• Home
  • Home

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Cappella Sistina,  Opere d'arte,  Vaticano

    Forcellino, La Cappella Sistina. Racconto di un capolavoro

    13/02/2023 /

    Tra il Quattrocento e il Cinquecento, nel cuore della cristianità, si avvicendano due generazioni di artisti che danno vita a uno dei risultati più mirabili dell’arte occidentale: la Cappella Sistina. Antonio Forcellino è tra i maggiori studiosi europei di arte rinascimentale. Ha realizzato restauri di opere di valore assoluto, come il Mosè di Michelangelo e Le Sibille di Raffaello. Come storico, la sua attenzione si rivolge da sempre a tutta la ricchezza del fare arte, ai contesti storici, alle tecniche e ai materiali, alle radici psicologiche e biografiche dei grandi capolavori. Con la qualificata casa editrice Laterza editore pubblica questo libro su uno dei luoghi più celebri al mondo; il capolavoro che segna il passaggio dalla…

    Read More

    You May Also Like

    Quintarelli (cur.), Intelligenza artificiale. Cos’è davvero, come funziona, che effetti avrà

    08/03/2022

    Lugaresi, Vivere da cristiani in un mondo non cristiano. L’esempio dei primi secoli

    16/02/2021

    Poggi, Parlare con gli occhi. Lo sguardo come forma di comunicazione

    05/02/2024
  • Antisemitismo,  Ebrei,  Vaticano

    Kertzer, I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell’ascesa dell’antisemitismo moderno

    27/01/2023 /

    La storia della Chiesa dagli ultimi decenni dell’Ottocento fino all’inizio della seconda guerra mondiale e discute l’azione spesso ambigua dei papi, da Pio VII a Pio XII, nei confronti del popolo ebraico. David I. Kertzer insegna Italian Studies presso la Brown University. Con Il patto col diavolo, dedicato ai rapporti fra Pio xi e Mussolini, ha vinto nel 2015 il Premio Pulitzer.  L’editore Garzanti traduce dall’inglese (a cura di Sergio Mancini e Maria Barbara Piccioli) e pubblica questo volume che ricostruisce le responsabilità del Vaticano nella nascita e nella promozione dell’antisemitismo che ha portato alla Shoah. L’indagine prende avvio da una serie di documenti rimasti a lungo segreti e custoditi negli archivi…

    Read More

    You May Also Like

    Bonhoeffer, «Poi è arrivato qualcos’altro». Dalla riflessione biblica all’incontro con la Parola

    01/02/2024

    Mancuso, Liberi di vivere. Il senso delle cose oltre la finitezza della vita

    17/02/2025

    Rota (cur.), Formazione degli insegnanti di religione cattolica /2. Sussidio per gli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado

    10/11/2023
  • Benedetto XVI,  Chiesa,  Vaticano

    Franco, Il Monastero. Benedetto XVI, nove anni di papato-ombra

    02/05/2022 /

    Maggio 2013: l’epocale rinuncia al pontificato di Joseph Ratzinger. Massimo Franco è editorialista politico del Corriere della Sera, ha lavorato per Avvenire, Il Giorno, Panorama. È membro dell’International Institute for Strategic Studies di Londra.  Con la casa editrice Solferino pubblica questo libro sui nove anni da papa emerito. Nessuno, forse nemmeno lui, avrebbe detto che il suo «papato parallelo» sarebbe durato più di quello effettivo, accompagnando fino a oggi il pontefice argentino. “È il Monastero – scrive l’Autore nell’Introduzione – la chiave che permette almeno di tentare di decifrare quanto è accaduto e quanto sta succedendo. Quell’ex convento di clausura voluto da Giovanni Paolo II nella parte alta del Colle Vaticano e…

    Read More

    You May Also Like

    Dubois, Oliver e Teo

    01/07/2023

    Predoti, Identità dell’uomo digitale. Antropologia del linguaggio digitale e implicazioni catechetiche

