• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Docenti & scuola,  Educazione al digitale,  Famiglia,  Parrocchia

    Salamone, I pericoli del web per i giovani e gli adolescenti. Linee-guida per un corretto uso della rete

    14/05/2022 /

    Domanda di fondo: quali e quanti sono i pericoli che giovani (e meno giovani) corrono nell’utilizzare la rete e gli odierni strumenti tecnologici senza un’adeguata consapevolezza? Rosaria Salamone esercita la professione di avvocato. Nel 2010/2011 è stata consulente legale presso il Garante per la protezione dei dati personali; dal 2007 al 2008 è stata consulente legale della 2ª Commissione Permanente (Giustizia) del Senato della Repubblica. Dal 2007 al 2008 è stata consulente legale della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sugli infortuni del lavoro (morti bianche) presso il Senato della Repubblica. Dal 2003 al 2006 ha svolto attività di consulenza giuridica presso la Commissione Parlamentare d’Inchiesta sull’efficacia ed efficienza del Servizio Sanitario Nazionale…

    Read More

    You May Also Like

    A. Destro-M. Pesce, Il Battista e Gesù. Due movimenti giudaici nel tempo della crisi

    19/04/2021

    Castelfranchi, Beato Angelico

    17/05/2022

    Naro, Protagonista è l’abbraccio. Temi teologici nel magistero di Francesco

    31/01/2022
  • Oratorio,  Oratorio e Grest,  Parrocchia,  Pastorale da ri-generare

    Triani (cur.), Oratorio. Una profezia che si rinnova

    13/05/2022 /

    «L’oratorio è una profezia perché è qualcosa di promettente per il contesto in cui siamo ma anche perché reagisce a questo contesto, sotto forma di contestazione». Così scrive l’arcivescovo di Milano Mario Delpini nell’Introduzione al testo. La qualificata casa editrice Centro Ambrosiano pubblica questo volume a più voci, a cura di Pierpaolo Triani, che pone al centro il tema dell’attualità pastorale dell’oratorio, compiendo un esercizio di rilettura del passato, di interpretazione dell’oggi, di sguardo verso il futuro. “Il presente volume – scrive il Curatore Pierpaolo Triani nella nota introduttiva alla lettura – nasce da un’occasione di confronto culturale, testimonia un processo, indica un orizzonte. L’occasione è stata la giornata di studio, organizzata dall’Arcidiocesi di Milano, dalla Fondazione…

    Read More

    You May Also Like

    Castellucci, «E cominciarono a far festa». Commento ai Vangeli festivi. Anno C

    23/01/2022

    Panikar, Mistica pienezza di vita. Mistica e spiritualità. Tomo I/1

    29/10/2021

    Baumeister-Ciampani-Jankowiak-Regoli, Il Concilio Vaticano I e la modernità

    24/06/2021
  • Attività ludico-educativa,  Estate, gioco, relazione,  Oratorio,  Oratorio e Grest,  Parrocchia

    Fondazione Oratori Milanesi, 100 e + Giochi

    13/05/2022 /

    Più di 100 giochi, alcuni conosciuti, molti altri inediti, per sostenere l’attività di bambini e ragazzi. La Fondazione Oratori Milanesi pubblica con il Centro Ambrosiano questo bel “manuale” del gioco di grande impatto educativo. “100 E + Giochi – si legge nella Presentazione – è uno strumento di animazione e nelle mani degli educatori può diventare un ottimo mezzo per stare con i ragazzi“. Il quaderno contiene diversi tipi di gioco:– giochi di socializzazione– giochi di spettacolo– giochi di abilità– giochi di movimento “Molti educatori – si evidenzia nelle prime pagine del blocco/quaderno – considerano il gioco come qualcosa che ‘si deve fare’ per il bene del ragazzo, perché è utile ed…

    Read More

    You May Also Like

    Perino, Bambini a casa e felici: le attività Montessori

    16/02/2022

    Magnani, Finché ci sono fake news c’è speranza. Libertà d’espressione, democrazia, nuovi media

    15/04/2021

    Dianich, Di fronte all’altro. La missione della Chiesa

    14/05/2022
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco,  Parrocchia,  Società,  Sport

    Pasquini, Laudato si’, sport! Orientamenti per una ecologia integrale attraverso lo sport

    28/04/2022 /

    Uno sport profondamente legato alla Chiesa che, con la sua vasta rete di oratori parrocchiali e le numerose associazioni sportive di ispirazione cattolica, si sente di casa in questo mondo. Daniele Pasquini è Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport e dirigente del Centro Sportivo Italiano CSI. È consultore del Pontificio Consiglio per la Cultura e collabora sui temi di educazione pastorale e dello sport con la Santa Sede e l’Ufficio Sport della Conferenza Episcopale Italiana. La casa Editrice Ave pubblica questo testo meritevole perché originale nella sua ideazione e nella sua stesura. “L’obiettivo di questo testo – scrive l’Autore nell’Introduzione – pur nella sua brevità è quello di provare…

