-
Simonetta (cur.), Cristalli infranti. Esiti del trauma in età evolutiva
Quali modalità terapeutiche e quali modalità curative applicabili possano contribuire alla soluzione dei problemi dissociativi. Elena Simonetta Psicologa, psicoterapeuta, psicotraumatologa, psicomotricista neurofunzionale. Supervisore EMDR e supervisore Sensorimotor Therapy. Socia fondatrice di AISTED (Associazione Italiana per lo Studio del Trauma e della Dissociazione), di cui ha fatto parte del primo Consiglio Direttivo. Socia ordinaria della European Society for Trauma and Dissociation (ESTD). Esperta nelle tecniche di lavoro con la dissociazione post-traumatica, ha scritto numerosi libri riguardanti il corpo e il movimento come risorse per la persona. Si occupa da molti anni di DSA. Ha messo a punto il protocollo EMDP per lavorare direttamente con le parti dissociative. In ambito professionale lavora…
-
Dipaola-Prastaro-Villa (curr.), Il TAT nell’analisi della dinamica di coppia
TAT: Thematic Apperception Test (test di appercezione tematica) è uno strumento di valutazione psicologica utilizzato per misurare la personalità, i valori o gli atteggiamenti di un individuo. É un test proiettivo composto da 30 immagini che mostrano persone in bianco e nero, impegnate in attività ambigue. Doriana Dipaola Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico. Direttore scientifico e docente della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) di Torino, Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Torino. Monica Prestaro PhD, Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento psicodinamico per adulti e coppie. Francesco Villa Psichiatra e Psicoterapeuta per l’infanzia e l’adolescenza, perfezionato presso la Tavistock Clinic di Londra. Con la qualificata e specializzata casa…
-
Gazzillo (cur.), La control-mastery theory nella pratica clinica
Control-Mastery Theory (CMT): è un meta-modello che permette, sin dai colloqui iniziali, di capire il tipo di psicoterapia di cui un paziente ha bisogno per stare meglio. Francesco Gazzillo, PhD, è professore associato di Psicologia dinamica alla SapienzaUniversità di Roma. Psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico, è membro delSan Francisco Psychotherapy Research Group, socio fondatore e direttore del Control-Mastery Theory – Italian Group e co-direttore della Scuola di specializzazione in Psicoterapia “Forma Mentis” del Consorzio Universitario Humanitas. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo volume dove spiega, attraverso numerosi esempi clinici, le sue applicazioni alla psicoterapia a tempo indeterminato degli adulti, alla psicoterapia breve, al counseling universitario, e al trattamento di adolescenti, bambini,…
-
Soci Italiani European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy (SIEFPP), Prendersi cura dell’incerto
Freud “La morte oggi non può essere rinnegata; siamo costretti a crederci. Gli uomini muoiono veramente; e non più uno alla volta, ma in gran numero, spesso a decine di migliaia in un giorno solo. Non è più qualcosa di casuale ormai”. La qualificata e specializzata casa editrice Alpes Italia pubblica gli Atti delle Giornate SIEFPP. “L’arrivo del Coronavirus ci ha destabilizzati – scrive Daniela Lucarelli nell’Introduzione – certi di essere in un mondo relativamente sicuro e prevedibile. Abbiamo perso di conseguenza l’uso di un luogo fisico dove incontrare i nostri pazienti, ci siamo dovuti adattare a schermi che distanziano fisicamente, abbiamo adottato quello che Diana Norsa ha recentemente chiamato un setting…