• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Oratorio,  Oratorio e Grest,  Parrocchia,  Pastorale da ri-generare

    Triani (cur.), Oratorio. Una profezia che si rinnova

    13/05/2022 /

    «L’oratorio è una profezia perché è qualcosa di promettente per il contesto in cui siamo ma anche perché reagisce a questo contesto, sotto forma di contestazione». Così scrive l’arcivescovo di Milano Mario Delpini nell’Introduzione al testo. La qualificata casa editrice Centro Ambrosiano pubblica questo volume a più voci, a cura di Pierpaolo Triani, che pone al centro il tema dell’attualità pastorale dell’oratorio, compiendo un esercizio di rilettura del passato, di interpretazione dell’oggi, di sguardo verso il futuro. “Il presente volume – scrive il Curatore Pierpaolo Triani nella nota introduttiva alla lettura – nasce da un’occasione di confronto culturale, testimonia un processo, indica un orizzonte. L’occasione è stata la giornata di studio, organizzata dall’Arcidiocesi di Milano, dalla Fondazione…

    Read More

    You May Also Like

    Penfold-Kaufman, Siamo tutti benvenuti

    24/02/2022

    Lumini, Monachesimo interiorizzato. Tempo di crisi, tempo di risveglio

    28/02/2021

    Grandi, La verità non ci piace abbastanza. Il virus della disinformazione fra bufale, web e giornali

    16/02/2022
  • Comunità,  Formazione,  Pastorale da ri-generare

    Surano, Ci vuole un cuore. Avviare processi e percorsi comunitari creativi e di cambiamento

    19/04/2022 /

    L’animazione è quel processo che, infondendo vita, produce cambiamento: fine ultimo di un processo animativo è produrre un cambiamento. Lucia Surano, nata nel 1974, di formazione umanistica, nel corso degli anni si è specializzata in progettazione socio-culturale dei modelli partecipativi e in processi di animazione di comunità. Cura eventi culturali, si occupa di formazione socio-pastorale e culturale, di comunicazione e di ricerca culturale. Con la qualificata casa editrice Edizioni La Meridiana pubblica questo testo con intuizioni e prospettive meritevoli di essere lette e approfondite. “Quando si parla di animazione – scrive l’Autrice nell’Introduzione – la mente corre subito alle attività di carattere ludico, sportivo e ricreativo svolte all’interno di una struttura ricettiva…

    Read More

    You May Also Like

    Lettera ai Romani. Commento di Valerio Mannucci

    18/05/2021

    Riccardi (cur.), Il cristianesimo al tempo di papa Francesco

    06/04/2022

    Bombi, Crescere. In viaggio dall’infanzia all’età adulta

    27/04/2021
  • Internet,  Parrocchia,  Pastorale da ri-generare

    Galliani-Pappalardo-Petralia, Testimoniate il Vangelo con la vostra vita: andate in rete

    11/02/2022 /

    Possibili idee realizzabili perché i new media sono una risorsa per la formazione, la pastorale, l’insegnamento. Lorenzo Galliani, insegnante, giornalista collabora con Avvenire.Marco Pappalardo, giornalista e docente.Alfredo Petralia, esperto di informatica applicata. Con la casa editrice Paoline Editoriale libri pubblicano questo testo maturato nell’esperienza dei tre Autori. “Vi presentiamo – scrivono gli Autori nell’Introduzione – alcune idee realizzabili (perché già realizzate) nei diversi ambienti e con varie fasce d’età, partendo da ciò che viviamo ordinariamente, ma con una prospettiva nuova, quella in cui i new media sono una risorsa. (…) Alcune attività sono frutto della nostra creatività, altre sono state davvero attuate e sono in corso, altre ancora si sono trasformate in veri percorsi…

    Read More

    You May Also Like

    Gronchi, Parola per parola. Breve lessico spirituale

    17/01/2022

    Di Luccio, Discernere il cambiamento. Il cambio di prospettiva nella Bibbia

    01/05/2021

    Zaccuri, Poco a me stesso

    31/03/2022
  • Giovani,  Narrare la fede,  Pastorale da ri-generare

    Charlemagne, Ti ascolto. Guida pratica per trasmettere la fede alle giovani generazioni