    06/08/2022

    Sinapsi (cur.), Guerre di confine. Autorità epistemiche e società in transizione

    27/05/2023
  • Conosce il passato per capire il presente,  Turchia,  Vaticano

    Del Zanna (cur.), Il Vaticano e la Turchia. Dall’Impero ottomano a Erdoğan

    09/02/2022 /

    Il rapporto tra Santa Sede e Turchia, pur nella sua complessa articolazione, costituisce un elemento rilevante della politica della Chiesa cattolica, testimoniato dai viaggi compiuti in Turchia da tutti i papi che si sono succeduti dalla seconda metà del Novecento. Giorgio Del Zanna insegna Storia contemporanea presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Con Guerini editore ha curato questo testo raccogliendo i contributi di esperti e studiosi italiani e stranieri sul rapporto tra la Santa Sede e la Repubblica di Turchia. “La questione attorno a cui si impernia questo volume – scrive Andrea Riccardi nell’Introduzione – è l’incontro tra due mondi: è un problema antico e complesso. Affonda le sue radici in quella bipartizione del…

    Read More

    You May Also Like

    Cosi-Diana-Marrapodi-Martinelli (curr.), Sulla stessa barca. Il ministero dell’assistente di Azione cattolica nella Chiesa sinodale

    04/10/2024

    Dennet-Caruso, A ognuno quel che si merita. Sul libero arbitrio

    09/04/2022

    Gianola, Tutti (ma proprio tutti) i bambini e le bambine del mondo. Ediz. a colori

    16/04/2025
  • Opere d'arte,  Vaticano

    Piazzoni-Manzari (curr.), Bibbia. Immagini e Scrittura nella Biblioteca Apostolica Vaticana

    24/05/2021 /

    La Biblioteca Apostolica Vaticana come fucina feconda di testi biblici in lingue differenti per descrivere e illustrare la storia della Bibbia.Dopo la prima nel 2017, ora con la prestigiosa casa editrice Jaca Book (congiuntamente con la Biblioteca Apostolica Vaticana), giunge una nuova edizione grazie a Ambrogio M. Piazzoni, Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, e a Francesca Manzari, dottoranda di ricerca docente in Storia dell’arte medievale e Storia della miniatura alla Sapienza di Roma che ne firmano la curatela del volume.“Considerando la vastità dei documenti biblici conservati – scrive Piazzoni nella presentazione – non è sorprendente che si sia pensato di pubblicare questo volume dedicato alla Bibbia nella Biblioteca Apostolica Vaticana, ma…

    Read More

    You May Also Like

    D’Urbano, Vocazioni felici. Integrare orientamento sessuale, affetti e relazioni

    24/03/2025

    Orlandi, Romena. Porto di terra

    04/07/2021

    Boccaletti, Mio padre è anziano: con quali tecnologie posso aiutarlo?

    13/01/2025
  • Opere d'arte,  Vaticano

    Dacos, Le Logge di Raffaello. L’antico, la Bibbia, la bottega, la fortuna

    24/05/2021 /

    mmDopo la prima nel 2008, ora con la prestigiosa casa editrice Jaca Book (congiuntamente con i Musei Vaticani e la Libreria Editrice Vaticana), giunge una ristampa di questo volume curato da Nicole Dacos morta nel 2014.“Nella galleria – scriveva la Dacos – Raffaello non si è ispirato solo alle decorazioni della Domus Aurea, ma è ricorso a un gran numero di altre fonti antiche, tra cui molti rilievi e sculture a tuttotondo. Fino al XIX secolo, quando non erano state ancora chiuse da vetrate, le Logge avevano sofferto a causa delle intemperie, al punto da assumere un aspetto di rovina romana, con la scomparsa di alcuni elementi della decorazione“.Il testo è suddiviso…

    Read More

    You May Also Like

    Occhetta, Le radici della giustizia. Vie per risolvere i conflitti personali e sociali

    17/04/2023

    González, Insegnaci a pregare. Il Padre nostro nella chiesa primitiva e ai nostri giorni

    27/07/2022

    Arduini, Con gli occhi dell’altro. Tradurre

    13/04/2021
  • Opere d'arte,  Vaticano

    Pfeiffer, sj, La Sistina svelata. Iconografia di un capolavoro

    24/05/2021 /

    Per comprendere il significato della Cappella Sistina, e le intenzioni di chi ha commissionato gli affreschi, bisogna riferirsi a questo prezioso volume.Dopo la prima nel 2007, ora con la prestigiosa casa editrice Jaca Book (congiuntamente con i Musei Vaticani e la Libreria Editrice Vaticana), giunge una nuova edizione grazie al gesuita P. Heinrich W. Pfeiffer sj che ne firma il volume.“Lo studio che qui si presenta – scrive P. Pfeiffer nell’introduzione – è in primo luogo una ricerca iconografica. Procedendo nel mio lavoro si è venuta gradualmente formando in me una triplice convinzione: i temi rappresentati non potevano essere stati inventati dagli artisti, che invece, dovevano essere guidati nel loro difficile compito…

