• Home
  • Iscriviti per le novità di pubblicazioni e riviste
  • Home
  • Iscriviti per le novità di pubblicazioni e riviste

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Celebrare,  Complessità,  Liturgia,  Liturgia & riti

    Messina-Trapani (ed.), Per ritus. I linguaggi rituali alla prova della complessità

    11/03/2023 /

    La sfida della complessità sta provocando anche la comunità cristiana, dalla professione di fede alle sue forme rituali. Domenico Messina è presbitero della diocesi di Cefalù. Insegna liturgia presso la Facoltà Teologica San Giovanni Evangelista e Teologia sacramentaria presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo, congiuntamente ad altri incarichi. Valeria Trapani è docente di Liturgia presso la Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni evangelista di Palermo. Con la qualificata casa editrice Centro Liturgico Vincenziano Edizioni hanno curato questo volume opera di ricerca dei liturgisti della Facoltà Teologica di Sicilia nel 2022 in dialogo e collaborazione con liturgisti di altre istituzioni accademiche è pensato come l’avvio di un percorso secondo il metodo interdisciplinare.…

    Read More

    You May Also Like

    Longhitano, Il Dio uni-trino e l’unità plurale del genere umano. Considerazioni di antropologia trinitaria

    12/04/2021

    Borgna, In dialogo con la solitudine

    23/06/2021

    Barton, Il libro dei libri. Una storia della Bibbia

    23/10/2021
  • Complessità,  Potere,  Società

    Ferrarese, Poteri nuovi. Privati, penetranti, opachi

    20/10/2022 /

    Oggi il potere è un gioco complesso, a più voci, sempre meno decifrabile, stabile e riconoscibile. Maria Rosaria Ferrarese ha insegnato Sociologia del diritto nell’Università di Cagliari.  Con la casa editrice Il Mulino pubblica questo testo dove l’Autrice evidenzia come il potere ha assunto nuove facce, diventando di volta in volta nazionale, internazionale, pubblico, privato, hard, soft, smart, poco visibile, indiretto.  “Il senso di questo lavoro – scrive l’Autrice nell’Introduzione – è dare conto di una doppia dinamica avvenuta negli ultimi decenni del ‘900: un trasloco e una metamorfosi del potere”. Il testo è suddiviso in 2 ampie sezioni: 1a. Quale dress code per il potere?2a. La grande metamorfosi “Le varie trasformazioni con cui questo…

    Read More

    You May Also Like

    Colombo-Segre, La sola colpa di essere nati

    21/02/2021

    Azetsop-Conversi (eds.), Foundations of Integral Ecology

    14/11/2022

    Padroni, Lo spazio del religioso e della fede nell’indagine filosofica di John Dewey

    11/07/2021
  • Chiesa,  Complessità,  Società

    Biagi, Cercare sempre. Credere tra disorientamenti e opportunità

    20/10/2022 /

    Una domanda semplice diventa semplicista se non porta a una risposta radicale. Lorenzo Biagi insegna antropologia filosofica ed etica presso lo IUSVE, in cui è vicedirettore del progetto “Ecologia integrale e nuovi stili di vita”. Insegna antropologia della religione ed etica ed educazione presso l’ISSR Giovanni Paolo I di Treviso-Belluno e discipline filosofiche presso lo Studio teologico di Treviso-Vittorio Veneto.  Con la qualificata casa editrice Edizioni Messaggero Padova pubblica questo breve ma intenso testo dove l’Autore cerca di leggere con franchezza una realtà che nasconde mutazioni profonde e opportunità mai apparse prima. “Il cristianesimo – scrive l’Autore richiamandosi al pensiero di K. Rahner – ha finito di essere un cristianesimo tradizionale…

    Read More

    You May Also Like

    Michelini-Andreozzi (curr.), Giuseppe di Nazaret. Il sognatore in cammino

    08/01/2022

    Sivero-Spadafora, Dalle Alpi a Roma lungo la Romea Strata. Una scuola in cammino

    02/06/2021

    Galli, Fraternità

    01/04/2022
  • Complessità,  Educare,  Rigenerazione

    Matteo-Giaccardi, Nel cantiere dell’educare

    09/12/2021 /

    Occorre lasciare che lo smarrimento completi il suo lavoro. Don Armando Matteo e Chiara Giaccardi stanno da anni dedicando tempo, pensiero, fatica e relazioni al vasto paniere dell’educazione sotto molteplici prospettive. Con le pubblicazioni Molte Fedi editore editano questo libro breve ma denso; semplice ma concreto. “Siamo immersi in una storia – scrive Daniele Rocchetti, Presidente ACLI Bergamo, nell’Introduzione – segnata dalla fine delle grandi narrazioni unitarie e dal venir meno di un orizzonte condiviso di valori e di certezze“. Il testo è strutturato in due sezioni, una per Autore: Armando Matteo 1. Educare “mestiere impossibile” eppure irrinunciabile.2. Gli adulti non sono più quelli di una volta. Chiara Giaccardi 3.…