    10/01/2022 /

    Madre, animatrice giovanile, catechista. Questa è la base nel quale è maturato questo testo. Agnès Charlemagne si è formata all’Istituto di scienze e teologia delle religioni di Marsiglia, in Francia, e ha lavorato come assistente alla pastorale scolastica in un liceo cattolico di Marsiglia. Ha sviluppato un suo metodo per sostenere ragazzi e adolescenti nelle loro domande spirituali. La prestigiosa casa editrice Queriniana traduce dal francese (a cura di Roberto Laurita) pubblica questo lavoro che merita attenzione. “La fame dei ragazzi è colossale – scrive l’Autrice -. Ma un ragazzo ha bisogno di pensare con la propria testa: un insegnamento che non impegna l’intelligenza di colui che lo riceve non lascia alcuna…

    Read More

    You May Also Like

    Moia, Chiesa e omosessualità

    30/11/2020

    Rigotti, L’era del singolo

    16/01/2022

    Zanini, Leggere insieme per costruire fiducia. Come la lettura condivisa favorisce il legame tra genitori e figli

    02/04/2022
  • Chiesa,  Pastorale da ri-generare,  Preti oggi,  Società

    Cambareri, Contro don Matteo. Essere preti in Italia

    09/10/2021 /

    Un testo concreto che parla della condizione dei preti in Italia e riflette sulle molte fragilità dell’azione pastoraleDomenico Cambareri è parroco in provincia di Bologna e cappellano dell’Istituto penale per i minorenni del capoluogo emiliano, collabora con la cattedra di Antropologia teologica ed escatologia alla Facoltà Teologica di Sicilia (Palermo).Con EDB pubblica questo piccolo ma denso testo che suggerisco la lettura. “Il successo del protagonista don Matteo – scrive Cambareri – si costruisce attorno a due bisogni totali, dovremmo dire ipertrofici, della nostra società: l’estetica e l’etica. (…) I nostri palinsesti televisivi abbondano delle solite icone: medici, carabinieri e preti. Tutte irrinunciabili statuine dell’italico presepe ideale, summa dell’Italia pre-unitaria delle tante patrie, corti…

    Read More

    You May Also Like

    De Sanctis, L’Eucaristia. In cammino verso la città della gioia

    23/08/2021

    Riccardi, Italia carismatica

    17/04/2021

    Aa.Vv., La Biblioteca Apostolica Vaticana

    25/03/2022
  • Parrocchia,  Pastorale da ri-generare,  Sinodalità

    Selvadagi, La Chiesa nella città. Un profilo di parrocchia

    13/09/2021 /

    La parrocchia oggi è messa di fronte a una scelta.Paolo Selvadagi è vescovo ausiliare di Roma per il settore Ovest dal 2013.Con + don Paolo, mi si permetta la familiarità, ci conosciamo da lunga data, grazie alla collaborazione nella Redazione del COP Centro di Orientamento Pastorale dalla quale nasce la rivista Orientamenti Pastorali (ed. da EDB).Con la San Paolo pubblica questo testo utile e prezioso in questo avvio di cammino sinodale soprattutto della Chiesa Italiana e, ancora più allargato a livello mondiale, il Sinodo scelto da papa Francesco.Don Paolo ha al suo attivo altri testi, ovviamente, ed essendo una penna fluida e feconda, anche in questo testo dimostra di saper arrivare al…

    Read More

    You May Also Like

    Pizzato (cur.), Una nuova frontiera della didattica. Metodi, tecnologie, esperienze italiane

    01/04/2022

    Corti, Un cammino di comunione. Esercizi spirituali

    14/07/2021

    Belli, L’epoca dei riti tristi

    13/04/2021
  • Comunità,  Esortazioni apostoliche & Encicliche,  Insegnamento universitario,  Pastorale da ri-generare

    Meroni-Sileo, Dalla Maximum Illud alla Evangelii Gaudium. Sull’urgenza della trasformazione missionaria della Chiesa