    Read More

    You May Also Like

    Baldwin, La grande convergenza. Tecnologia informatica, web e nuova globalizzazione

    12/09/2023

    Borgna, Sull’amicizia

    22/10/2022

    Mancini, Il viaggio come ritorno. Riflessioni sul senso del pellegrinaggio cristiano

    24/05/2021
  • Opere d'arte,  Vaticano

    Frommel, Raffaello. Le stanze

    24/05/2021 /

    Un avvincente percorso illustrato nelle Stanze di Raffaello riportate dal restauro al loro originario splendore.Dopo la prima nel 2017, la prestigiosa casa editrice Jaca Book pubblicazione una nuova edizione curata dal professor Christoph Luitpold Frommel.“Questo libro – scrive l’Autore nell’introduzione – è dedicato al rapporto di Raffaello con i papi Giulio II e Leone X così come lo esprimono gli affreschi del Vaticano e non ha la pretesa di essere una monografia esaustiva“.Il volume illustrato è suddiviso in 5 capitoli:1. La politica dell’arte di Giulio II e gli esordi di Raffaello.2. La Stanza della Segnatura.3. Tre Madonne e la Stanza di Eliodoro.4. La Stanza dell’incendio di Borgo.5. Raffaello nella Sala di…

    Read More

    You May Also Like

    Kallis-Paulson-D’Alisa-Demaria, Che cosa è la decrescita oggi

    13/06/2023

    Cavaglion (cur.), Primo Levi

    05/02/2024

    Otto, Dioniso. Mito e culto

    29/11/2024
  • Opere d'arte,  Vaticano

    Aa.Vv., San Pietro in Vaticano. I mosaici e lo spazio sacro

    17/05/2021 /

    I mosaici della basilica di San Pietro sono portatrici di un messaggio unico della storia della Chiesa e della sua dottrina. Condurre per mano il lettore attraverso l’armonia e la grandezza dei mosaici in San Pietro è l’intento di questo volume.Dopo la prima del 2015, ora con la prestigiosa casa editrice Jaca Book (congiuntamente con la Fabbrica di San Pietro in Vaticano e i Musei Vaticani), giunge una nuova edizione con l’introduzione del cardinal Angelo Comastri.“Le dimensioni della basilica – scrive il cardinal Comastri nell’introduzione – e le mutate condizioni di luce non permettono una adeguata visione delle diverse e complesse rappresentazioni nei particolari figurativi. Così l’illustrazione proposta nel volume evidenzia l’estrema…

    Read More

    You May Also Like

    Rivista Metis. Ricerche di sociologia, psicologia e antropologia della comunicazione. Vol. XXIX, 1-2/2022

    13/03/2023

    Pani, Tutti contro uno. Un’intelligenza spirituale per staccarsi dalla folla degli haters

    07/01/2023

    Pacione Di Bello, Millennial. La generazione dimenticata

    03/05/2025
  • Opere d'arte,  Vaticano

    Boiteux-Campitelli-Marconi-Simonato-Wiedmann, Vaticano barocco

    17/05/2021 /

    Le radici del Barocco vaticano, nuovo corso dell’arte romana, sono da ricercare nel Concilio di Trento e nella nuova spiritualità che ne derivò. 18 novembre 1593: è il giorno in cui è issata la croce sulla cupola di S. Pietro. È quanto sostenuto dagli Autori di questo volume che, dopo la prima del 2014, ora con la prestigiosa casa editrice Jaca Book (congiuntamente con la Fabbrica di San Pietro in Vaticano e i Musei Vaticani), giunge una nuova edizione a cura di Francesco Buranelli archeologo e storico dell’arte, segretario della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa e Ispettore della Pontificia Commissione di Archeologia sacra.A questa seconda edizione hanno collaborato…

    Read More

    You May Also Like

    Naro, Protagonista è l’abbraccio. Temi teologici nel magistero di Francesco

    31/01/2022

    Baron, Come leggere. Carta, schermo o audio?