    Read More

    You May Also Like

    Zovi, I racconti del bosco. Avventure nella natura di ragazzi, alberi e animali

    14/05/2022

    Riccardi Ripamonti, Colori e associazioni. Giochinsieme. Con 100 Carte. Per sviluppare le abilità logiche: ordinare, classificare e organizzare

    24/02/2022

    Gasparro, Gesù e il creato. Parole di ecologia nei Vangeli

    21/03/2022
  • Cultura dell'accoglienza,  Famiglia,  Migranti,  Migranti forzati,  Parrocchia

    Calò, Senza distogliere lo sguardo. Una storia di impegno civile

    06/04/2022 /

    L’accoglienza vera non giudica. L’accoglienza vera implica un cambiamento. Antonio Silvio Calò è professore liceale di storia e filosofia a Treviso. Nel 2015 è stato premiato dal presidente Mattarella come ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica per la sua scelta di accogliere in casa propria sei migranti arrivati dall’Africa, e nel 2018 è stato nominato Cittadino europeo dell’anno dal Parlamento europeo. Con la prestigiosa casa editrice UTET pubblica questo bel saggio sull’accoglienza. Un testo prezioso da regalare soprattutto a ragazzi e giovani perché diventino sempre più consapevoli dei muri che ostacolano all’accoglienza concreta delle persone, delle loro storie di vita. “Il dolore e la sofferenza – scrive l’Autore – sono, purtroppo, una…

    Read More

    You May Also Like

    Castro Miramontes, Santiago on the road. Il Cammino che ti cambia la vita

    08/06/2021

    Carotta, La tua parola mi fa vivere. Parashòt di Genesi

    15/03/2022

    Carotta, La saggezza velata. La donna nelle Scritture

    10/07/2021
  • Educare con le immagini,  Educare con parole e immagini disegnate,  Papa Francesco,  Parrocchia,  Scuola

    Caro Francesco ti scrivo… I bambini scrivono al Papa. A cura di elementari cattoliche e gruppi di catechismo delle parrocchie nella provincia di Firenze

    02/04/2022 /

    “La mente è una sola. La sua creatività va coltivata in tutte le direzioni”. Così scrive Gianni Rodari. Piccoli e grandi, giovani e adulti, preti e vescovi, credenti e atei si è parte di un’esperienza comune: la vita a tutto tondo. Pace e, ahimè anche guerra, caratterizzano le stagioni storiche di ogni epoca. Sorriso e lacrima, però, non vanno mai sprecati e possono essere forieri di belle iniziative. Nel febbraio del 2022 si riunirono Vescovi e sindaci del Mediterraneo insieme a Firenze per la pace. Quando vi sono eventi per i grandi, cosa fare per non lasciare periferici i piccoli? “Ci chiedevamo – scrive nell’Introduzione all’album illustrato Domenico Mugnaini, Direttore…

    Read More

    You May Also Like

    Terminio, Educare alla relazione. Amore, affetti, sessualità

    17/05/2022

    Martini, Fratelli e sorelle. Ebrei, cristiani, mussulmani

    26/01/2021

    Woimbée, Formati dall’amore. Piccolo saggio di spiritualità cristiana

    10/01/2022
  • Diritto Canonico,  Insegnamento universitario,  Parrocchia

    Bosso, Munus e potestas del parroco

    21/03/2022 /

    La densità giuridica della figura del parroco secondo la vigente legislazione e individuare le dinamiche attinenti al contenuto pastorale del suo incarico. Don Armand Paul Bosso, sacerdote della diocesi di Grand-Bassam (Costa d’Avorio), è docente incaricato presso la Facoltà di Diritto canonico della Pontificia Università Urbaniana. Fa parte dell’équipe dei formatori del Seminario Maggiore della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli (Collegio Urbano, Roma). Con la qualificata casa editrice Urbaniana University Press pubblica questo volume – nella Collana Studia – dove analizza i concetti di “munus” e di “potestas” del parroco, tanto nel loro sviluppo normativo, quanto nel loro rapporto specifico al parroco, «pastor proprius» dell’istituzione parrocchiale (can. 519). “L’obiettivo di questo studio…

    Read More

    You May Also Like

    Salamone, I pericoli del web per i giovani e gli adolescenti. Linee-guida per un corretto uso della rete

    14/05/2022

    Mori, Genitori con filosofia. 50 sfide illustrate per crescere (con) i nostri figli

    06/12/2021

    Cannata-Carnevale Maffè-Tola (curr.), La cruna e il cammello. L’Italia alla prova del Recovery Plan

    11/07/2021
  • Formazione,  Insegnamento universitario,  Omelia & predica,  Parrocchia

    Gil-Tapia Velasco, Ars praedicandi. Come comunicare efficacemente la bellezza di Cristo e del suo messaggio

