-
Allum, Donne di camorra. Il volto nascosto del potere criminale
Protagoniste a pieno titolo. Felia Allum è docente nel dipartimento di Scienze politiche, Lingue e Studi internazionali all’Università di Bath, nel Regno Unito. Si occupa di criminalità organizzata e corruzione politica. Tra i suoi libri, The Invisible Camorra: Neapolitan Crime Families across Europe (Cornell University Press, 2016), vincitore del premio internazionale dell’American Society of Criminology nel 2017. La prestigiosa casa editrice Carocci traduce dall’inglese (a cura di Maurizio Ginocchi) e pubblica questo volume dimostrando che le donne, dal dopoguerra a oggi, hanno giocato un ruolo centrale nella camorra. “Il libro – scrive l’Autrice nella Premessa – descrive il modo in cui le donne napoletane navigano il mondo criminale”. Il coinvolgimento delle donne…
-
Petrosino, Le vie del cuore. Storia di un piccolo emigrante italiano
“Lino chiuse gli occhi e rifletté che i ricordi che si stavano accumulando sulle sue spalle erano ormai tanti. Sarebbero arrivati al punto da pesargli troppo o da schiacciarlo”. Angelo Petrosino è stato insegnante, giornalista, traduttore, direttore del periodico «Il Giornale dei Bambini». Attualmente è consulente redazionale della rivista «Pagine Giovani». Scrive testi per ragazzi da più di trentacinque anni. Molto conosciuti e amati soprattutto quelli di Valentina, protagonista di più di un centinaio di libri. Con la Cooperativa Edizioni Ecogeses pubblica questo testo narrativo, con le illustrazioni di Sara Not, dando voce ai tanti bambini, ragazzi e giovani della generazione emigranti italiani. Il testo è suddiviso in 2 parti e relativi…
-
Illouz, Modernità esplosiva. Il disagio della civiltà delle emozioni
Benvenuti nel tempo della modernità esplosiva. Eva Illouz è direttrice didattica dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. Per il suo lavoro ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’Anneliese Maier Research Award della Fondazione Alexander von Humboldt, il premio Aby Warburg 2024 e il premio Frank Schirrmacher 2024. Collabora con «Haaretz», «Le Monde» e «Die Zeit». La qualificata casa editrice Giulio Einaudi editore traduce dal francese (a cura di Valentina Palombi) e pubblica questo libro guidando il lettore nei meandri del disagio di questa nostra nuova, minacciosa, inquieta «modernità esplosiva», servendosi della letteratura. “Questo libro – scrive l’Autrice nella Prefazione – è un tentativo di comprendere l’attuale malessere mettendo da parte…
-
Bilbao, Come funziona il cervello di un adolescente
Domanda: come orientarsi nella scelta degli studi? Come gestire il primo amore o il primo rifiuto? Álvaro Bilbao è neuropsicologo e psicoterapeuta. Si è formato in centri prestigiosi come il Johns Hopkins Hospital, il Kennedy Krieger Institute di Baltimora e il Royal Hospital for Neuro-disability di Londra. Ha collaborato con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, insegna in varie università della Spagna. Il cervello dei bambini spiegato ai genitori è uno dei longseller più amati del catalogo Salani. Bilbao è autore di bestseller in ambito educativo, con oltre 2,5 milioni di follower sui social, 350.000 lettori e i suoi libri sono stati tradotti in 24 lingue. La prestigiosa casa editrice Salani Editore traduce dallo spagnolo…
-
Pacione Di Bello, Millennial. La generazione dimenticata
Domanda: chi scrive dei problemi dei millennial? Giorgia Pacione Di Bello, appartenente alla generazione dei millennial, ha costruito la sua carriera sulla passione per la scrittura e l’informazione economica, mentre affrontava le sfide tipiche della sua generazione. Il suo viaggio professionale ha avuto inizio nel 2016, quando è entrata a far parte della redazione di Diritto e Fisco di «ItaliaOggi». Dopo due anni ha ampliato i suoi orizzonti iniziando a collaborare con «La Verità» e «Panorama». Qui ha avuto l’opportunità di esplorare e scrivere su una vasta gamma di temi economici. Il 2020 ha segnato un nuovo capitolo nella carriera di Giorgia con l’inizio della sua collaborazione con Radio Libertà.…
-
Sottocornola, La fatica dell’intero. Il pensiero come arte dell’incontro
