-
Campitelli, Ville e giardini d’Italia. Tra natura e artificio
Intrecci temporale e topografici del ricco patrimonio di ville e giardini d’Italia.Alberta Campitelli è storica dell’arte e dei giardini e fino al 2016 è stata Direttore delle Ville e dei Parchi storici del Comune di Roma.Con la prestigiosa casa editrice Jaca Book pubblica quest’opera voluminosa alla sua 1a edizione.“Da un secolo a questa parte – scrive Campitelli nell’introduzione – sono apparse numerose opere di studiosi italiani e di molti stranieri soprattutto inglesi e americani che hanno offerto uno sguardo d’insieme sui nostri giardini, basandosi su criteri cronologici e topografici. A fronte di una realtà così diversificata ho scelto un approccio innovativo: i giardini sono stati messi in relazione secondo analogie tematiche…
-
Lancisi, Preti verdi. L’Italia dei veleni e i sacerdoti-simbolo della battaglia ambientalista
Mio nonno mi ha insegnato a farmi il segno di croce ogni qualvolta lavoro la terra. E così faccio quando, d’estate in qualche giorno di vacanza, salgo sul trattore per lavorare la terra e dare una mano a tenere custodito il pezzo di terra lasciato dai nonni. Non sono, ovviamente, un prete verde come li descrive qui l’Autore, ma che ama la terra, questo si.Mario Lancisi è giornalista e scrittore del Corriere Fiorentino. Con Edizioni Terra Santa ha pubblicato questo testo che mi permetto di definire contagioso, nel senso che la sola lettura del vissuto e delle storie di questi confratelli preti, ti chiede di dare un senso diverso alla relazione tra la…