    06/08/2022

    Gottardi, Didattica a stazioni. Numeri 0-99. Percorsi e attività per la scuola primaria. Con contenuto digitale per download e accesso on line

    22/02/2024

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • 3D Tredimensioni
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Abitudine e abitudini
  • Accoglienza di sè
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Adulti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Affrontare il suicidio di una persona
  • Africa
  • Aggiornamento & approfondimento
  • AICa Associazione Italiana Catecheti
  • Algoretica
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alienazione sociale
  • Alpinismo
  • Alzheimer
  • Amicizia
  • Analisi
  • Animali
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antisemitismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Apocalisse
  • Apprendimento
  • Apprendimento sociale ed emotivo
  • Apulia Theologica
  • Archeologia
  • Architetture
  • Archivi, libri, memoria
  • Aree interne italiane
  • Arte & arti
  • Asia
  • Associazione Italiana Catecheti AICa
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Atti giornate di studio
  • Attività ludico-educativa
  • Attualità
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Autoconsapevolezza
  • Autostima
  • Azione Cattolica Italiana
  • Bauman
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Beatitudini
  • Benedetto XVI
  • Benessere relazionale
  • Beni culturali
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biodiversità
  • Bioetica
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Borderline
  • Bullismo
  • burnout degli insegnanti
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di coppia
  • Cammino di Santiago
  • Camorra
  • Canto Gregoriano
  • Capire, conoscere, studiare
  • Cappella Sistina
  • Cappellano in ospedale
  • Carcere
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • Categorie grammaticali
  • Cattolicesimo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • CER Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa Protestante
  • Chiesa Valdese
  • Chiesa-Israele
  • Chiese e monasteri siriaci
  • Christian Bobin
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Cinque sensi
  • Città del futuro
  • Cittadinanza attiva
  • Civiltà
  • Clima
  • Clownterapia
  • Codice diritto canonico
  • Codici
  • Codici linguistici comunicativi
  • Collana Studia Anselmiana
  • Commento
  • Commercio
  • Commercio on line
  • Complessità
  • Compositori famosi
  • Compositori musica classica
  • Computer
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunicazione di massa
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Comunità Papa Giovanni XXIII
  • Comunità pastorali
  • Concetto di radicalizzazione
  • Concilio & Concili
  • Concilio Vaticano II
  • Concorsi
  • Conferenze Episcopali
  • Confessioni cristiane
  • Confini
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Consumi
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corpo
  • Corridoi umanitari
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Counseling
  • Counseling spirituale
  • Covid
  • Covid-19
  • Creatività
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura delle persone anziane
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Decrescita
  • Demenze
  • Democrazia
  • Demografia
  • Demonio
  • Denatalità
  • Devozione mariana
  • Devozioni
  • Diaconia
  • Diacono permanente
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
  • Dicastero per l'evangelizzazione
  • Dicastero per la Dottrina della Fede
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digital humanities
  • Digitale
  • Digiunare
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto costituzionale
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Dislessia
  • Dismissioni di luoghi di culto
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Disturbi dello sviluppo
  • Diversabili
  • Divorziati risposati
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti & Studenti
  • Docenti IRC in Italia
  • Documenti Santa Sede
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Domenica giorno del Signore
  • Don Lorenzo Milani
  • Don Oreste Benzi
  • don Primo Mazzolari
  • Donne
  • DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio
  • Dostoevskij
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • E-commerce
  • Ebraico
  • Ebraismo
  • Ebrei
  • Ecclesia orans
  • Ecclesia orans – Studi e Ricerche
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia dell'abbastanza
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare al dolore, alla morte
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione
  • Educazione al digitale
  • Educazione all'ambiente
  • Elmar Salmann
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Ephemerides Liturgicae
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Escatologia
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esequie
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Etica digitale
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • False notizie
  • Famiglia
  • Famiglie e parrocchia
  • Fare sperimentazione
  • Fascismo
  • fatascienza
  • Fede
  • Fede popolare
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Femminile
  • Femminismo
  • Fenomeni sociali
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Fiabe
  • Fidanzati
  • Figura di San Paolo di Tarso
  • Figure bibliche
  • Film
  • Filologia
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Finanza
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Follia & pazzia
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Formazione liturgica
  • Formazione online
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Fumetti
  • Fumetti Manga
  • Futuro del lavoro
  • Futuro dell'editoria
  • Futuro della Chiesa
