-
Talia, L’impero dell’algoritmo. L’intelligenza delle macchine e la forma del futuro
Ci conviviamo di giorno di notte, al mare e in montagna, al chiuso e all’aperto, in ufficio e al cinema, a casa e in palestra. Ovunque 7/24.Sono gli algoritmi. La letteratura su questo tema è sempre più crescente. Con Rubettino Domenico Talia pubblica questo testo che contribuisce, al vasto pubblico, ad approfondire termini e nozioni, concetti e pensieri legati all’algoritmo e alla sua incidenza reale nella nostra vita.“Questo testo – scrive l’Autore nell’introduzione – ha l’obiettivo di analizzare e discutere i concetti che stanno alla base degli algoritmi e del loro utilizzo sotto forma di programmi software eseguiti dalle tante macchine digitali di cui disponiamo“.Il volume è suddiviso in 20 capitoli:1.…
-
Sputnik Futures, Vivere per sempre. Scenari della nuova immortalità
La differenza tra previsione e promessa: la previsione è probabile. La promessa è certa. Nella Bibbia è una delle categorie centrali quella della promessa, da parte di Dio al suo popolo, e tramite i suoi profeti. La pandemia del Covid ci ha riportato con i piedi per terra. Pertanto, forse, può essere inutile leggere un libro che nasce da un gruppo di ricerca specializzato in futurologia: Sputnik Futures. E invece non lo è.L’editrice Il Saggiatore ha tradotto questo libro a mio avviso interessante, perché tratta temi e questioni che all’inizio ci possono far sorridere; poi, sotto sotto, forse ognuno di noi ci pensa.“Il futuro arriva sempre, non possiamo fermarlo” è scritto…
-
Jean, Nel paese degli algoritmi
Questo libro l’Autrice lo dedica ai nonni, perché a 18 anni (2000) le hanno regalato il primo computer della sua vita: Albert e Hélène, questi i loro nomi.“Al secondo anno di Scienze della materia – scrive Jean – all’Università Pierre-et-Marie-Curie (ora Sorbona) mi iscrissi a un corso opzionale di informatica. E fu lì che, già il primo giorno, scoprii una disciplina matematica molto più antica: l’algoritmica“. Tradotto dal francese a cura di Elena Dal Pra, il testo è pubblicato da Neri Pozza.Il termine algoritmo è entrato nell’uso corrente. Basta pensare quando chiedi a un assistente vocale (come Siri di Apple) di cercarti una via, un vestito, o una qualsiasi ricerca.…