    12/02/2022 /

    La predicazione non esiste mai in astratto. È immersa in una rete di comunicazioni interpersonali e collettive. Alberto Gil e Sergio Tapia Velasco sono docenti preso la Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce e cofondatori del centro internazionale di ricerca Retorica e Antropologia,che ha sede a Roma. Dirigono con regolare periodicità il seminario sull’Ars Praedicandi organizzato dal Centro di Formazione Sacerdotale della suddetta Università. Con la qualificata casa editrice Edizioni Santa Croce pubblica, nella sezione Biblioteca di Formazione Sacerdotale, questo manuale di omiletica a beneficio di docenti e studenti.Biblioteca di Formazione Sacerdotale è la Collana di manuali a cura del Centro di Formazione Sacerdotale della Pontificia Università della Santa Croce. Il presente testo è frutto dei corsi…

    Read More

    You May Also Like

    Korunovski-Dimitrova, Macedonia. L’arte medievale dal IX al XV secolo

    28/08/2021

    Giorello-Donghi, Errore

    27/11/2020

    Albisetti, Fare centro. Conoscersi per crescere

    08/06/2021
  • I tempi dell'anno liturgico,  Parrocchia

    Comunità Sorelle del Signore, Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto. Via Crucis con i pensieri di Charles de Foucauld

    11/02/2022 /

    Charles de Foucauld cercò per tutta la sua esistenza di vivere in piena adesione a Cristo. La Comunità Sorelle del Signore è nata in diocesi di Milano nel 1996. Le Sorelle coltivano il desiderio monastico della preghiera e dell’ascolto della Parola di Dio, nella vita fraterna e mantenendo il lavoro professionale. Il Centro Ambrosiano pubblica questo opuscolo prezioso, da loro curato, e ben redatto per vivere la Via Crucis sui testi e sui pensieri di Charles de Foucauld. “La Via Crucis – si legge nell’Introduzione – non è soltanto la devozione di un tempo particolare dell’anno liturgico: è soprattutto la via che Dio ha scelto per assumere la storia. (…) Fratel Charles…

    Read More

    You May Also Like

    Hilgeman-Spedicato, Prontuario delle cause dei Santi. La fase diocesana, commenti e formulari

    21/04/2022

    Catecard – 50 carte con domande e risposte sul catechismo, ideazione di Erminio Bonanomi

    20/03/2022

    Jermini, La mediazione di Cristo per la salvezza. Modelli argomentativi in Rm 10,1-13

    23/11/2021
  • Accompagnamento spirituale,  Famiglia,  Matrimonio,  Parrocchia

    Arcidiocesi di Milano-Documenti, Accompagnare, discernere, integrare. Percorso formativo su Amoris lætitia capitolo VIII

    11/02/2022 /

    Il clamore suscitato da Amoris lætitia si è spento, la comunicazione pubblica ignora il tema delle vicende ecclesiali di fedeli che vivono nuove unioni dopo la rottura del vincolo matrimoniale. Il Centro Ambrosiano pubblica questo testo-documento (n. 3) quanto mai prezioso per i parroci e tutti coloro che, a vario titolo, accompagnano le coppie che hanno visto fallire, per molteplici motivi, il loro matrimonio. “Non è un manuale per l’uso – scrive Delpini nella Prefazione – non è una ricetta per risolvere i problemi e rispondere a tutte le domande. Raccogliamo qui indicazioni per un percorso che sono state proposte dai relatori sotto la responsabilità del Vescovo. È un invito a tutti i…

    Read More

    You May Also Like

    Quaderni CISM, Insieme senza esitare. La Vita Consacrata fra le diversità generazionali e culturali

    19/05/2021

    Tognetti, La bellezza della fede. Conversazioni sul credere oggi

    29/03/2021

    Colombo-Segre, La sola colpa di essere nati

    21/02/2021
1234

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Aggiornamento & approfondimento
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alpinismo
  • Amicizia
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Arte & arti
  • Asia
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Azione Cattolica Italiana
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa-Israele
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Commento
  • Complessità
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Concilio & Concili
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Democrazia
  • Demonio
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Diversabili
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti IRC in Italia
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Don Lorenzo Milani
  • Donne
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione al digitale
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • Famiglia
  • Fascismo
  • Fede
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Figure bibliche
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Futuro del lavoro
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento universitario
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituzioni
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Lingua italiana
  • LIS la lingua dei segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Messa
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Mistica
  • Mitezza
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Protagonisti Europei
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Ragazzi
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma della scuola
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivista Concilium
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute mentale
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Scienza
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociologia
  • Solitudine
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Studi clinici
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia urbana
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Curtaz, Un Dio che muore solo come un cane
  • Martini, Lode. Preghiera del peccatore che si rivolge a Dio
  • Basanese-Cucarella M. Afr. (eds), Il Documento sulla fratellanza umana: una riflessione interdisciplinare
  • Aa.Vv., Le sfide delle religioni oggi – 2018
  • Basanese (ed.), Educare a un’umanità più fraterna: il contributo delle religioni

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2022 ©
  • Privacy Policy