    Read More

    You May Also Like

    Di Luccio, Discernere il cambiamento. Il cambio di prospettiva nella Bibbia

    01/05/2021

    Torralba, Dizionario Bergoglio. Le parole chiavi di un pontificato

    19/03/2021

    Manicardi, Che cosa vuoi che io faccia per te? Imparare a diventare oggi discepoli-missionari alla luce dei Vangeli

    10/06/2022
  • Complessità,  Ecologia,  Insegnamento universitario,  Università

    Luhmann, Comunicazione ecologica. Può la società moderna affrontare le minacce ecologiche?

    13/05/2021 /

    L’Autore di questo testo, Niklas Luhmann, è morto nel 1998, ed è stato uno tra i maggiori sociologi del XX secolo.L’Editore Franco Angeli pubblica questo suo testo in versione italiana proprio per contribuire alla riflessione di un tema quanto mai attuale, soprattutto nei decenni futuri: gli effetti del rapporto con la natura (anche umana) generati dalla società, rientrano nella società cambiando in modo decisivo le sue condizioni di (im)possibilità.“Il problema ecologico – si legge nell’introduzione alla versione italiana tradotta dal tedesco da Alberto Cevolini – dipenda solo dalla modalità di risonanza della società e dei suoi sottosistemi: gli eventi ambientali entrano in risonanza con il sistema solo in base alle…

    Read More

    You May Also Like

    De Virgilio, Paolo di Tarso e il suo epistolario. Introduzione storico-letteraria e teologica

    15/11/2021

    Morin, La fraternità. Perchè?

    15/10/2020

    Guarinelli, Coinvolgersi. Teologia e psicologia delle relazioni pastorali difficili

    08/01/2023
  • Complessità,  Democrazia,  Società

    Menotti, Decidere. Come le società liberali affrontano la complessità

    22/04/2021 /

    L’assalto a Capitol Hill, al Campidoglio degli Stati Uniti d’America è memoria e memoriale.Memoria, come fermo immagine consegnata alla storia.Memoriale, come fermo immagine affidata al presente e al futuro per dirci che la democrazia va preservata, curata, nutrita.Nelle complessità che affronta questo testo, l’immagine di Capitol Hill mi ha accompagnato nella sua lettura. Roberto Menotti, docente alla Unint di Roma, è direttore di Aspenia on line (rivista italiana di affari internazionali dell’Aspen Institute, pubblicata da Il Sole24Ore). Con Rubettino ha pubblicato questo testo interessante, perché con senso pratico e concreto della visione di fatti e scenari, offre criteri per il tempo attuale, sui quali invito il lettore a soffermarsi.“Se si…

    Read More

    You May Also Like

    Torresin, Uomo come gli altri. Riflessioni sulla laicità di Gesù

    22/10/2021

    Charles de Foucauld, Come un viaggiatore nella notte. Scintille di meditazione spirituale

    28/05/2021

    Giacomoni-Carlo Maria Martini, Diavolo di un cardinale. Lettere 1982-2012

    26/10/2021
  • Complessità,  Filosofia,  Società

    Ceruti-Bellusci, Abitare la complessità. La sfida di un destino comune

    29/03/2021 /

    Dinnanzi a ciò che è complicato, si tende a deviare. Davanti a ciò che è complesso, si preferisce l’alternativa. Però, l’alternativa alla complessità non c’è: o la si affronta o si è travolti da essa. La semplificazione è una deriva pericolosa. La complessità, invece, è il sentiero dove si forma un passo maturo, responsabile, collettivo.Degno di attenzione e lettura è questo testo – edito da Mimesis – scritto a 4 mani: da Mauro Ceruti, docente di Filosofia della scienza alla IULM di Milano, e da Francesco Bellusci, docente di Filosofia al liceo classico di Senise (PZ).“Senza democrazia – affermano i due Autori – non possiamo operare la riforma del pensiero necessaria…

