-
De Virgilio, La vocazione nella Bibbia. Figure e simboli dei racconti di chiamata
Tra successi e fallimenti, a tutti noi è capitato di sperimentare, almeno una volta, la fatica di capire e di interpretare il nostro posto nel mondo. Don Giuseppe De Virgilio è sacerdote della diocesi di Termoli Larino, docente di esegesi del Nuovo Testamento e teologia biblica alla Pontificia Università Santa Croce. Con la qualificata casa editrice Queriniana pubblica questo testo che propone di esaminare i racconti di chiamata nella Bibbia, approfondendo l’aspetto vocazionale espresso nelle figure e nei simboli della narrazione. “Il presente volume – scrive l’Autore nell’Introduzione – si propone di approfondire il mistero della vocazione così come emerge dalla riflessione biblica e dal suo messaggio teologico, espresso nelle figure e nei…
-
Martin, Insegnaci a pregare. Un’introduzione alla preghiera
Non esiste una formula segreta per la preghiera; piuttosto, come in ogni relazione, tutti possono scoprire i modi che funzionano meglio per ciascuna persona. Padre James Martin è gesuita e autore di best-seller molto apprezzato negli Stati Uniti. Editor della famosa rivista dei Gesuiti negli USA America, il 12 aprile 2017 è stato nominato da papa Francesco consultore del Segretariato per le Comunicazioni, l’organismo che sovraintende alla gestione di tutti i mezzi di comunicazione vaticana. La qualificata casa editrice San Paolo traduce dall’inglese (a cura di Monica Rimoldi) e pubblica questo testo dal quale impariamo che cosa succede quando preghiamo e, inoltre, che la preghiera è accessibile a chiunque, dal cercatore dubbioso…
-
Braghin (cur.), Coltivare l’Infinito
Tre Lectiones Divinae, attraverso l’interpretazione attenta di una selezione di episodi biblici, spingono a riflettere sul ruolo di fede, speranza e carità nella quotidianità delle nostre vite. Massimiliano Braghin, presidente e co-Founder di Infinityhub Spa, Energy Social Company, scaleup innovativa in crescita esponenziale nella conversione energetica sostenibile partecipata, si laurea in Economia aziendale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 1999. Imprenditore nel settore dell’innovazione finanziaria sostenibile, condivide con persone, imprese e istituzioni progetti legati alla sostenibilità ambientale ed energetica in un’ottica di eco-creatività e democrazia energetica. Con la casa editrice Il Poligrafo pubblica questo testo quale invito ai lettori di ricercare la luce dorata del regno di Dio, estendendo lo…
-
Moro, Giona. La profezia incompiuta
La “conversione” di Dio è il punto focale del libro e l’approdo di tutta la storia. Don Vincenzo Moro, dopo alcuni anni di permanenza in Israele, ha completato la formazione in Filologia biblica all’Università di Firenze. Svolge il suo ministero pastorale nella diocesi di Pistoia e già professore di Filosofia e Storia nei licei statali. Con la casa editrice EDB pubblica questo testo dove l’Autore, in modo geniale, fa emergere progressivamente un dato rilevante: nonostante la fragilità del profeta e la sua incoerenza, è soltanto grazie a lui che si assiste a una serie di conversioni: prima i marinai, poi i niniviti e in seguito anche YHWH “si pente” del male minacciato. “A differenza di ogni altro…
-
Stortz, Io sono. 40 motivi per avere fiducia in Dio. Storie bibliche, meditazioni e preghiere sui nomi di Dio
Accompagnare i più piccoli alla comprensione di come Dio si è rivelato nella storia. La qualificata casa editrice Mimep-Docete traduce dall’inglese (a cura di Massimo Ciani) e pubblica questo testo narrato da Diane Stortz e con le illustrazioni della francese Diane Le Feyer. Diane Stortz è un’autrice americana che scrive con il grande desiderio che Dio arrivi al cuore dei lettori. Attraverso i suoi scritti vuole diffondere la Parola di Dio nella Bibbia specialmente ai bambini che riceveranno la Prima Comunione. “Cari genitori – scrive l’Autrice Diane Stortz nelle prime pagine del testo – quando incontriamo una persona nuova, le prime domande che le rivolgiamo sono, di solito, “Come ti chiami?” e “Che cosa…
