-
Piola, La religione a scuola. L’abilitazione degli insegnanti laici nella diocesi di Torino (1923-1984)
L’avventurosa della figura dell’insegnante di religione in Italia, da inizio Ottocento ai giorni nostri. Alberto Piola è prete della diocesi di Torino dal 1993. Ha conseguito il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma nel 2006 e il diploma di biblioteconomia alla Biblioteca Apostolica Vaticana nel 1998. Direttore della Biblioteca del Seminario di Torino dal 1998, è docente stabile di Teologia sistematica all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino e insegna dogmatica alla Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione parallela di Torino. Con la qualificata casa editrice Effatà pubblica questo volume che contiene e racconta tante storie. Anzitutto, quella del ritrovamento, all’interno di 300 impolverati scatoloni dell’archivio dell’Ufficio scolastico…
-
Scuola pubblica e religione. Quale futuro? Rivista “Credere Oggi”, fascicolo 5-2022 – n. 251
Ripensare i fondamentali dell’educazione religiosa nella scuola di tutti. La Rivista “Credere Oggi” edita dalle Edizioni Messaggero Padova dedica il fascicolo 5/2022 al tema-problema dell’ora di religione che è sempre stato, e rimane, terreno di confronto e/o di scontro. “Perché la presenza religione nella scuola sia significativa – si legge nell’Editoriale – è indispensabile che essa assuma la propria responsabilità in ordine alla cultura. Perché la religione non fa solo cultura; la religione è anche essa stessa cultura, ed è nella scuola anzitutto perché è cultura. E questo con buona pace di tutti i critici, che prendendone coscienza, affinerebbero anche parecchie valutazioni, aldilà di tanti (pre)giudizi correnti. (…) Come non è possibile…