• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Antropologia digitale,  Digitale,  Internet,  Società

    Ippolita, Tecnologie del dominio. Lessico minimo di autodifesa digitale

    12/05/2022 /

    Algoritmo, Big Data, Blockchain, Digital labour, Gamificazione, Internet of Things, Privacy, Profiling, Trasparenza radicale e altre ancora.  Ippolita è un gruppo di ricerca e formazione interdisciplinare attivo dal 2004. Conduce una riflessione ad ampio raggio sulle “tecnologie del dominio” e i loro effetti sociali. Pratica scritture conviviali in testi a circolazione trasversale, dal sottobosco delle comunità hacker alle aule universitarie. Cf. http://ippolita.net Con la casa editrice Meltemi pubblicano questo volume sulle parole delle tecnologie del dominio; queste sono molte, e riguardano tutti gli abitanti del pianeta Terra, anche non umani, anche le macchine. Alcune sono antiche, altre sono di nuovo conio. “La tecnica – si legge nelle prime pagine da parte dei Curatori –…

    Read More

    You May Also Like

    Ianes-Augello, Gli inclusio scettici. Gli argomenti di chi non crede nella scuola inclusiva e le proposte di chi si batte tutti i giorni per realizzarla

    25/03/2021

    Cacace, Come muore un regime. Il fascismo verso il 25 luglio

    29/06/2021

    De Virgilio, La vocazione nella Bibbia. Figure e simboli dei racconti di chiamata

    10/04/2022
  • Antropologia digitale,  Internet,  Società

    Prandi, Immuni alla verità. Quello che (non) dobbiamo sapere sul potere digitale

    11/05/2022 /

    L’era della cyberpolitica è già iniziata, questa è la verità a cui siamo immuni: dalle smart city agli investimenti di Google, Facebook e Amazon nel settore sanitario è in atto un’espansione tentacolare delle multinazionali della sorveglianza. Nicoletta F. Prandi è giornalista specializzata nella divulgazione scientifica e politica dei temi legati all’innovazione e all’Intelligenza Artificiale. Ha contribuito a fondare il Centro di Competenze sulla Sicurezza Urbana (CCSU). È stata membro del gruppo di lavoro allargato PdR UNI 48:2018, la prima prassi di riferimento in Italia volta a promuovere maggiori competenze nell’ambito della pubblica amministrazione nei processi di acquisto di tecnologie per la gestione della sicurezza urbana. Conduce il talk politico Pane al…

    Read More

    You May Also Like

    Baldari (cur.),Interazioni mente-corpo. Nuovi orizzonti della psicosomatica

    17/06/2022

    Lauria (cur.), Quel filo teso tra Fiesole e Barbiana. Nuova edizione

    13/11/2021

    Vermorel, Una solitudine ospitale. Diario di un eremita contemporaneo

    10/07/2021
  • Digitale,  Internet,  Testi illustrati

    Colloredo-Pantaleo, Senza rete

    08/03/2022 /

    La tecnologia è utile, ma quando va in tilt, non funziona, bisogna attrezzarsi in altro modo. Sabina Colloredo, autrice dei testi, e Marta Pantaleo illustratrice, con la qualificata casa editrice di libri illustrati Carthusia hanno realizzato questo bel cartonato su come affrontare situazioni impreviste senza l’aiuto del cellulare. Due amici, Elia e Aurora, in un pomeriggio di primavera si avventurano nel grande parco di una villa, nonostante l’ingresso sia proibito. All’inizio tutto sembra meraviglioso: canti degli uccelli da registrare, piante esotiche da filmare… esplorare è bello e divertente, anche grazie all’aiuto della tecnologia.Ma un’ombra misteriosa li segue. E quando il cellulare va in tilt e ogni connessione si interrompe, non possono…

    Read More

    You May Also Like

    Martini, Lode. Preghiera del peccatore che si rivolge a Dio

    18/05/2022

    Fornari, In-segnanti. Coloro che segnano dentro

    30/10/2021

    Militello, Spiritualità della musica

    01/10/2021
  • Digitale,  Disinnescare odio e rancore,  Internet,  Oblio, dimenticare rancore odio

    Rochon, L’ amore, l’odio e il cervello. Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo

    04/03/2022 /

    Domanda: cosa succede nel nostro cervello quando veniamo investiti da un travolgente sentimento d’amore, o quando una normale condizione di animosità degenera nell’odio? Michel Rochon è giornalista scientifico e musicista canadese. Per molti anni ha lavorato come autore per Radio-Canada, in particolare per i programmi Découverte, Enquéte e Le Téléjournal. Insegna giornalismo all’Université du Québec di Montréal. La casa editrice Codice Edizioni traduce dal francese e pubblica questo suo volume dove l’Autore sostiene che se è vero che i nostri circuiti neurali sono la sede in cui vengono prodotti l’amore e l’odio, è altrettanto vero che essi trovano un loro palcoscenico nelle occasioni più varie e disparate della vita, e oggi si esprimono in modo sempre…

    Read More

    You May Also Like

    D’Amato (cur.), Paternità. Nuovi padri in bilico tra alleanze e complicità

    10/06/2021

    Pascoli, La battaglia fra Madrisio e San Paolo al Tagliamento. Il sacrificio di Simone Corsi e l’azione dell’autunno 1917

    08/01/2022

    Mannucci, Ci stai a distanza?

