-
A. Grün, Isole nel quotidiano. Esercizi benedettini per trovare Dio e il proprio Sé
Nel corso dei secoli, la tradizione monastica benedettina ha approfondito e condiviso i suoi tesori spirituali e sapienziali, tracciando percorsi di natura pratica (chiamati anche per questo “esercizi”) capaci di restituire alla vita il suo respiro profondo. Anselm Grün, monaco benedettino dell’abbazia di Münsterschwarzach (Baviera), ha dedicato la sua vita religiosa allo studio, al servizio del monastero come economo e alla ricerca di un linguaggio nuovo, con il quale comunicare i tesori dell’esperienza di fede alle donne e agli uomini in ricerca. Le sue numerose pubblicazioni sono state tradotte in più di trenta lingue. La qualificata casa editrice Edizioni Messaggero Padova pubblica questo testo (traducendolo dal tedesco a cura di Marco Di…
-
Grün, Spezza le tue catene. Liberarsi da un certo vittimismo
Alla soglia, quasi, degli 80 anni, il monaco benedettino Anselm Grün è più che mai fecondo nelle pubblicazioni apprezzate da un vasto pubblico.Queriniana traduce dal tedesco questo testo centrato sull’essere vittime come prigionieri delle proprie sofferenze e paure.“Nei colloqui pastorali – scrive Grün – incontro regolarmente persone che si sentono vittime: di conflitti familiari, di strutture inique sul posto di lavoro, di un trattamento ingiusto nella società o da parte di una politica che non prende sul serio i loro bisogni. Molte vengono ferite nell’ambiente familiare, diventando così vittime“.Il testo è strutturato in 6 capitoli:1. Vittime e carnefici nel Nuovo Testamento.2. Vittime e carnefici nella società moderna.3. Il vittimismo in…