-
Francesco, Lettera sul ruolo della letteratura nella formazione
Sul valore della lettura di romanzi e poesie nel cammino di maturazione personale. La qualificata casa editrice Àncora pubblica la Lettera sul ruolo della letteratura nella formazione. “Spesso nella noia delle vacanze – scrive papa Francesco – nel caldo e nella solitudine di alcuni quartieri deserti, trovare un buon libro da leggere diventa un’oasi che ci allontana da altre scelte che non ci fanno bene. Poi non mancano i momenti di stanchezza, di rabbia, di delusione, di fallimento, e quando neanche nella preghiera riusciamo a trovare ancora la quiete dell’anima, un buon libro ci aiuta almeno a passare la tempesta, finché possiamo avere un po’ più di serenità. E forse quella lettura…
-
Dionigi, L’apocalisse di Lucrezio. Politica, religione, amore
Sono costruzioni della mente, forme di alienazione e fonti di infelicità: indossano una maschera e nascondono la realtà. Ivano Dionigi è professore emerito di Lingua e Letteratura latina dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, di cui è stato Magnifico rettore dal 2009 al 2015. È inoltre direttore del Centro studi “La permanenza del classico” e consultore del Dicastero della cultura e dell’educazione della curia romana. Con la qualificata casa editrice Raffaello Cortina pubblica questo testo domandandosi: quale la via d’uscita? Lucrezio non ha dubbi: “la scienza della natura”, la quale consente la “rivelazione”, quella “apocalisse” che dalle tenebre dell’ignoranza ci porta alla luce della ragione e ci rivela verità rasserenanti. “Oggi, a distanzia di…