-
DeAgostini, Storie di fate, maghi e incantesimi
In questo tempo di pandemia, segnato da sentimenti cupi, incattiviti e incerti, un plauso alla DeA Planet Libri (DeAgostini ed.) per aver pubblicato un testo per piccoli e grandi. Dieci personaggi, per dieci storie:– Biancaneve– Raperonzolo– Hansel e Gretel– Il Principe Ranocchio– Pollicino– La bella Addormentata– Cenerentola– Pinocchio– AladinoUn plauso, inoltre, alla bravissima squadra di illustratori (ben nove) che hanno illustrato in forma magistrale le fiabe; così dicasi per gli estensori dei testi anch’essi capaci di offrire parole e pensieri per riflettere e per pensare. Nell’estate 2018 così diceva papa Francesco ai giovani: “I sogni sono importanti. Tengono il nostro sguardo largo, ci aiutano ad abbracciare l’orizzonte, a coltivare la…
-
Pala, L’accompagnamento dei presbiteri con orientamento omosessuale
A fine luglio 2020 il quotidiano Avvenire dedica una pagina al tema dell’omosessualità in un candidato al sacerdozio e in un presbitero inserito nel ministero. Due articoli, il primo a firma di Luciano Moia (giornalista di Avvenire), e il secondo del gesuita p. Pino Piva sj, che contribuiscono ad approfondire un rapporto (omosessualità-sacerdozio) faticoso da trattare per impreparazione, precomprensione, scarso studio serio di tale rapporto. Un testo citato nell’articolo di p. Pino è del giovane sacerdote sardo (1976) don Paolo Pala, della diocesi di Tempio-Ampurias, che ha al suo attivo del ministero il servizio di Rettore del Seminario nella sua diocesi. Come ricerca dottorale (lo si evince dalla struttura metodologica),…