-
Rizzi, Catechismo biblico. L’essenziale della nostra fede
Un’esposizione della fede cristiana, semplice e comprensibile, breve e completa nel medesimo tempo, limitata ai punti essenziali. Giuseppe Rizzi è sacerdote della diocesi di Bolzano-Bressanone. Dopo qualche anno di insegnamento nel seminario di Trento, si è dedicato al ministero parrocchiale per circa trent’anni in varie parrocchie di Bolzano e infine è stato vicario generale della diocesi. Con la qualificata casa editrice Àncora pubblica questo volume rivolto a tutte le persone in ricerca di un chiarimento dei propri dubbi e di un approfondimento della verità cristiana, in particolare ad adulti che chiedono il battesimo o la cresima o che vogliono seguire il cammino di fede dei figli. “La Bibbia – scrive l’Autore nel primo capitolo…
-
Quarenghi-Tonelli, Ascolta. Salmi per voci piccole
Questo testo si rivolge a tutti, anche ai bambini, un libro che può essere compreso in molteplici modi, e che tocca con sensibilità le esigenze emotive e intellettuali di grandi e piccoli. Per comprendere questo libro lo si dovrebbe leggere ad alta voce, perché i salmi sono fatti per essere recitati, cantati. Giusi Quarenghi, nata a Sottochiesa di Taleggio nel 1951, vive a Bergamo. È autrice di storie e racconti, filastrocche e albi illustrati, sceneggiature e testi teatrali, poesie. Ha rinarrato fiabe, miti e storie sacre. Anais Tonelli nasce a Genova e attualmente vive a Marsiglia (con due gatti e un cuoco) dove disegna, ricama e sperimenta. Formatasi in Scenografia…
-
Quarenghi-Scarabattolo, Io ti domando
Nella Bibbia c’è il parlare di Dio e il racconto di questo parlare e di come è stato recepito. Un racconto lungo mille anni dall’incontro tra Dio e gli uomini Giusi Quarenghi, nata a Sottochiesa di Taleggio nel 1951, vive a Bergamo. È autrice di storie e racconti, filastrocche e albi illustrati, sceneggiature e testi teatrali, poesie. Ha rinarrato fiabe, miti e storie sacre; ha riproposto i Salmi ‘per voci piccole’. Guido Scarabottolo è nato nel 1947 a Sesto San Giovanni. Laureato in architettura presso il Politecnico di Milano, nel 1973 è entrato a far parte dello studio Arcoquattro che si occupa di architettura e comunicazione visiva in ambito editoriale…
-
Charlemagne, Ti ascolto. Guida pratica per trasmettere la fede alle giovani generazioni
Madre, animatrice giovanile, catechista. Questa è la base nel quale è maturato questo testo. Agnès Charlemagne si è formata all’Istituto di scienze e teologia delle religioni di Marsiglia, in Francia, e ha lavorato come assistente alla pastorale scolastica in un liceo cattolico di Marsiglia. Ha sviluppato un suo metodo per sostenere ragazzi e adolescenti nelle loro domande spirituali. La prestigiosa casa editrice Queriniana traduce dal francese (a cura di Roberto Laurita) pubblica questo lavoro che merita attenzione. “La fame dei ragazzi è colossale – scrive l’Autrice -. Ma un ragazzo ha bisogno di pensare con la propria testa: un insegnamento che non impegna l’intelligenza di colui che lo riceve non lascia alcuna…
-
Marchese Ragona (cur.), 10 Comandamenti per 10 Cardinali
Domanda: la gente intervistata per strada, al supermercato conosce i 10 comandamenti? Curatore del testo è Fabio Marchese Ragona, vaticanista Mediaset. Conduce su Tgcom24 la rubrica «Stanze Vaticane». Per la casa editrice Edizioni Ares ha curato questo libro che commenta i 10 comandamenti da parte di cardinali diversi tra loro per provenienza geografica ed esperienza pastorale. “Un testo – scrive il Curatore nella Nota introduttiva – che può essere utile sia per la meditazione personale, sia come base per l’esame di coscienza in preparazione al sacramento della Confessione“. Il testo è così strutturato: I. Card. Gualtiero Bassetti – Non avrai altro Dio all’infuori di meII. Card. Gerhard Ludwig Müller – Non nominare…