-
Rivista “Il Segno” – Marzo 2025. La guerra tra il cibo e la mente
“Tra gli autori di narrativa non cattolica che hanno inteso il loro mestiere come una vocazione e i loro libri come una forma di testimonianza evangelica. Ancor meno sono quelli che hanno retto al passaggio del tempo. Tra questi va senz’altro annoverata Flannery O’Connor, nata cento anni fa, il 25 marzo 1925, e morta neanche quarantenne a causa di una malattia ereditaria”. È quanto scrive, nell’Editoriale, il Direttore don Fabio Landi in apertura del numero di marzo 2025. La Rivista, dell’arcidiocesi di Milano ed edita da ITL Editore, racconta la vita della Chiesa ambrosiana nella sua evoluzione pastorale, ma è anche osservatore attento dell’attualità sociale, politica e culturale. La copertina…
-
Costa – Pandolfo, Lettura e scrittura per alunni con DSA. Il metodo Panlexia
Il metodo Panlexia è un programma completo per la rieducazione dei dislessici, ideato dalla pedagogista americana Pamela Kvilekval nel 1998. Silvia Costa pedagogista e logopedista, master in DSA, allieva di Pamela Kvilekval, è formatrice del metodo Panlexia. Chiara Pandolfo logopedista, laureata in Scienze della riabilitazione, allieva di Pamela Kvilekval, ha collaborato a progetti scolastici in cui è stato applicato il metodo Panlexia. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblicano questo libro frutto dell’esperienza pluriennale maturata dalle autrici nell’attuazione di progetti scolastici dedicati ad alunni con difficoltà di apprendimento. “Panlexia – scrivono le Autrici – è un metodo strutturato che rinforza ogni elemento della lingua scritta per assicurarne l’automatizzazione”. Il testo è suddiviso…
-
Marcel – Vicente, L’ABC del papà debuttante. 100 parole per i primi 100 giorni di vita da neopapà
Il meraviglioso stravolgimento esistenziale di un uomo quando diventa papà. Alexandre Marcel, meglio conosciuto come Papa Plume, è padre di due bambini. Sul suo blog scrive delle difficoltà ordinarie e delle gioie straordinarie della genitorialità. Yannick Vicente è illustratore e cofondatore di YO! Éditions. Padre di due bambini, disegna la vita quotidiana dei genitori con un tono allo stesso tempo divertente, toccante e impegnato. È anche autore di diversi libri. La casa editrice Paoline traduce dal francese (a cura di Sofia Degli Esposti) e pubblica questo testo che mostra, con umorismo e tenerezza, il meraviglioso stravolgimento dell’esistenza di un uomo quando diventa papà. La vita cambia completamente. E cambia il senso di…
-
Rivista “Testimoni” – Novembre 2024. Quando le culture provano a fare pace
Il mondo in una stanza. Quando le culture provano a fare pace… in carcere. Il libro Vivere senza la chiave, dialoghi tra carcere e città porta il mondo in una cella e da questa cella cerca di dire parole utili al mondo. La rivista Testimoni è il mensile di informazione, spiritualità e vita consacrata edita da Il Portico. Direttore responsabile di Testimoni è Mario Chiaro. Direttrice editoriale è sr. Anna Maria Gellini.La Redazione è composta da: p. Gianluca Montaldi, p. Matteo Ferrari. Collaboratori stabili sono: Paola Bignardi, p. Rino Cozza, Rafael Luciani, Fabrizio Mastrofini, Patrizia Morgante, Giuseppe Savagnone. Di questo numero segnaliamo l’articolo di IGNAZIO DE FRANCESCO, monaco della Piccola…
-
Rivista “Credere Oggi”, fascicolo 5-2024 – n. 263. Formazione. Per una chiesa sinodale
Una trasformazione del cammino di fede focalizzandosi su una comunità di credenti che pratica il discernimento e il pensiero critico per superare fanatismi e ideologie e per migliorare il dialogo con chi ha opinioni diverse. La Rivista “Credere Oggi” edita dalle Edizioni Messaggero Padova dedica il fascicolo di settembre-ottobre 5/2024 sul tema della formazione dei nuovi credenti e dei suoi ministri, come vescovi e preti. “C’è una strana parola – si legge nell’Editoriale a firma di Simone Morandini – che la narrazione di Genesi pone sulle labbra di Dio dopo il diluvio: «Non maledirò più il suolo a causa dell’uomo, perché ogni intento del cuore umano è incline al male fin dall’adolescenza»…
-
Rivista – La Vita in Cristo e nella Chiesa, novembre-dicembre, 6-2024
