-
Sartorio, “Fratelli tutti”. Un sogno da fare insieme. Commento all’enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale
È reale che un documento di un papa possa rimanere in ombra, se non addirittura adombrato intenzionalmente. Nella gente comune l’espressione ‘documento pontificio, enciclica’ suona e risuona in modo non così accessibile, perché lo si pensa difficile, incomprensibile, riservato agli addetti, ecc.Non è certamente lo stile del gesuita Bergoglio sin dal suo arrivo a Roma come papa. Nei suoi testi si assapora concretezza, realismo, immediatezza, praticabilità nella vita quotidiana. È l’esempio dell’enciclica di papa Francesco Fratelli tutti. A rendere ancora più a portata di mano questo testo è uscito in libreria l’instant book di p. Ugo Sartorio che, con Messaggero Padova, ha pubblicato un commento all’enciclica.“L’enciclica della fraternità – scrive…
-
Torralba, Dizionario Bergoglio. Le parole chiavi di un pontificato
32 : tra espressioni, termini, modi di dire nella grammatica di Bergoglio. 32 espressioni che aprono ad altrettante prospettive di pensiero, di riflessione, ma soprattutto di realismo e praticità. Perchè lo stile del gesuita Francesco è di partire dal reale e al reale ritornare, con i piedi per terra, perché è lì che si incontra ogni persona. Questo bel testo, edito con Edizioni Terra Santa, è stato scritto dallo spagnolo Francesc Torralba, docente di filosofia contemporanea e di antropologia filosofica all’Università Ramón Llull di Barcellona.“Abbiamo selezionato un insieme di concetti e di espressioni – scrive Torralba – rappresentativi delle categorie fondamentali della retorica discorsiva di Jorge Mario Bergoglio. Si tratta…