• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Magistero del Papa,  Papa Francesco,  Riflessioni

    Mazzella, Papa Francesco e una Chiesa in cammino

    11/05/2022 /

    Assumere il modus vivendi e operandi della Chiesa Popolo di Dio. Francesco Mazzella è Presbitero della Chiesa di Ischia, attualmente dottorando in Teologia liturgica presso la Pontificia Università della Santa Croce. È socio del Centro di Azione liturgica. Con la casa Editrice Domenicana Italiana pubblica questo breve ma intenso testo dove l’Autore cerca di rileggere i quasi dieci anni di pontificato in cui Papa Francesco ha lanciato la Chiesa in una ricezione nuova del messaggio conciliare. “Volendo guidare la Chiesa nella ricezione piena del Vaticano II – scrive l’Autore – Papa Francesco è orientato verso alcuni punti chiari che si sintetizzano come abbiamo detto in una Chiesa in uscita e sempre più missionaria. In chiave…

    Read More

    You May Also Like

    Dossetti, Lettere alla Comunità dalla Terra Santa. 1972-1975

    17/01/2022

    Semeraro, L’orologio del cuore. Il tempo, la vita e l’attimo presente

    22/10/2021

    Borgna, Le passioni fragili

    22/01/2022
  • Guerra e guerre,  Magistero del Papa,  Papa Francesco

    Papa Francesco, Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace

    29/04/2022 /

    Dalla guerra non può nascere nulla di veramente umano. La casa editrice Solferino pubblica questo testo con gli scritti di papa Francesco sulla guerra nei suoi molteplici pronunciamenti. “Quella a cui stiamo assistendo – scrive papa Francesco – è l’ennesima barbarie e noi, purtroppo, abbiamo memoria corta. Si, perché se avessimo memoria, ricorderemmo che cosa i nostri nonni e i nostri genitori ci hanno raccontato, e avvertiremmo il bisogno di pace così come i nostri polmoni hanno bisogno d’ossigeno“. Il testo è suddiviso in 5 sezioni: 1a. Lavoriamo per la pace2a. Una cultura di morte3a. Pace e fraternità: un cammino possibile4a. Un mondo migliore5a. Invocare “Nell’enciclica Fratelli tutti – evidenzia il papa…

    Read More

    You May Also Like

    Zamagni, Disuguali. Politica, economia e comunità: uno sguardo sull’ingiustizia sociale

    12/06/2021

    Arcidiocesi di Milano, La sinodalità nella Chiesa. Un approccio multidisciplinare

    18/05/2021

    Dalla Zuanna-Ronzoni, Chi andrà per noi? Per trasmettere la fede alle nuove generazioni

    30/01/2022
  • Chiesa,  Papa Francesco,  Riflessioni,  Società

    Riccardi (cur.), Il cristianesimo al tempo di papa Francesco

    06/04/2022 /

    La caratteristica più evidente del pontificato di papa Bergoglio è che esso segna proprio la fine del papato europeo dopo un millennio di storia. Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, è storico del mondo contemporaneo e in particolare del cristianesimo. Nel 1984 con il volume Pio XII, da lui curato per i nostri tipi, ha posto tra i primi il problema di una rinnovata considerazione di quel pontificato. Con la qualificata casa editrice Laterza editore ha curato questo volume dove riflette su cosa è oggi la Chiesa in Cina, in Africa, nelle Americhe e non solo nel Vecchio Continente. Si interroga sulle sfide poste dal confronto tra religioni e dalle visioni dei…

    Read More

    You May Also Like

    Lavigne, Un cammino ancora possibile? La vita religiosa nel nostro tempo

    25/01/2022

    Piccola sorella Annie di Gesù, Charles de Foucauld

    28/05/2021

    Il Vangelo di Gesù raccontato, illustrato da Michael Grieco

    20/03/2022
  • Educare con le immagini,  Educare con parole e immagini disegnate,  Papa Francesco,  Parrocchia,  Scuola

    Caro Francesco ti scrivo… I bambini scrivono al Papa. A cura di elementari cattoliche e gruppi di catechismo delle parrocchie nella provincia di Firenze

    02/04/2022 /

    “La mente è una sola. La sua creatività va coltivata in tutte le direzioni”. Così scrive Gianni Rodari. Piccoli e grandi, giovani e adulti, preti e vescovi, credenti e atei si è parte di un’esperienza comune: la vita a tutto tondo. Pace e, ahimè anche guerra, caratterizzano le stagioni storiche di ogni epoca. Sorriso e lacrima, però, non vanno mai sprecati e possono essere forieri di belle iniziative. Nel febbraio del 2022 si riunirono Vescovi e sindaci del Mediterraneo insieme a Firenze per la pace. Quando vi sono eventi per i grandi, cosa fare per non lasciare periferici i piccoli? “Ci chiedevamo – scrive nell’Introduzione all’album illustrato Domenico Mugnaini, Direttore…

    Read More

    You May Also Like

    Stubenrauch, Pluralismo anziché cattolicità?

