-
D’Agostino, Bella e… possibile. La partita educativa adulti-adolescenti
Non fissiamoci su schemi passati, ma leggiamo la realtà attuale per scoprire le soluzioni per l’oggi. Marco D’Agostino è rettore del Seminario di Cremona, docente di Lettere al liceo Vida di Cremona e di Scienze Bibliche agli Studi Teologici Riuniti di Lodi. Con la casa editrice Paoline pubblica questo testo dove tratta dell’impegno educativo di genitori ed educatori, per condividere con loro riflessioni, sostare su alcuni punti fermi, ritrovare entusiasmo e speranza partendo da situazioni concrete. Lo Spirito Santo – scrive don Marco nell’Introduzione “cerca alleati nei genitori, negli educatori e negli insegnanti, negli allenatori sportivi, negli adulti in genere, perché tutti e sette i suoi doni, imparati con più o meno…
-
Bastianoni, Narrare il lutto. Una prospettiva psicodinamica
Il bisogno umano fondamentale: la necessità di “addomesticare” l’idea della morte attraverso un processo di costruzione del pensiero e della narrazione dei legami significativi che siamo stati capaci di instaurare in vita. Paola Bastianoni è professore associato di Psicologia dinamica all’Università degli Studi di Ferrara, dove dirige il master in Tutela, diritti e protezione dei minori e il Laboratorio di ricerca e intervento sulle tematiche del morire, del lutto e delle perdite “Uno sguardo al cielo”. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo testo che documenta il consistente lavoro di ricerca e di costruzione di cultura e significati condivisi sui temi connessi alla morte, al lutto e alla perdita realizzato nell’ultimo…
-
Pellegrino, L’ adulto evaporato
La vita preziosa dell’essere adulti. È questo il nocciolo del testo qui presentato. Pino Pellegrino è laureato in Filosofia Teoretica, con diritto di stampa, con il prof. Emanuele Severino e abilitato in Psicologia. Autore di oltre 300 pubblicazioni molte delle quali tradotte all’estero. Coniuga abilmente la profondità del pensiero con un linguaggio godibilissimo e accattivante, ironico e pungente. Sempre attuale ed originale. Con la qualificata Edizioni Sanpino pubblica questo libro per conoscere il quadro della situazione di una società in cui gli adulti sono “il nervo scoperto”, “evaporati” come genitori e come educatori. “Da due secoli a questa parte – scrive l’Autore – non abbiamo fatto altro che pensare alla nostra dilatazione: l’automobile…
-
S. Livingostone-A. Blum-Ross, Figli connessi. Come la tecnologia plasma la vita dei bambini
Domanda: quali sono le opportunità, i rischi, le difficoltà, i condizionamenti dell’ambiente, le responsabilità di scuola e famiglie? Sempre più diffusa è la convinzione, tra genitori e educatori, che per i bambini e le bambine sia importante diventare produttori di contenuti digitali e non soltanto fruitori e consumatori. Sonia M. Livingostone è professore presso il Dipartimento di Media e Comunicazione della London School of Economics and Political Science. Coinvolta a vario titolo presso istituzioni britanniche ed europee, attualmente dirige la Digital Futures Commission e il progetto «Global Kids Online» (con l’UNICEF).È vicedirettrice del Nurture Network finanziato da UKRI (UK Research and Innovation) e fondatrice della rete di ricerca «EU Kids Online» finanziata dalla Comunità…
-
Gioca insieme al bambino Gesù. Gioco in scatola
Un bel gioco in scatola per prepararsi al Natale figli piccoli assieme ai genitori. La qualificata casa editrice Mimep-Docete edita e realizza questo bel gioco in scatola, da 3 anni con le illustrazioni di Enrico Berrini, ispirati alla nascita e alla prima Infanzia di Gesù per conoscere e amare Gesù. “Caro bambino – si legge nel libretto all’interno della scatola contenente anche dei bei disegni da colorare – abbiamo preparato per te questa scatola di puzzle e un libretto da colorare con la storia del Natale che i tuoi genitori ti potranno leggere e spiegare. Ti auguriamo di diventare amico di Gesù in questo Natale, e di coltivare l’amicizia con Lui, leggendo…
-
Aquilino, Intorno al fuoco nel buio