    05/07/2021 /

    Non più un movimento unidirezionale da Chiese di nazioni cristiane verso paesi non cristiani, poveri e ai margini della storia, ma una Chiesa intera ed universale in stato permanente missionario, in costante movimento.P. Fabrizio Meroni è Segretario generale della Pontificia Unione Missionaria (PUM), Direttore del CIAM (Centro Internazionale di Animazione Missionaria) e Direttore dell’Agenzia Fides, da dicembre 2015.Don Leonardo Sileo Medievista è Rettore Magnifico Pontificia Università Urbaniana e ordinario di Storia della Filosofia Medievale nella Facoltà di Filosofia.Entrambi, con Urbaniana University Press, hanno curato questo volume utile ad approfondire anche il cammino che ha portato all’Evangelii Gaudium.“Per poter riqualificare evangelicamente la missione della Chiesa – scrive P. Meroni nell’introduzione – oggi…

    Read More

    You May Also Like

    Cohn Stuntz-M. Linehan, Affrontare il cancro. Governare le emozioni con la DBT

    09/02/2022

    Cambareri, Contro don Matteo. Essere preti in Italia

    09/10/2021

    Alfarano-Drazza-Tridente (curr.), Adolescenti h24. Identità, spiritualità, social media, sessualità

    13/08/2021
  • Pastorale da ri-generare,  Teologia,  Teologia urbana

    Zaccaria, Chiesa senza paura. Bussola teologico-pastorale per l’annuncio del Vangelo nella città plurale

    15/04/2021 /

    La teologia oltre le aule teologiche. Il pensiero teologico seminato lì dove le persone vivono.Don Francesco Zaccaria ha pubblicato con Edizioni Messaggero questo testo, facente parte della Collana Percorsi di Teologia Urbana diretta da don Armando Matteo (chiamato alla Congregazione della Fede, al quale auguriamo fecondo servizio).L’Autore evidenzia, al di là di ogni facile ottimismo di cui è ben consapevole, la necessità attuale di “esercitarsi in uno sguardo positivo su questo tempo per abitare la pluralità che lo caratterizza, non come pericolo ma come opportunità per la Chiesa“.Don Zaccaria, che è presidente dell’Associazione Italiana dei Catecheti assieme ad altri impegni nella diocesi di Conversano-Monopoli, struttura il testo in 6 capitoli:1. Vedere…

    Read More

    You May Also Like

    Taffarel (cur.), Papa Luciani. Un pensiero ogni giorno

    25/03/2022

    Charles de Foucauld, Come un viaggiatore nella notte. Scintille di meditazione spirituale

    28/05/2021

    Matteo, Il bambino immaginario

    16/12/2020

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Aggiornamento & approfondimento
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alpinismo
  • Amicizia
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Arte & arti
  • Asia
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Autoconsapevolezza
  • Azione Cattolica Italiana
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa-Israele
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Commento
  • Complessità
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Concilio & Concili
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Democrazia
  • Demonio
  • Devozioni
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Diversabili
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti IRC in Italia
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Don Lorenzo Milani
  • Donne
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione al digitale
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • False notizie
  • Famiglia
  • Fascismo
  • Fede
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Figure bibliche
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Fumetti
  • Futuro del lavoro
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Il male
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento universitario
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituzioni
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Libertà
  • Lingua italiana
  • LIS la lingua dei segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Macchine elettriche
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Mente e Corpo
  • Messa
  • Metacognizione
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Mistica
  • Mitezza
  • Mobilità elettrica
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Populismo
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Protagonisti Europei
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicoanalisi digitale
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Psicopatologia
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Ragazzi
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Riflettere sull'umano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma della scuola
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivelazione
  • Rivista Concilium
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute mentale
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Scienza
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociologia
  • Solitudine
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Studi clinici
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia urbana
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Manzato, La coscienza della carità. Tracce di sociologia, filosofia, teologia
  • Matteo, La Chiesa che verrà. Riflessioni sull’ultima intervista di Carlo Maria Martini
  • Cavallari, E adesso parlo io. Monologo liberamente tratto da un ragazzo in «stato vegetativo»
  • Tardito, Angelo Branduardi. Il viaggiatore
  • Tamaro, I pifferai magici. La spensierata corsa dell’umanità verso l’abisso

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2022 ©
  • Privacy Policy