    16/12/2020

    Di Medio, Discernere da giovani vol. 1

    07/09/2021

    McIntyre, I nuovi vicini di casa

    14/05/2022
  • Insegnamento universitario,  Magistero del Papa,  Papa Francesco,  Teologia

    Naro, Protagonista è l’abbraccio. Temi teologici nel magistero di Francesco

    31/01/2022 /

    La mistica del vivere insieme: vale a dire del sostenersi a vicenda, del sorreggersi in braccio gli uni con gli altri, del camminare abbracciati. Massimo Naro è docente di epistemologia teologica, teologia trinitaria e teologia del dialogo interreligioso nella Facoltà Teologica di Sicilia a Palermo. Con la prestigiosa casa editrice Marcianum Press pubblica questo volume avendo come riferimento e prospettiva il ministero di papa Francesco. “L’abbraccio viene scelto in questo libro – scrive l’Autore nella Premessa – come l’efficace metafora che sintetizza le intuizioni teologiche custodite ed espresse nel magistero del papa argentino qui passate in rassegna e illustrate“. Il testo è strutturato in 11 capitoli: 1. Analogia crucis: la teologia tra…

    Read More

    You May Also Like

    Dacos, Le Logge di Raffaello. L’antico, la Bibbia, la bottega, la fortuna

    24/05/2021

    De Virgilio, La vocazione nella Bibbia. Figure e simboli dei racconti di chiamata

    10/04/2022

    Braghin (cur.), Coltivare l’Infinito

    31/03/2022
  • Codice diritto canonico,  Insegnamento universitario,  Papa Francesco

    Pighin, Il nuovo sistema penale della Chiesa

    03/01/2022 /

    La disciplina penale della Chiesa riformata con una prospettiva radicalmente diversa dal precedente assetto. All’interno di questa cornice si sviluppa il nuovo lavoro del canonista Mons. Bruno Fabio Prof. Pighin. Con la prestigiosa casa editrice Marcianum Press pubblica questo volume sul nuovo sistema penale nella Chiesa promulgato da papa Francesco nel 2021. Il Prof. Pighin è professore ordinario della Facoltà di Diritto Canonico San Pio X di Venezia; insegna anche nello Studio Teologico “Cardinale Celso Costantini” del Seminario in Pordenone, affiliato alla Facoltà Teologica del Triveneto. È direttore scientifico della rivista Ephemerides Iuris Canonici. Mons. Pighin ha conseguito il dottorato sia in Diritto Canonico che in Teologia Morale. Opera quale…

    Read More

    You May Also Like

    Castillo, Breve trattato sulla stupidità umana

    03/01/2022

    Sadin, Critica della ragione artificiale. Una difesa dell’umanità

    23/05/2021

    Rivista di Pastorale Liturgica 6/2021. L’omelia

    10/12/2021
  • Meditare per interiorizzare,  Papa Francesco,  Riflettere senza fretta, piano

    Papa Francesco, Buona vita. Tu sei una meraviglia

    06/12/2021 /

    È confortante sapere che possiamo sempre ricominciare. La casa editrice Libreria Pienogiorno, in collaborazione con la Libreria Editrice Vaticana, pubblica la raccolta di numerosi scritti e discorsi di Papa Francesco, organizzati in tematiche. “Sorella, fratello – scrive il Papa nell’introduzione – non perderti d’animo. Hai la tentazione di sentirti sbagliato? Dio ti dice: no, sei mio figlio“. Leggere questo testo, e soprattutto regalarlo e farne dono a qualcuno che, per vari motivi, gli può far bene, è quanto prezioso e utile. Il testo è strutturato in 14 capitoli, aperto da 15 regole per una buona vita: 1. Siamo tutti preziosi.2. Il meglio della vita.3. Il momento unico è adesso.4. Da…

    Read More

    You May Also Like

    Grasso, Se Dio vuole…La risposta di Dio alla sofferenza del suo popolo

    29/06/2021

    Via Crucis della consolazione

    26/02/2022

    Papa Francesco, Perché avete paura? Non avete ancora fede? Statio Orbis 27 marzo 2020

    28/03/2021
  • Dialogo,  Islam,  Papa Francesco

    Abdulsalam, Il Papa e il Grande Imam. Il percorso spinoso

    19/11/2021 /

    Di cosa parliamo quando parliamo sul serio di dialogo tra cristiani e musulmani. Mohammad Abdulsalam è Segretario Generale del Comitato per la Fratellanza Umana. La San Paolo traduce dall’inglese e pubblica questo testo volume che presenta i successivi passi compiuti per giungere alla stesura, alla condivisione e alla firma – 4 febbraio 2019 – dello storico Documento sulla Fratellanza Umana. “In questa testimonianza – scrive Abdulsalam nella Prefazione al volume – voglio offrire le mie riflessioni sul Documento sulla Fratellanza Umana in modo che un giorno questo libro possa incoraggiare più persone a formarsi un’opinione su di esso, con l’aiuto di illustrazioni dettagliate e rappresentazioni verificate“. Il volume è suddiviso in 7…

