-
Grillo, Amore all’eccesso. Libertà e sesso nella «società della dignità»
Un libro che aiuta a pensare a modelli diversi che implicano diverse esperienze che la società complessa deve poter sintetizzare, senza giudicarle con pregiudizio e con proiezione idealistica. Andrea Grillo (1961), dal 1994 è docente di teologia (sacramentaria e liturgica) e di filosofia della religione presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo in Roma e presso l’Istituto di Liturgia Pastorale di Padova. Dal 2006 è Professore Ordinario di Teologia Sacramentaria presso la Facoltà Teologica del Pontificio Ateneo S. Anselmo. Con la qualificata Edizioni Sanpino pubblica questo testo approfondendo il tema del cambiamento delle relazioni di intimità e le esperienze dell’amore favorite dall’attuale “società aperta”. Il testo è strutturato in 5 parti per un…
-
Terminio, Educare alla relazione. Amore, affetti, sessualità
Un percorso che va dalla clinica all’educazione, rintracciando nell’esperienza clinica gli elementi di cui prendersi cura nel processo educativo. Nicolò Terminio è psicoterapeuta e dottore di ricerca, pratica la psicoanalisi a Torino. Lavora come supervisore in servizi ambulatoriali e residenziali dedicati alla cura delle dipendenze patologiche. È docente all’Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata di Milano e alla Scuola Coirag di Torino. Fa parte dell’équipe torinese del Centro Telemaco di Jonas (Centro di psicoanalisi e relazione educativa). Con la casa editrice EDB pubblica questo testo attingendo alla sua esperienza clinica di psicoanalista e dopo aver ulteriormente approfondito l’argomento nel corso di una ricerca triennale. “In questo libro – scrive l’Autore – mi…
-
G. Dalla Zuanna-D. Vignoli, Piacere e fedeltà. I millennials italiani e il sesso
Nati dal 2000 in poi, ovvero: millenniasl, così sono chiamati i giovani italiani.Un nuovo secolo, una generazione nuova, una mentalità inedita. Capire il nuovo con il vecchio, significa non capirlo.Due demografi, Gianpiero Dalla Zuanna e Daniele Vignoli (assieme ad altri colleghi demografi che hanno contributi nella stesura) hanno pubblicato con Il Mulino questo volume molto interessante e alquanto utile a ricevere chiavi di lettura e criteri interpretativi con le giovani e i giovani ventenni di oggi.Dalla Zuanna è docente di demografia all’università di Padova e Vignoli è docente di demografia all’università di Firenze hanno raccolto dati da 8.000 giovani studenti universitari nel 2017 in 28 università italiane. In Italia, dicono gli…