• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Genitori,  Narrazione,  Ragazzi,  Uncategorized

    DeAgostini, Storie di fate, maghi e incantesimi

    21/12/2020 /

    In questo tempo di pandemia, segnato da sentimenti cupi, incattiviti e incerti, un plauso alla DeA Planet Libri (DeAgostini ed.) per aver pubblicato un testo per piccoli e grandi. Dieci personaggi, per dieci storie:– Biancaneve– Raperonzolo– Hansel e Gretel– Il Principe Ranocchio– Pollicino– La bella Addormentata– Cenerentola– Pinocchio– AladinoUn plauso, inoltre, alla bravissima squadra di illustratori (ben nove) che hanno illustrato in forma magistrale le fiabe; così dicasi per gli estensori dei testi anch’essi capaci di offrire parole e pensieri per riflettere e per pensare. Nell’estate 2018 così diceva papa Francesco ai giovani: “I sogni sono importanti. Tengono il nostro sguardo largo, ci aiutano ad abbracciare l’orizzonte, a coltivare la…

    Read More

    You May Also Like

    Collin, Il Vangelo inaudito

    03/03/2021

    Baricco, Quel che stavamo cercando. 33 frammenti

    19/02/2021

    Pala, L’accompagnamento dei presbiteri con orientamento omosessuale

    10/12/2020
  • Chiesa,  Discernimento,  Omosessualità,  Papa Francesco,  Seminario,  Uncategorized,  Vocazione

    Pala, L’accompagnamento dei presbiteri con orientamento omosessuale

    10/12/2020 /

    A fine luglio 2020 il quotidiano Avvenire dedica una pagina al tema dell’omosessualità in un candidato al sacerdozio e in un presbitero inserito nel ministero. Due articoli, il primo a firma di Luciano Moia (giornalista di Avvenire), e il secondo del gesuita p. Pino Piva sj, che contribuiscono ad approfondire un rapporto (omosessualità-sacerdozio) faticoso da trattare per impreparazione, precomprensione, scarso studio serio di tale rapporto. Un testo citato nell’articolo di p. Pino è del giovane sacerdote sardo (1976) don Paolo Pala, della diocesi di Tempio-Ampurias, che ha al suo attivo del ministero il servizio di Rettore del Seminario nella sua diocesi. Come ricerca dottorale (lo si evince dalla struttura metodologica),…

    Read More

    You May Also Like

    Lugaresi, Vivere da cristiani in un mondo non cristiano. L’esempio dei primi secoli

    16/02/2021

    Barbero, A che ora si mangia?

    07/01/2021

    Giorello-Donghi, Errore

    27/11/2020

Categorie

  • Accompagnamento spirituale
  • Algoritmo
  • Antidoto al negazionismo
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia digitale
  • Autobiografia spirituale
  • Benedetto XVI
  • Bibbia
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • CEI
  • Chiesa
  • Chiesa domestica
  • Cina
  • Civiltà
  • Clima
  • Comunità
  • Conoscenza diretta
  • Conversazioni
  • Corrispondenza epistolare
  • Covid
  • Crisi
  • Cristologia
  • Dialogo
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Diritto Canonico
  • Discernimento
  • Diversabili
  • Donne
  • Dubbio
  • Ecologia
  • Educare
  • Emil Cioran
  • Esercizi spirituali
  • Fede
  • Filosofia
  • Formazione
  • Fraternità
  • GdT
  • Genitori
  • Genocidio
  • Gesuiti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Guidi esercizi spirituale
  • Identità culturale
  • Inclusione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Islam
  • Laici
  • Legge
  • Lettere e appunti
  • Martini
  • Mediterraneo
  • Missione
  • Mitezza
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monaci
  • Morte
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrazione
  • Negazionismo
  • Nuove metafore teologiche
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omosessualità
  • Padri della Chiesa
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parrocchia
  • Paura & paure
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pietà popolare
  • Pluralismo
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Ragazzi
  • Regola di vita
  • Resistenza a cambiare
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Rifondare la catechesi
  • Rigenerazione
  • Riti e ritualità
  • Romania
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Silenzio
  • Sinodalità
  • Social
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storie di vita
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Turchia
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Verità
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita spirituale
  • Vocazione

Articoli recenti

  • Rosito, Theodor W. Adorno. Minima moralia
  • Montaldi, Lezioni di teologia per laici. Un manuale introduttivo
  • Cottini, Didattica speciale per l’educatore socio-pedagogico
  • Paris, L’erede. Una cristologia
  • Veltri. La ricerca sociale digitale

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2021 ©
  • Recensioni a cura di Giacomo Ruggeri
  • Privacy Policy