    25/01/2021
  • Dipendenze digitali,  Internet,  Narrazione,  Società

    Iotti, 8 secondi. Viaggio nell’era della distrazione

    28/02/2022 /

    Domanda: ma com’è possibile che la nostra attenzione sia diventata inferiore a quella di un pesce rosso? Ed è vero che i like di Facebook stimolano le stesse aree attivate dall’assunzione di stupefacenti? Lisa Iotti è giornalista e autrice di docufiction per Rai Tre e Sky. Ha collaborato con la trasmissione Exit e il mensile FQ Millennium ed è inviata per il programma di inchiesta Presadiretta, la cui puntata «Iperconnessi» ha vinto il premio Goffredo Parise per il reportage. Con la qualificata casa editrice Il Saggiatore pubblica questo saggio che merita profonda attenzione e lettura perché l’Autrice invita a un viaggio, intimo e sconvolgente, nel lato oscuro della rivoluzione digitale, attraverso le ossessioni, i pericoli e le paure che caratterizzano il nostro contemporaneo. “Per tutta la durata del…

    Read More

    You May Also Like

    Castellucci, «E cominciarono a far festa». Commento ai Vangeli festivi. Anno C

    23/01/2022

    Albano (cur.), Crediamo nella Chiesa una, santa, cattolica e apostolica

    28/02/2022

    Batini, Lettura ad alta voce. Ricerche e strumenti per educatori, insegnanti e genitori

    24/02/2022
  • Digitale,  Internet,  Scatti fotografici

    Fici, Nella giostra della social photography

    27/02/2022 /

    Le linee della socialità sono disegnate dalla fotografia, che si fa linguaggio attivo e mediazione nella relazione con sé stessi e con gli altri. Anna Fici è professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Palermo. È titolare di Teoria e tecniche dei nuovi media e Sociologia del mutamento sociale e culturale nell’ambito dei corsi in Scienze della comunicazione. Con la qualificata casa editrice Mondadori Education ha pubblicato questo volume che, alla base, vede questa giusta tesi assieme ad altre: occorre che lo sguardo della sociologia torni a posarsi su questo fenomeno, certo profondamente mutato da quando Bourdieu se ne occupò, tra gli anni Cinquanta e Sessanta dello…

    Read More

    You May Also Like

    Masciandaro-Orioli, Draghi, falchi e colombe. L’Europa e l’Italia 2011-2019

    10/04/2021

    Bonfrate, Maurice Blondel. Storia e dogma

    11/12/2021

    Saggio, L’ età, se esiste. Saremo tutti immortali?

    13/05/2022
  • Internet,  Parrocchia,  Pastorale da ri-generare

    Galliani-Pappalardo-Petralia, Testimoniate il Vangelo con la vostra vita: andate in rete

    11/02/2022 /

    Possibili idee realizzabili perché i new media sono una risorsa per la formazione, la pastorale, l’insegnamento. Lorenzo Galliani, insegnante, giornalista collabora con Avvenire.Marco Pappalardo, giornalista e docente.Alfredo Petralia, esperto di informatica applicata. Con la casa editrice Paoline Editoriale libri pubblicano questo testo maturato nell’esperienza dei tre Autori. “Vi presentiamo – scrivono gli Autori nell’Introduzione – alcune idee realizzabili (perché già realizzate) nei diversi ambienti e con varie fasce d’età, partendo da ciò che viviamo ordinariamente, ma con una prospettiva nuova, quella in cui i new media sono una risorsa. (…) Alcune attività sono frutto della nostra creatività, altre sono state davvero attuate e sono in corso, altre ancora si sono trasformate in veri percorsi…

    Read More

    You May Also Like

    Bayes, La tavola di Gesù

    10/12/2020

    Barbieri, Le mani in pasta. Le mafie restituiscono il maltolto

    09/08/2021

    Di Pasquale, Abbecedario ucraino. Vol. 2: Dal Medioevo alla tragedia Chernobyl

    28/02/2022
  • Comunità,  Internet,  Psicologia,  Società

    Godin, Tribù. Il mondo ha bisogno di un leader come te

    11/02/2022 /

    Tre punti chiave: 1. il desiderio di cambiare le cose, 2. la capacità di connetterne i membri, 3. la volontà di guidarla. Seth Godin è l’autore di venti best seller internazionali, tra cui Questo è il marketing, La mucca viola, La pratica e Il marketing racconta balle, che sono stati tradotti in più di trentacinque lingue e hanno venduto milioni di copie. I suoi post giornalieri su seths.blog sono letti da più di un milione di persone e come speaker ha ispirato imprenditori e professionisti in tutto il mondo. Negli ultimi vent’anni ha aiutato a cambiare radicalmente il modo di guardare al marketing e, in virtù del suo contributo, è stato inserito sia nella Direct Marketing Hall of Fame sia…

