-
Rebughini, Sociologia delle differenze. Genere, cultura, natura
Il superamento di una concezione binaria e semplicistica della differenza è attualmente al centro di molte riflessioni oltre che dell’emergere sulla scena pubblica di protagonisti e temi nuovi. Paola Rebughini insegna Culture della comunicazione e Globalization and cultural diversity all’Università degli Studi di Milano. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo volume dove ricompone il dialogo tra argomenti di solito presentati separatamente dalle rispettive letterature specialistiche, con lo scopo di mettere in risalto collegamenti e contenuti comuni. “La differenza – scrive l’Autrice nell’Introduzione – è un valore, una risorsa, un’opportunità, quando la si pensa in termini di molteplicità e di pluralismo, quando non è subordinata all’identità. Allo stesso tempo, la differenza…
-
Rodriguez, Teoría de Género: presupuestos y raíces filosóficas. La teoria del genere: presupposti e radici filosofiche
Le nozioni di «sesso», «genere», «sessualità» e «relazioni di genere» non sono univoche, e i loro significati sono terreno frequente di lotte di potere. Marta Rodriguez è una laica consacrata nella Società di vita apostolica Regnum Christi. Ha conseguito la Licenza in bioetica e la Licenza in Filosofia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e ha ottenuto il Dottorato in Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana con la presente pubblicazione. Con la prestigiosa casa editrice G&BPress ha pubblicato, in spagnolo, questo poderoso lavoro di ricerca dottorale, nella Collana Tesi Gregoriana – Serie Filosofia, n. 43. Il conflitto è esacerbato dalla mancanza di una corretta distinzione tra piano teorico e piano ideologico-politico. Nello stesso dibattito…