  • Galateo
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Geopolitica
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Gioco in scatola
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giubileo
  • Giurisprudenza
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Grafologia
  • Greco biblico
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guida per insegnanti
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Halloween
  • Hannah Arendt
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hieronymus Bosch
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Il male
  • Immagine e culto
  • Immigrazione e immigrati
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impatto sociale dell'intelligenza artificiale IA
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inchieste
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Individualismo
  • Influencer
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Ingegneria edile
  • Ingegneria genetica
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Inquinamento ambientale
  • Insegnamento
  • Insegnamento religione cattolica
  • Insegnamento universitario
  • Insegnante di sostegno
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale generativa
  • Intelligenza artificiale IA
  • Intelligenza emotiva
  • Interculturalità
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Intersezionalità
  • Interviste
  • Ironia
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituto Giuseppe Toniolo
  • Istituzioni
  • Italia
  • La figura di Maria
  • La vita in Cristo e nella Chiesa
  • Laboratori creativi
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • Latinoamerica
  • Lavori artigiani
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggere
  • Leggi Italiane
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Letteratura dei Classici
  • Letteratura greca
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • Lettere pastorali
  • LGBT+
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Libertà
  • Lingua italiana
  • Lingua tedesca
  • Lingue antiche
  • LIS la lingua dei segni
  • LIS Lingua Italiana dei Segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Lourdes
  • Luogo e luoghi del celebrare
  • Lutero
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Macchine elettriche
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Malattie rare
  • Manuale medico
  • Manuali di studio
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Media digitali
  • Medicina Narrativa
  • Medicina oggi
  • Medioevo
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Mente e Corpo
  • Messa
  • Messaggi del Pontefice
  • Metacognizione
  • metafisica
  • Metamorfosi del cristianesimo
  • Metamorfosi sociali
  • Metaverso
  • Metodo Analogico
  • Metodo Montessori
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Ministeri nella Chiesa
  • Ministri straordinari della comunione
  • Missionari
  • Missione
  • Missioni cristiane
  • Mistica
  • Mitezza
  • Mobilità elettrica
  • Moda
  • Modelli educativi
  • Modernità
  • Modi e forme di comunità
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Mondo contemoraneo
  • Monoteismi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Museo & Musei
  • Musica
  • Musica Sacra
  • Musulmani in Italia
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narcisismo
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Natale
  • Natura
  • Nazismo
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Neuroetica
  • Neuroscienze
  • Neurotecnologie
  • Newman
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Normativa italiana
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove generazioni
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari digitali
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere di Balthasar
  • Opere di Karl Rahner
  • Opere letterarie tradotte
  • Opere Milan Kundera
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Orientamento sessuale
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Pace
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo Dall'Oglio
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Parroco
  • Partecipazione
  • Partigiani
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • pastorale familiare
  • Pastorale giovanile
  • Paternità oggi
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Patrologia
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Pensieri
  • Per chi è chiamato a governare
  • percezione uditiva
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi d'Europa
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi della scienza
  • Personaggi della storia antica
  • Personaggi della storia italiana
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Pianeta
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pie Discepole del Divin Maestro
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Accademia per la Vita
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Ateneo S. Anselmo
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Pontificio Istituto Liturgico
  • Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
  • Populismo
  • Potenziamento cognitivo
  • Potere
  • Poveri e povertà
  • Prassi
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Premio Nobel
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Problem solving
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Progettazione
  • Pronunciamenti della Santa Sede
  • Protagonisti Europei
  • Protocolli
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicoanalisi digitale
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Psicopatologia
  • Psicoterapia
  • Psicoterapia della Gestalt
  • Pubblica Amministrazione
  • Pudore
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Questione Israelo-Palestinese
  • Rabbia
  • Ragazzi
