-
Airaldi, Essere avari. Storia della febbre del possesso
Domanda: essere avari è una trincea per difendersi o è una questione sociale?Gabriella Airaldi è specialista di Storia mediterranea e delle relazioni internazionali.Con l’editore Marietti pubblica questo testo sull’avarizia.“Essere avari – scrive Airaldi nella Premessa – è una storia che viene da molto lontano assume sfumature diverse prima di arrivare alla formazione e all’espansione sul piano globale di quello che abbiamo scelto di definire il ‘canone occidentale’. In tutti i tempi e in tutti i luoghi le società che innestano sui beni fondiari la loro organizzazione politica ed economica sono portate a respingere ogni tentativo di cambiamento dell’assetto sociale“. Il testo è strutturato in due parti: Parte prima. Lontano nel tempo– Preludio–…