-
Langen – Hoffmann, La meravigliosa storia della creazione
La storia della creazione del mondo e degli esseri umani. Annette Langen, nota scrittrice tedesca per l’infanzia. Martina Hoffmann, illustratrice. La qualificata casa editrice Paoline traduce dal tedesco (a cura di Nora Tavelli) e pubblica questo libro illustrato che racconta ai bambini i sette giorni in cui Dio ha creato la luce e il buio, l’acqua e la terraferma, le piante e gli animali e infine Adamo ed Eva in paradiso. Il racconto e le immagini fanno del libro una significativa proposta per far scoprire anche ai più piccoli le prime pagine della storia della salvezza. Annette Langen – Martina Hoffmann, La meravigliosa storia della creazione. Ediz. a colori, Milano, Paoline, 2025, € 14,00.
-
Gastaldi – Musatti, Il popolo della Bibbia. Vita e costumi
Un viaggio dentro la Bibbia è un po’ come un’avventura in un misterioso castello. Claire Rollier Musatti, ha due grandi passioni che è riuscita a esprimere unite nel suo lavoro: la Bibbia e i bambini. Ha insegnato nella scuola elementare per 30 anni ed è stata a lungo catechista per la Chiesa evangelica valdese. Vive e lavora a Milano dove da anni collabora con il Servizio Istruzione ed Educazione della FCEI in qualità di pedagogista. Silvia Gastaldi Chiarenzi, disegnatrice per ragazzi, dal ’71 si occupa della illustrazione della Bibbia e della produzione artistica del Servizio Istruzione ed Educazione della FCEI. Dai bambini, con cui ha lavorato come catechista nella Chiesa…
-
Petrosino, Le vie del cuore. Storia di un piccolo emigrante italiano
“Lino chiuse gli occhi e rifletté che i ricordi che si stavano accumulando sulle sue spalle erano ormai tanti. Sarebbero arrivati al punto da pesargli troppo o da schiacciarlo”. Angelo Petrosino è stato insegnante, giornalista, traduttore, direttore del periodico «Il Giornale dei Bambini». Attualmente è consulente redazionale della rivista «Pagine Giovani». Scrive testi per ragazzi da più di trentacinque anni. Molto conosciuti e amati soprattutto quelli di Valentina, protagonista di più di un centinaio di libri. Con la Cooperativa Edizioni Ecogeses pubblica questo testo narrativo, con le illustrazioni di Sara Not, dando voce ai tanti bambini, ragazzi e giovani della generazione emigranti italiani. Il testo è suddiviso in 2 parti e relativi…
-
Gianola, Tutti (ma proprio tutti) i bambini e le bambine del mondo. Ediz. a colori
I dieci punti del Manifesto dei diritti naturali dei bimbi e delle bimbe di Gianfranco Zavalloni. Maria Gianola è autrice e illustratrice. Con la casa editrice Paoline Editoriale libri pubblica questo testo illustrato ispirato a Il manifesto dei diritti naturali dei bimbi e delle bimbe di Gianfranco Zavalloni, ex maestro e dirigente scolastico, scomparso nel 2012. Si tratta di un illuminante decalogo per un’educazione libera, non violenta, in cui il bambino possa sperimentare i propri limiti e le proprie possibilità: diritti troppo spesso completamente disattesi dalla società odierna. Cosa accomuna tutti i bambini e le bambine? Il desiderio di giocare, fare domande, imparare, sporcarsi le mani, sperimentare, crescere, ma anche rimanere in silenzio e magari annoiarsi. Desideri semplici, che sono…
-
Bosco, Giubileo, che felicità! Filastrocche, indovinelli e l’alfabeto delle meraviglie
Il Giubileo è un avvenimento che coinvolge la Chiesa, le famiglie, i gruppi, gli adulti. Loredana Bosco nata a Carmagnola (TO) risiede a Ceresole d’Alba (CN). Ha conseguito il Magistero in Scienze Religiose ed è insegnante di Religione Cattolica nella Scuola Secondaria di I Grado. Con la qualificata Edizioni Sanpino pubblica questo sussidio pensate per i bambini. “Saranno i genitori, i nonni e gli insegnanti – scrive l’Autrice nell’Introduzione – a spiegare il significato e le varie iniziative con l’aiuto di composizioni in rima e di indovinelli”. Sono semplici strofette che descrivono il ritmo del tempo, porte che si aprono, pellegrini che si mettono in cammino. Oltre alle parole i bambini possono…
-