    Read More

    You May Also Like

    Bruni, In compagnia di Giovanni. Meditazioni sul quarto vangelo

    21/05/2021

    García Rodríguez (cur.), Pregare con padre Arrupe

    27/07/2022

    Lombardi, Papi, Vaticano, Comunicazione. Esperienze e riflessioni

    06/12/2021

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Abitudine e abitudini
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Adulti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Africa
  • Aggiornamento & approfondimento
  • Algoretica
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alpinismo
  • Alzheimer
  • Amicizia
  • Animali
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antisemitismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Apulia Theologica
  • Arte & arti
  • Asia
  • Associazione Italiana Catecheti AICa
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualità
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Autoconsapevolezza
  • Azione Cattolica Italiana
  • Bauman
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Beatitudini
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Borderline
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Cappella Sistina
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • Categorie grammaticali
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa Protestante
  • Chiesa-Israele
  • Chiese e monasteri siriaci
  • Christian Bobin
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Commento
  • Complessità
  • Compositori famosi
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunicazione di massa
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Comunità pastorali
  • Concetto di radicalizzazione
  • Concilio & Concili
  • Concilio Vaticano II
  • Confessioni cristiane
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Consumi
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Counseling
  • Counseling spirituale
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Demenze
  • Democrazia
  • Demonio
  • Denatalità
  • Devozioni
  • Diacono permanente
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Dismissioni di luoghi di culto
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Disturbi dello sviluppo
  • Diversabili
  • Divorziati risposati
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti & Studenti
  • Docenti IRC in Italia
  • Documenti Santa Sede
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Domenica giorno del Signore
  • Don Lorenzo Milani
  • don Primo Mazzolari
  • Donne
  • DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio
  • Dostoevskij
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ebrei
  • Ecclesia orans – Studi e Ricerche
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare al dolore, alla morte
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione al digitale
  • Elmar Salmann
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Ephemerides Liturgicae
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Escatologia
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • False notizie
  • Famiglia
  • Fascismo
  • Fede
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Femminile
  • Femminismo
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Fidanzati
  • Figure bibliche
  • Filologia
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Fumetti
  • Futuro del lavoro
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Greco biblico
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hannah Arendt
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hieronymus Bosch
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Il male
  • Immigrazione e immigrati
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inchieste
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Ingegneria genetica
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento religione cattolica
  • Insegnamento universitario
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Ironia
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituzioni
  • Italia
  • La figura di Maria
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • Latinoamerica
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggere
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Libertà
  • Lingua italiana
  • Lingua tedesca
  • LIS la lingua dei segni
  • LIS Lingua Italiana dei Segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Luogo e luoghi del celebrare
  • Lutero
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Macchine elettriche
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Media digitali
  • Medicina oggi
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Mente e Corpo
  • Messa
  • Metacognizione
  • Metamorfosi sociali
  • Metaverso
  • Metodo Montessori
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Mistica
  • Mitezza
  • Mobilità elettrica
  • Moda
  • Modernità
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Natale
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Neuroetica
  • Neuroscienze
  • Neurotecnologie
  • Newman
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere di Balthasar
  • Opere di Karl Rahner
  • Opere letterarie tradotte
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Pace
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo Dall'Oglio
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Parroco
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Paternità oggi
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Pensieri
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi della storia italiana
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Accademia per la Vita
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
  • Populismo
  • Potenziamento cognitivo
  • Potere
  • Poveri e povertà
  • Prassi
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Protagonisti Europei
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicoanalisi digitale
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Psicopatologia
  • Pudore
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Questione Israelo-Palestinese
  • Rabbia
  • Ragazzi
  • Rapporto sulla popolazione
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Religiosità
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Riabilitazione cognitiva
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Riflettere sull'umano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma
  • Riforma della scuola
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riscaldamento globale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivelazione
  • Rivista Anthropotes
  • Rivista Concilium
  • Rivista Convivialità delle differenze
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista Liber Annuus
  • Rivista Liturgica
  • Rivista Path della Pontificia Academia Theologica
  • Rivista Scholé
  • Rivista scientifica Metis
  • Rivista Studia orientalia christiana-Collectanea
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute
  • Salute mentale
  • San Giuseppe
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Scienza
  • Scritti Carlo Maria Martini
  • Scrittrici italiane
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Senso comune & buon senso
  • sensus fidelium
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Servizio sociale
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Sfide e cambiamenti
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sindrome di Asperger
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociolinguistica
  • Sociologia
  • Sociologia digitale
  • Solitudine
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Studi biblici
  • Studi clinici
  • Studi sulla persona e la famiglia
  • Studi sulla persona e la famiglia – Tesi
  • Studi umanistici
  • Studio
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio della Teologia
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Telefono
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del Mediterraneo
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia sistematica
  • Teologia urbana
  • Teoria dei Nudge
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Testi
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trasformazioni e mutazioni
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Università Pontificia Salesiana
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Violenza
  • Virtù cardinali
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Rivista “Il Segno” – Aprile 2023. Subito al lavoro
  • Moioli, Teologia sistematica. Studi
  • Carlo Maria Martini, Sciogliere il cuore. Per essere Chiesa secondo il Vangelo
  • Albertini, Coraggio e avanti! Papa Francesco agli adolescenti, per la vita e per lo sport
  • Bellini-Della Mura, Umano digitale. Verso un’etica dell’innovazione

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2023 ©
  • Privacy Policy