-
Pighin-Ee Kim Chong, Il primo istituto religioso clericale cinese. La Congregatio Discipulorum Domini fondata nel 1927 da Celso Costantini
La fondazione della Congregatio Discipulorum Domini (CDD), Primo Istituto Religioso Clericale in Cina, primo, in assoluto, istituto del genere fuori dell’area di antica evangelizzazione. Mons. Bruno Fabio Pighin è professore ordinario della Facoltà di Diritto Canonico San Pio X di Venezia; insegna anche nello Studio Teologico “Cardinale Celso Costantini” del Seminario in Pordenone, affiliato alla Facoltà Teologica del Triveneto. È direttore scientifico della rivista Ephemerides Iuris Canonici. Mons. Pighin ha conseguito il dottorato sia in Diritto Canonico che in Teologia Morale. Opera quale Vicario Giudiziale e Delegato Vescovile per i problemi giuridici della diocesi di Concordia-Pordenone, nonché come Giudice del Tribunale Ecclesiastico Triveneto. È autore di tredici volumi in ambito giuridico, storico e…
-
Màdaro, Capire la Cina
Vedere con i propri occhi camminando su quella terra è ben diverso dal vedere con i propri occhi facendo scorrere le foto sullo smartphone. “In Cina non si va, si ritorna“. È il proverbio che ha coniato Adriano Màdaro nel suo libro edito con Giunti. Un testo che, nel tempo della pandemia, acquista maggior valore per il desiderio di riprendere a viaggiare, per conoscere e conoscersi, vedere e vedersi, capire e capirsi. Perché ogni viaggio in un Paese lontano è un viaggio nel proprio animo, vicino.“Ho ancora sulle scarpe la polvere di Pechino – scrive Màdaro, sinologo di lunga carriera e giornalista – e agli amici cinesi, come quelli italiani…