La fiducia non è solo nelle parole, ma nella carne.La stima non ha la casa dove vorresti, ma dove non t’aspetti.La maturità non veste firmato prevedibile, ma calza l’impensabile. Aquilino Salvadore (nome d’arte Aquilino) è nato a Tradate (VA). Ha pubblicato sia romanzi per adulti che libri per bambini e ragazzi con le maggiori case editrici italiane, alcuni tradotti in coreano, russo, ucraino, portoghese, spagnolo. Drammaturgo, scrive testi sia per ragazzi sia per adulti. Ha vinto numerosi premi. Conduce laboratori di teatro e di scrittura creativa. La qualificata casa editrice Lapis edizioni pubblica questo testo narrativo che merita di essere sfogliato da genitori sfiduciati, da educatori disillusi, da formatori disarmati. “Ben…
-
Francesco, Famiglia. Amoris laetitia fatta carne. Commento di Gigi De Palo e Anna Chiara Gambini
Quarto Capitolo di Amoris laetitia, ritenuto da papa Francesco il cuore dell’Esortazione apostolica. Gigi De Palo e Anna Chiara Gambini, marito e moglie, dediti alla formazione e animazione delle famiglie. Gigi è presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari. Insieme commentano il testo di papa Francesco sulla famiglia specificatamente il 4° capitolo. Con la casa editrice Paoline Editoriale libri pubblicano questo bel testo narrativo-familiare. “Non è affatto facile – scrivono Gigi De Palo e Anna Chiara Gambini nell’Introduzione – raccogliere il compito di una narrazione familiare diretta, a ridosso del testo del Capitolo Quarto, L’amore nel matrimonio dell’Amoris laetitia di papa Francesco, tanto complesso e profondo che prende spunto dalle enormi parole di…
-
Omer-Piacentini, Insegnanti coraggiosi. Superare critiche e difficoltà migliorando status, legittimazione e supporto
Resistenza Non Violenta: NVR. come gli insegnanti possono sviluppare una “Nuova Autorità”, basata sulla presenza, l’autocontrollo, il sostegno e la persistenza, invece dell’autorità di un tempo che si basava sulla distanza, l’intimidazione e la forza, caratteristiche non più accettate nella società attuale. Haim Omer è psicologo e professore emerito dell’Università di Tel Aviv, fondatore della Scuola per la Resistenza non Violenta, è una autorità internazionalmente riconosciuta nel campo della genitorialità. Ha pubblicato 11 libri, tradotti in 10 lingue ed è autore di decine di articoli su riviste scientifiche. Daniele Piacentini è psichiatra e psicoterapeuta. Per 30 anni è stato responsabile di un CentroPsico Sociale nella provinciadi Bergamo. È coautore di libri sull’applicazione di interventi psicoterapici e psicosociali basati su evidenze scientifiche e di diversi…
-
Carreras, Ora o mai più. Riprendiamoci la scuola. Le storie di chi ha il coraggio di costruire il futuro
Ci sono due modi di parlare della nostra scuola pubblica. Uno è raccontare ciò che non funziona: gli edifici fatiscenti, gli insegnanti sottopagati, le scarse risorse, l’abbandono precoce. L’altro è quello scelto dall’Autrice, attraverso le storie di piccoli e grandi innovatori che da tempo, con ingegno e dedizione, si adoperano per trovare soluzioni a problemi antichi e sfide inattese. Sabrina Carreras è una giornalista professionista; dal 2009 lavora come autrice di reportage e inviata del programma di inchieste di Rai3 PresaDiretta. In precedenza ha lavorato a La7 come inviata nei programmi di approfondimento giornalistico Exit ed Effetto Domino. Con la casa editrice Chiarelettere pubblica questo testo dove, attraverso testimonianze, statistiche e dati scientifici, l’Autrice ci racconta che…
-
Il gioco delle parole di Dio. Memoria, creatività, sapienza
È un gioco di memoria basato su frasi che riguardano la fede quasi fossero “frasi stesse di Dio”. La qualificata casa editrice Mimep-Docete mette a segno un’altro bel prodotto, editano e realizzano questa scatola educativo-istruttiva, ideato da Erminio Bonomi. “Il gioco delle parole di Dio – si legge nella scatola – è un passatempo istruttivo, capace di stimolare la memoria, la creatività e la sapienza, senza tralasciare però quel pizzico di fantasia che serve a fare la differenza“. La scatola contiene 54 carte e in ognuna quattro frasi. Il gioco consiste nel memorizzare e saper ripetere almeno una delle quattro frasi contenute nella carta esaminata e così il giocatore accumula più carte fino alla fine del…