    Read More

    You May Also Like

    Riondato, In un mondo non-necessario. Scienza della natura, filosofia, teologia a confronto sulla nozione di “contingenza”

    10/08/2021

    Penna, Battesimo e identità cristiana: una doppia immersione

    02/04/2022

    Manfredini, Il gesuita comunista. Vita estrema di Alighiero Tondi, spia in Vaticano

    23/08/2021
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco,  Meditare per interiorizzare,  Papa Francesco

    Francesco, Il coraggio di essere felici

    18/11/2021 /

    365 giorni con papa Francesco. La casa editrice Paoline Editoriale libri pubblica questo testo come compagno di viaggio quotidiano: una frase scelta di papa Francesco per ogni giorno dell’anno. “Un cammino prezioso e gradevole – si legge nella Presentazione – per scoprire, e condividere con papa Francesco, il sogno di ricostruire una umanità più fraterna, misericordiosa, e soprattutto più felice“. Per ogni mese, e ogni giorno, sono stati selezionati pensieri di papa Francesco detti in molteplici situazioni, in Italia e all’estero. “Brevi riflessioni – si evidenzia nella Presentazione – che mettono a fuoco ciò che arde nel cuore di papa Francesco su Dio, l’esistenza, il mondo. 365 brani intorno a dodici tematiche…

    Read More

    You May Also Like

    Mariarosa Mancuso-Antonino Raspanti (curr.), Lettere. Francesco di Sales. Vol. II (1605-1610)

    28/02/2022

    Ricciardi, Il Vangelo dei dettagli. I piccoli particolari dell’amore

    09/01/2022

    Timossi, Ipotesi su Dio. Una guida per credenti, non credenti e agnostici

    16/04/2021
  • Codici linguistici comunicativi,  Comunicare & essere,  Papa Francesco

    Ramos Díaz, Siate autentici! Con Papa Francesco per migliorare le relazioni e la comunicazione

    13/11/2021 /

    Una comunicazione rivolta alla riconciliazione, al dialogo, alla comprensione. Ary Waldir Ramos Díaz è giornalista, corrispondente estero per Aleteia, congiuntamente ad altri incarichi. Con le Edizioni Lavoro pubblica questo testo volto alla comprensione del modello di comunicazione di papa Francesco. “Siate autentici – scrive l’Autore nell’Introduzione – è un titolo che denota il noi, una sostantivazione del verbo che indica la nostra natura sociale che sarà efficace solo e soltanto nel rapporto con gli altri. (…) Una comunicazione autentica che ci permetta di dialogare anche con i nostri detrattori e oppositori, perfino con chi ci odia“. Il testo è strutturato in 3 parole chiavi e relativi sottoparagrafi: 1a. Profondità2a. Ascolto3a. Autenticità “Papa…

    Read More

    You May Also Like

    Missione Emmaus, Chiesa Post. Diario dal futuro. #farenuovetuttelecose

    26/03/2021

    Stubenrauch, Pluralismo anziché cattolicità?

    16/12/2020

    Wrembek, Giuda, l’amico. Fin dove arriva la misericordia di Dio?

    19/04/2022
1234

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Aggiornamento & approfondimento
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alpinismo
  • Amicizia
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Arte & arti
  • Asia
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Azione Cattolica Italiana
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa-Israele
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Commento
  • Complessità
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Concilio & Concili
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Democrazia
  • Demonio
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Diversabili
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti IRC in Italia
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Don Lorenzo Milani
  • Donne
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione al digitale
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • Famiglia
  • Fascismo
  • Fede
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Figure bibliche
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Futuro del lavoro
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento universitario
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituzioni
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Lingua italiana
  • LIS la lingua dei segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Messa
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Mistica
  • Mitezza
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Protagonisti Europei
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Ragazzi
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma della scuola
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivista Concilium
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute mentale
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Scienza
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociologia
  • Solitudine
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Studi clinici
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia urbana
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Curtaz, Un Dio che muore solo come un cane
  • Martini, Lode. Preghiera del peccatore che si rivolge a Dio
  • Basanese-Cucarella M. Afr. (eds), Il Documento sulla fratellanza umana: una riflessione interdisciplinare
  • Aa.Vv., Le sfide delle religioni oggi – 2018
  • Basanese (ed.), Educare a un’umanità più fraterna: il contributo delle religioni

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2022 ©
  • Privacy Policy