-
Carter, La città è il mio monastero. Una regola di vita contemporanea
Domanda: come costruire una comunità che condivida una vita spirituale improntata alla quiete e all’accoglienza in una città frenetica? Richard Carter è presbitero anglicano. Dopo aver vissuto per anni tra i fratelli della Congregazione melanesiana nelle isole Salomone svolge il suo ministero nel cuore di Londra, a St Martin-in-the-Fields, dove con altri ha fondato la Comunità di Nazaret. La qualificata casa editrice Qiqajon traduce dall’inglese (a cura di Laura Majocchi) e pubblica questo saggio che ripropongono tesori di saggezza cresciuti in una pratica comune, guidando in una meditazione che spalanca le porte di un luogo di pace e comunione. “All’inizio del 2017 – scrive l’Autore – mi sono assentato da Londra per un…
-
Grimlaico, Senza che si oda la loro voce. Regola per eremiti
Regola per la vita in reclusione. Nel tempo del Covid, e per le pandemie degli anni futuri, c’è un recluso a offrirmi saggi e corposi consigli, di nome Glimlaico, per abitare con fecondità le numerose ‘reclusioni’ che la vita mi pone innanzi, non come sasso nel quale inciampare, ma come pietra sulla quale edificare.Grimlaico scelse di vivere in una cella in Francia tra la seconda del IX e la prima metà del X secolo, accanto a un monastero.69 capitoli scritti dal recluso Grimlaico, intrecciati con numerosissime fonti patristiche e monastiche, prime fra tutte la Regola di San Benedetto. Nella vita di prete mi sono immerso nella Regola benedettina, e mentre…