  • Rapporto sulla popolazione
  • Realtà aumentata
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Relazioni internazionali
  • Religione & Religioni
  • Religiosità
  • Reliquie
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Riabilitazione cognitiva
  • Ricerca
  • Ricerca collaborativa
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Rifiuti
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflessioni sul diaconato femminile
  • Riflessioni sul sacerdozio femminile
  • Riflessioni sullo Spirito Santo
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Riflettere sull'umano
  • Rifondare la catechesi
  • rifor
  • Riforma
  • Riforma Curia Romana
  • Riforma della Chiesa
  • Riforma della scuola
  • Riforme pubblica amministrazione
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Rilettura degli Autori del passato
  • Ripensare diocesi parrocchie e parroci nel tempo attuale
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riscaldamento globale
  • Riservatezza dati personali
  • Risorse umane
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivelazione
  • Rivista "Modernism"
  • Rivista "Quaderni di diritto ecclesiale"
  • Rivista "Testimoni"
  • Rivista Anthropotes
  • Rivista Città di vita
  • Rivista Concilium
  • Rivista Convivialità delle differenze
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Mulino
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista La Scuola Cattolica
  • Rivista Liber Annuus
  • Rivista Liturgica
  • Rivista Path della Pontificia Academia Theologica
  • Rivista Presbyteri
  • Rivista Scholé
  • Rivista scientifica
  • Rivista scientifica Metis
  • Rivista Servizio della Parola
  • Rivista Studia orientalia christiana-Collectanea
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste Liturgiche
  • Riviste scientifiche
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Romanzi
  • Romanzi francesi
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute
  • Salute mentale
  • San Francesco
  • San Giuseppe
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sanità
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santità nel tempo attuale
  • Santuario & Santuari
  • Sapere
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Sceneggiature
  • Scienza
  • Scienze cognitive
  • Scoperte scientifiche
  • Scritti
  • Scritti autobiografici
  • Scritti Carlo Maria Martini
  • Scritti di Nietzsche
  • Scritti e inediti
  • Scrittori francesi
  • Scrittori italiani
  • Scrittori polacchi
  • Scrittori tedeschi
  • Scrittrici italiane
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Scuola primaria
  • Seminario
  • Senso comune & buon senso
  • Senso della profezia nell'oggi
  • sensus fidelium
  • Sentimenti & emozioni
  • Sentire in profondità
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Servizio sociale
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Sfide e cambiamenti
  • Shoah
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sindrome di Asperger
  • Sinodalità
  • Sinodo
  • smart working
  • Social
  • Social Media
  • Società
  • Società del futuro
  • Sociolinguistica
  • Sociologia
  • Sociologia digitale
  • Sogno, sognare
  • Solidarietà
  • Solitudine
  • Sorelle e fratelli
  • Speranza
  • Spettacolo
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Spiritualità ortodossa
  • Sport
  • Spreco del cibo
  • Stati d'animo
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stato Italiano
  • Stile cooperativo
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia contemporanea
  • Storia del cristianesimo
  • Storia dell'Europa
  • Storia dell'Italia
  • Storia della Chiesa
  • Storia della filosofia
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storia locale
  • Storia moderna
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Streghe e stregoneria
  • Studi biblici
  • Studi clinici
  • Studi sulla persona e la famiglia
  • Studi sulla persona e la famiglia – Tesi
  • Studi umanistici
  • Studio
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio dell'antichità
  • Studio della discalculia
  • Studio della Teologia
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Studium Biblicum Franciscanum
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Supervisione
  • Tecnologia
  • Telefono
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologhe
  • Teologi
  • Teologia
  • Teologia del Mediterraneo
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia internazionale
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia sistematica
  • Teologia urbana
  • Teoria dei Nudge
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Tesi di Dottorato
  • Testi
  • Testi ascetici
  • Testi classici
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione
  • Tradizione buddhista
  • Tradizione giuridica
  • Transgenerazionalità
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trasformazione culturale
  • Trasformazioni e mutazioni
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanesimo
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Università Pontificia Salesiana
  • USA
  • Uso del denaro
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo di Giovanni
  • Vangelo di Luca
  • Vangelo di Marco
  • Vangelo di Matteo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Vedovanza
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Video
  • Videogiochi
  • Violenza
  • Virtù cardinali
  • Virtù teologali
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Mattiocco (cur.), Il diaconato: compendio delle fonti e dei documenti della Chiesa
  • Garbinetto (cur.), Il diaconato: profezia di una Chiesa serva. Don Ottorino Zanon e i 50 anni del diaconato permanente
  • Garbinetto (cur.), Diaconi e preti insieme: una leadership sinodale
  • Morange, Pasteur
  • Granata, Ferdinando di Borbone

Collegamenti

2025 ©
  • Privacy Policy