“Nel mese di novembre ci avviciniamo alla conclusione dell’anno liturgico in cui abbiamo celebrato il mistero di Cristo nella sua globalità attraverso le trenta- quattro domeniche del Tempo Ordinario, e lo terminiamo con la solennità di Cristo Re dell’universo (24 novembre 2024), colui al quale appartengono i secoli e il tempo. Un anno colmo di grazie e di eventi di salvezza, che non si chiude come fosse un cerchio, ma ricomincia in modo nuovo salendo sempre più in alto fino alla meta”. È un passaggio dell’Editoriale, del n° di novembre-dicembre 6-2024 di sr. Emmanuela Viviano, direttrice della rivista La Vita in Cristo e nella Chiesa. È il bimensile di liturgia, formazione,…
-
Fratini-Seghedoni, Le domande che non ti ho fatto. Interviste per capire gli adulti del nostro tempo
Questo è un libro che viene da lontano: dalla richiesta di mettere in evidenza le domande “vere” che gli adulti di oggi si pongono. Paola Fratini è nata a Montevarchi (Ar) nel 1968. Laureata in Chimica e tecnologie farmaceutiche, lavora come farmacista. La sua prima tessera Ac è degli anni Ottanta, è stata in diocesi segretario e presidente; attualmente è vicepresidente nazionale per il Settore adulti di Ac. Le piace viaggiare, fotografare e lavorare a maglia. Paolo Seghedoni è nato a Modena, dove vive, nel 1970. Sposato con Rita, è padre di Laura e Stefania. Giornalista e imprenditore, è stato responsabile diocesano Acr, presidente diocesano e delegato regionale; attualmente è…
-
Graglia, L’incongruenza di genere in adolescenza. Pratiche cliniche ed educative
Attraverso i dati delle ricerche più recenti e i contributi di autorevoli esperti, il libro fornisce un’analisi approfondita dell’incongruenza di genere. Margherita Graglia è psicologa, psicoterapeuta e sessuologa, affianca all’attività clinica quella di consulente e formatrice in vari contesti: sanitari, educativi e delle pubbliche amministrazioni. Coordina il Tavolo interistituzionale per il contrasto all’omotransnegatività e per l’inclusione delle persone LGBT+ del Comune di Reggio Emilia. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo libro dove accosta, in modo originale, prospettive cliniche e pedagogiche a un approccio multidisciplinare, presentando una visione integrata degli aspetti significativi che gli adolescenti con incongruenza di genere e gender variant affrontano nel percorso di riconoscimento e affermazione della propria identità. “Il…
-
Maio-Caletti, Coppie in cammino. Per una maturazione umana e spirituale
Attraverso alcune tappe tematiche, corredate da schede teorico-pratiche, dinamiche esperienziali e meditazioni spirituali, il percorso proposto intende fornire un sussidio per l’elaborazione dei vissuti personali nella vita in coppia, col fine ultimo di aiutare ciascuna a riconoscere il modo originale di stare insieme, fuori da cliché, da un “dover essere” o da pseudo-normalità. Marco Maio è psicologo psicoterapeuta a orientamento psicodinamico. Oltre all’attività clinica è impegnato nella supervisione ai giovani psicoterapeuti e agli operatori dei Servizi territoriali. È vicedirettore e didatta della Scuola di Psicoterapia “H. Bernheim” con sedi a Vicenza e Trento. Da diversi anni conduce gruppi esperienziali per giovani coppie e per genitori. Agostino Caletti, sj, sacerdote gesuita, è…
-
Rivista, 3D Tredimensioni 2/2024, Anno XXI – maggio/agosto
3D è la rivista scientifica che intende offrire ad un vasto pubblico la possibilità di conoscere e approfondire tematiche relative al discernimento, nell’ottica di un dialogo interdisciplinare tra scienze psico-pedagogiche e discipline teologico-spirituali. Gli autori, psicologi e psicoterapeuti che lavorano nel campo della formazione umana e cristiana, si sono formati alla Pontificia Università Gregoriana di Roma e hanno alle spalle anni di condivisione culturale e aggiornamento nel campo della formazione e della direzione spirituale. La Redazione è composta da: Balugani Luca, Ciotti Claudia, Corrado Simona, Fiordaliso Patrizia, Forlani Donatella, Garbinetto Luca, Guarinelli Stefano, Pavone Donato, Peruffo Andrea, Rinaldi Fabrizio, Roveran Roberto, Terenghi Giovanni. Direttore responsabile: Enrico Parolari. La rivista 3D è…