    Read More

    You May Also Like

    DeAgostini, Storie di fate, maghi e incantesimi

    21/12/2020

    Lisi, Che ne è della cultura contadina. Resti attivi nell’era tecnologica

    19/11/2021

    Ugonati, La voce del grillo

    09/03/2022
  • Antropologia del dolore,  Dolore,  Internet,  Psicologia

    Lembke, L’ era della dopamina. Come mantenere l’equilibrio nella società del «tutto e subito»

    11/02/2022 /

    Tutto parte da un facile e ingente rilascio di dopamina: è il neurotrasmettitore che veicola il piacere. Anna Lembke è autrice, docente di Psichiatria alla Stanford University School of Medicine e direttrice della Stanford Addiction Medicine Dual Diagnosis Clinic. Ha pubblicato centinaia di articoli e saggi e siede nel board di diverse organizzazioni che si occupano di lotta alle dipendenze. Oltre a condurre la sua attività clinica, la dottoressa Lembke è anche una speaker che tiene numerose conferenze. La qualificata casa editrice ROI Edizioni traduce dall’inglese (a cura di Massimo Simone e Raffaella Voi) e pubblica questo testo dell’Autrice ricco e denso di riflessioni, suggerimenti pratici, indicazioni operative sulle relazioni…

    Read More

    You May Also Like

    D’Antonio-Testa, Le città sono la soluzione. Un viaggio nell’Italia dei comuni innovativi

    07/07/2021

    Jenni, Virtù dell’imperfezione

    20/07/2021

    Crea, In un mondo terribilmente diverso. Nuovi processi formativi per la vita consacrata

    23/06/2021
  • Internet,  Ricerca sociale digitale,  Televisione

    Montieri (cur.), La manipolazione del sacro. L’immagine religiosa nel mondo della comunicazione

    01/02/2022 /

    Domanda: quante delle rappresentazioni di personaggi e frammenti di narrazioni bibliche in circolazione sono testimonianza del messaggio testamentario e quante di una comunicazione non ufficiale a soggetto religioso che scorre autonoma e parallela, e le ricicla nella cultura di massa come un racconto mitico o storico indipendente dal suo senso originario? Vittorio Montieri è docente in discipline della comunicazione e del marketing all’Istituto Universitario IUSVE di Venezia e Verona, all’Università di Padova e alla Statale di Milano. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulle forme di comunicazione persuasiva e, in modo particolare, sulla retorica visiva. Con Mimesis editore pubblica questo volume dove si concentra su queste varianti secolari e pop della…

    Read More

    You May Also Like

    Marini, Lessico del nuovo mondo. Una lettura dei mutamenti sociali ed economici

    21/04/2021

    Baldari (cur.), Tabù, delirio e allucinazione

    16/06/2022

    Tibaldi (cur.), La pratica quotidiana della speranza. Storie di guarigione

    15/03/2021
12345

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Aggiornamento & approfondimento
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alpinismo
  • Amicizia
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Arte & arti
  • Asia
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Autoconsapevolezza
  • Azione Cattolica Italiana
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa-Israele
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Commento
  • Complessità
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Concilio & Concili
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Democrazia
  • Demonio
  • Devozioni
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Diversabili
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti IRC in Italia
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Don Lorenzo Milani
  • Donne
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione al digitale
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • False notizie
  • Famiglia
  • Fascismo
  • Fede
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Figure bibliche
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Fumetti
  • Futuro del lavoro
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Il male
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento universitario
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituzioni
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Libertà
  • Lingua italiana
  • LIS la lingua dei segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Macchine elettriche
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Mente e Corpo
  • Messa
  • Metacognizione
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Mistica
  • Mitezza
  • Mobilità elettrica
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Populismo
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Protagonisti Europei
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicoanalisi digitale
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Psicopatologia
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Ragazzi
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Riflettere sull'umano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma della scuola
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivelazione
  • Rivista Concilium
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute mentale
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Scienza
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociologia
  • Solitudine
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Studi clinici
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia urbana
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Manzato, La coscienza della carità. Tracce di sociologia, filosofia, teologia
  • Matteo, La Chiesa che verrà. Riflessioni sull’ultima intervista di Carlo Maria Martini
  • Cavallari, E adesso parlo io. Monologo liberamente tratto da un ragazzo in «stato vegetativo»
  • Tardito, Angelo Branduardi. Il viaggiatore
  • Tamaro, I pifferai magici. La spensierata corsa dell’umanità verso l’abisso

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2022 ©
  • Privacy Policy