Sloan – Macon, Straordinarie donne della Bibbia. Ediz. a colori
Alcune delle eccezionali protagoniste della Bibbia. Michelle Sloan, dopo aver lavorato per molti anni nella scuola primaria, ha cominciato a scrivere, ispirandosi soprattutto a storie del passato, ma con un tocco narrativo moderno. La qualificata casa editrice Paoline traduce dall’inglese (a cura di Sofia Degli Esposti) e pubblica questo libro illustrato da Summer Macon. La Bibbia è piena di donne incredibili: come Debora, l’unica donna giudice d’Israele; Lidia, donna d’affari di successo e prima cristiana; Prisca, abile costruttrice di tende e missionaria determinata; Raab, protettrice della sua famiglia con prontezza di riflessi e senza paura. Ovviamente Maria di Nazaret, madre di Gesù, e tante altre ancora. Testi e illustrazioni, particolarmente innovativi, rendono il libro…
-
Langen – Hoffmann, La meravigliosa storia di Pasqua. Ediz. a colori
Dall’ingresso di Gesù a Gerusalemme alla sua risurrezione. Annette Langen, nota scrittrice tedesca per l’infanzia. Martina Hoffmann, illustratrice. La qualificata casa editrice Paoline traduce dal tedesco (a cura di Nora Tavelli) e pubblica questo libro illustrato che racconta ai bambini, dai 5 anni in su, la storia della Pasqua. L’ingresso di Gesù a Gerusalemme, l’ultima cena, il processo e tutti gli eventi accaduti fino alla sua morte in croce e alla sua risurrezione. Il racconto e le immagini fanno del libro una significativa proposta per far scoprire anche ai più piccoli il cuore della fede cristiana. Il libro utilizza un font ad alta leggibilità. Annette Langen – Martina Hoffmann, La meravigliosa storia di Pasqua. Ediz.…
-
Parisi, Lucas e Lin. Ediz. a colori
Un tenero racconto sul mondo delle emozioni e dell’affettività dei bambini. Con la qualificata casa editrice Paoline Giusi Parisi pubblica questo racconto che tocca, in punta di penna, il mondo delle emozioni e dell’affettività dei bambini, capaci di sentimenti intensi, da trattare con delicatezza e discrezione. Per tanto tempo la casa di fronte a quella di Lucas è rimasta disabitata: le finestre sempre chiuse, nessun rumore, il giardino completamente abbandonato. Una mattina, però, un grande trambusto annuncia una novità: sono arrivati i nuovi vicini! Insieme alla mamma e a Ron, il suo vivace cagnolino, Lucas va a dare loro il benvenuto. Ma quando dalla porta si affaccia una bambina con i lunghi capelli neri e un…
-
Segré – Perversi, Missione noverius. Ediz. a colori
Un racconto originale e divertente per aiutare i piccoli lettori (4+) a gestire i cambiamenti rappresentati, nella storia, da un trasloco. Chiara Valentina Segré è biologa, divulgatrice scientifica presso la Fondazione Veronesi e autrice di oltre 30 libri per bambini. Con la casa editrice Paoline Editoriale libri pubblica questo testo illustrato arricchito dalle illustrazioni di Ilaria Perversi, fa parte della Collana Il parco delle storie. Utilizza un font ad alta leggibilità e, in quarta di copertina, ha un QRcode che consente di scaricare proposte di attività per l’approfondimento. Carlotta e il fratellino Matteo scalano il Monte Scatola per l’ultima volta prima di decollare per il pianeta Noverius, dove tutto sarà nuovo. Ma che fatica lasciare la cameretta in…
-
Ducci, Tutta colpa delle cipolle. Ediz. illustrata
Un divertente racconto illustrato (per bambini dai 6 anni in su), che tocca alcuni aspetti e situazioni difficili delle relazioni familiari. Emiliano Ducci, illustratore, con la casa editrice Paoline Editoriale libri pubblica questo testo illustrato pensato per bambine e bambini dai 6 anni in su, e arricchito dalle illustrazioni di Francesca Carabelli, fa parte della collana Gli Zainetti: storie per emozionarsi, stupirsi, conoscere se stessi e il mondo. Libri pensati per favorire le prime letture autonome dei bambini e accompagnarli nel loro percorso di crescita durante i primi tre anni della scuola primaria. Giulia fa spesso domande per capire cosa renda triste la sua mamma: è davvero colpa delle cipolle? Anche il papà…