-
Bietti, Mozart: le ultime tre sinfonie
La monumentale K. 543, la celebre K. 550 in sol minore e la straordinaria K. 551. Giovanni Bietti è uno dei migliori divulgatori musicali italiani e voce storica della trasmissione Lezioni di musica di rai Radio 3. Ha pubblicato libri su Beethoven, Mozart, Haydn, Schubert e Verdi. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo saggio sulle ultime tre sinfonie di Mozart composte in poche settimane, nell’estate 1788. “Oggi – scrive l’Autore – questi sono i brani di Mozart in assoluto più noti ed eseguiti, e non è raro che vengano proposti da un direttore d’orchestra all’interno di una singola serata, come una sorta di trittico”. Il testo è così strutturato: 1.…
-
Bologni, Vivaldi: Le Quattro stagioni
Le quattro stagioni di Vivaldi sono tra i brani più celebri di tutta la storia della musica. Alberto Bologni, violinista concertista, insegna violino al Conservatorio di Lucca. Autore di saggi di argomento musicale e del dialogo teatrale Goldoni e Haydn, ovvero dell’arte della conversazione, ha curato la revisione di opere didattiche e composto le cadenze per i concerti per violino di Mozart e Haydn. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo libro nel contesto storico, sociale e culturale in cui ha operato Vivaldi, nonché alla ricostruzione delle tappe della sua evoluzione artistica. “Il volume – scrive l’Autore – intende mostrare da un lato come l’ambiente culturale di Venezia abbia creato le condizioni…
-
Bietti, Beethoven: Grande Fuga
Un brano straordinariamente complesso, perfino misterioso: ignorato per un secolo e “riscoperto” nel Novecento, oggi è considerato da molti una delle più grandi e sorprendenti creazioni musicali di ogni epoca. Giovanni Bietti è uno dei migliori divulgatori musicali italiani e voce storica della trasmissione Lezioni di musica di RAI Radio 3. Ha pubblicato libri su Beethoven, Mozart, Haydn, Schubert e Verdi. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo saggio ed è il primo editato in Italia sulla Grande Fuga op. 133 per quartetto d’archi (1825) di Beethoven, originariamente scritta come finale del Quartetto op. 130. “Le Grosse Fuge – scrive l’Autore nell’Introduzione – è uno di quei rari prodotti artistici che…