la solitudine.I testi del prof. Borgna, psichiatra di lunga e ricca esperienza, per chi li ha presi in mano sa bene che non rimane la persona che è. Come le api, le sue pagine maturano…
-
Tenero, Missione. Vivere il Vangelo con i piedi
Storie di vita che parlano di amore e di servizio, di incontri e scontri, di gioie e fatiche. È ciò che racconta l’Autore in queste pagine belle, vive, concrete, nutrienti.Don Felice Tenero,prete fidei donum della diocesi di Verona. Vive e lavora a MissioCUM (Centro Unitario per la formazione Missionaria), con la missione di sostenere e diffondere il cammino missionario della Chiesa italiana. Con Gabrielli editori ha pubblicato questo testo che merita di essere letto, fatto conoscere, divulgato.Il testo è strutturato in 6 capitoli:1°. Sulle strade della vita2°. Uscire per incontrare3°. Con la luce della Parola4°. Con orizzonti di novità5°. Con volti raggianti di missione6° Nuovi passi di un lungo camminoMaria Soave Buscemi, nel presentare il…
-
Carrara, In cammino con San Luca. Esercizi spirituali ignaziani sulla preghiera e la misericordia
Una possibile traccia nella scelta delle meditazioni per le quattro settimane nelle quali sono scanditi gli Esercizi ignaziani.Padre Alberto Carrara è prete della Congregazione dei Legionari di Cristo e docente di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Europea di Roma.Con Gabrielli editori pubblica questo testo prezioso e utile per chi dà Esercizi con il metodo di Ignazio di Loyola.Il testo è suddiviso in 2 parti.Prima parte1. Premessa o punto di partenza2. Un’esperienza vissuta e fatta assieme3. Esercizi spirituali ignaziani e discernimento4. Esercizi spirituali e vangelo5. I destinatari6. Piano dell’operaProposta di uno schema di esercizi spiritualiSeconda parteGiorno 1. Un portico per gli Esercizi spiritualiGiorno 2. Principio…
-
Pasolini, È stato Dio. Dentro una vita nuova
Siamo al centro della storia solo quando ci confrontiamo con l’amore di Dio svelato nello splendore di Cristo e del suo dono.L’Autore di questo testo è fra Roberto Pasolini, frate minore cappuccino della Provincia di San Carlo in Lombardia, è docente di Sacra Scrittura, guida di Esercizi spirituali unitamente ad altri impegni.Con la San Paolo pubblica questo testo che nasce da predicazioni con i giovani e adulti, una lettura biblica originale e moderna, benché rigorosa sia nelle intuizioni, sia nella scrittura.“Il superamento di ogni possibile senso di colpa – scrive l’Autore nell’introduzione – non avviene quando comprendiamo meglio chi siamo e come funziona la nostra interiorità. Nemmeno quando ci viene detto che…
-
Grün, Spezza le tue catene. Liberarsi da un certo vittimismo
Alla soglia, quasi, degli 80 anni, il monaco benedettino Anselm Grün è più che mai fecondo nelle pubblicazioni apprezzate da un vasto pubblico.Queriniana traduce dal tedesco questo testo centrato sull’essere vittime come prigionieri delle proprie sofferenze e paure.“Nei colloqui pastorali – scrive Grün – incontro regolarmente persone che si sentono vittime: di conflitti familiari, di strutture inique sul posto di lavoro, di un trattamento ingiusto nella società o da parte di una politica che non prende sul serio i loro bisogni. Molte vengono ferite nell’ambiente familiare, diventando così vittime“.Il testo è strutturato in 6 capitoli:1. Vittime e carnefici nel Nuovo Testamento.2. Vittime e carnefici nella società moderna.3. Il vittimismo in…