Domanda: verità o appartenenza? Coscienza o legge? Bisogno o libertà? Uguaglianza o gerarchia? Eroismo o gentilezza? Claudio Sottocornola (Bergamo, 1959) si è laureato all’Università Cattolica di Milano con una tesi in Storia della teologia. Già ordinario di Filosofia e Storia nei licei, è stato anche docente di IRC, Materie letterarie, Scienze dell’educazione e Storia della canzone e dello spettacolo alla Terza Università di Bergamo. Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1991, ha collaborato con diverse testate, radio e tv.Come filosofo si caratterizza per una forte attenzione alla categoria di interpretazione, alla cui luce indaga il mondo contemporaneo, ed ha spesso utilizzato musica, poesia e immagini per parlare a un pubblico trasversale, nelle…
-
Zuppi, Nel nome della pace. Discorsi, lezioni e interventi, 2015-2024
Ripercorrere gli anni precedenti e successivi alla pandemia, le vicende drammatiche delle nuove migrazioni, la testimonianza accorata delle stragi della storia italiana. Matteo M. Zuppi si è formato nella Comunità di Sant’Egidio ed è prete dal 1981. Don Matteo viene incardinato a Roma dove diventa parroco e dal 2012 vescovo ausiliare. è arcivescovo di Bologna dal 2015 e cardinale dal 2019. Il 24 giugno 2022 è eletto dai vescovi e nominato dal papa presidente della Conferenza episcopale italiana. Con la qualificata Società Editoriale Il Portico Spa EDB pubblica questo volume che raccoglie i suoi maggiori interventi pubblici dando un quadro del dialogo che ha dimostrato di saper costruire. “Leggendo le pagine di questo…
-
Carrère, Ucronia
Domanda: i regimi totalitari non hanno del resto adottato la tecnica ucronica per imporre una storia controfattuale? Emmanuel Carrère è scrittore, regista e sceneggiatore francese. Laureato all’Istituto di Studi Politici di Parigi, è figlio di Louis Carrère e della sovietologa e accademica Hélène Carrère d’Encausse figlia di immigrati georgiani che fuggirono la Rivoluzione russa. La prestigiosa casa editrice Adelphi traduce dal francese e pubblica questo testo dello scrittore francese. “Nel mondo in cui viviamo, nella storia di cui siamo prigionieri – scrive l’Autore – l’ucronia si riferisce a una questione assurda e male impostata. È soltanto – ha ragione Aristotele – una fantasticheria da vegetale. Non ci resta che leggerla per quello…
-
Bochicchio-Scandurra, Psicologia dell’identità di genere
Una risorsa preziosa per comprendere la psicodinamica dello sviluppo delle identità transgender e non binarie, e acquisire strumenti e metodologie utili per progettare interventi psicologici, educativi e sanitari in tema di identità sessuale. Vincenzo Bochicchio insegna Fondamenti di psicologia dinamica e Teoria e metodi della psicoanalisi nel Dipartimento di Studi umanistici dell’Università della Calabria. Cristiano Scandurra insegna Psicologia clinica nel Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Napoli Federico II. Con la prestigiosa casa editrice Il Mulino pubblicano questo libro ripercorrendo criticamente le teorie che le scienze mediche e psicologiche hanno formulato sulla natura e le caratteristiche dell’identità di genere, soffermandosi sulle più recenti ricerche scientifiche che descrivono le traiettorie tipiche e atipiche dello sviluppo…
-
Maio-Caletti, Coppie in cammino. Per una maturazione umana e spirituale
Attraverso alcune tappe tematiche, corredate da schede teorico-pratiche, dinamiche esperienziali e meditazioni spirituali, il percorso proposto intende fornire un sussidio per l’elaborazione dei vissuti personali nella vita in coppia, col fine ultimo di aiutare ciascuna a riconoscere il modo originale di stare insieme, fuori da cliché, da un “dover essere” o da pseudo-normalità. Marco Maio è psicologo psicoterapeuta a orientamento psicodinamico. Oltre all’attività clinica è impegnato nella supervisione ai giovani psicoterapeuti e agli operatori dei Servizi territoriali. È vicedirettore e didatta della Scuola di Psicoterapia “H. Bernheim” con sedi a Vicenza e Trento. Da diversi anni conduce gruppi esperienziali per giovani coppie e per genitori. Agostino Caletti, sj, sacerdote gesuita, è…