-
Moretti, Maria Montessori. Una vita per la pace e i diritti dell’infanzia
I bambini educati con il suo metodo sarebbero cresciuti senza le costrizioni disciplinari proprie di altri metodi pedagogici contemporanei. Erica Moretti è professoressa associata presso il Fashion Institute of Technology-State University of New York. Il suo libro The Best Weapon for Peace: Maria Montessori, Education, and Children’s Rights (2021) ha ricevuto il premio Opera prima dell’American Association for Italian Studies (AAIS), quello dell’International Standing Conference for the History of Education (ISCHE) e la menzione d’onore dal Laura Shannon Prize in Contemporary European Studies. Con la qualificata casa editrice Laterza pubblica questa biografia proponendo una lettura nuova del pensiero della Montessori e della sua azione educativa. “Il mio obiettivo – scrive l’Autrice – non è…
-
Montessori, Vivere la chiesa da bambini. Verso una pedagogia della spiritualità
Riscoprire il pensiero dimenticato di Maria Montessori a proposito dei bambini e della religione. Maria Montessori (1870-1952), pedagogista, filosofa e scienziata italiana, è diventata celebre per aver dato vita al metodo che da lei prende nome e che è ancora utilizzato in tutto il mondo. Dopo essersi laureata in medicina, fu scelta dal ministero della Pubblica Istruzione per insegnare alle maestre di Roma come educare i bambini, poi fu chiamata a curare l’organizzazione di scuole materne nei quartieri popolari della città. Con l’avvento del fascismo, abbandonò l’Italia e si trasferì in Olanda dove rimase fino alla morte. Le sue opere sono diventate classici del pensiero pedagogico. Monica Amadini insegna Pedagogia Generale e Sociale presso…
-
Lupi-Gilsoul (curr.), Album didattico Montessori. Attività di vita pratica. La guida per l’insegnante
È un vademecum che spiega nel dettaglio cosa fare per accompagnare i bambini nell’acquisizione delle autonomie nella vita quotidiana. Andrea Lupi è Pedagogista, Segretario generale della Fondazione Montessori Italia, formatore e supervisore di nidi e scuole a metodo Montessori, autore di articoli e saggi scientifici sulla didattica e la storia della pedagogia. Martine Gilsoul è laureata in Scienze dell’educazione presso l’Università di Liegi, ha lavorato come maestra per i bambini primo-arrivants di una Zona di Educazione Prioritaria di Bruxelles. Ha incontrato il metodo Montessori dopo un’esperienza in una favela di Salvador de Bahia. Si è formata presso il Centro Studi montessoriani dell’Università Roma Tre e presso il Centro Nascita Montessori. È stata coordinatrice di…