Educazione all'ambiente,  Fede,  Stili di vita da cambiare

Rigosi, Fede e ambiente

Domanda: che rapporti esistono tra fede cristiana e l’ambiente naturale in cui viviamo?

Giuseppe Rigosi, ingegnere e sacerdote, è Rettore del Seminario diocesano e missionario Redemptoris Mater di Vienna.

Con la qualificata casa editrice Chirico pubblica questo libro con intuizioni e spunti alquanto interessanti.

“Parlare di ambiente – scrive l’Autore nell’Introduzione – significa affrontare un tema d’interesse globale e generale, non qualcosa di locale o marginale, e considerare la relazione che esiste tra la natura e la società che lì vive: la natura non è qualcosa di separato da noi, una mera cornice della nostra società, ma ne siamo inclusi”.

Il libro è suddiviso in 8 capitoli:

1. La natura e l’uomo nella Bibbia
2. La natura nella storia della Chiesa
3. Energie rinnovabili
4. Il sole
5. Come sfruttare l’energia solare
6. Il pannello solare termico
7. Il pannello fotovoltaico
8. L’ecologia umana

“Il progresso scientifico – evidenzia l’Autore – con lo sviluppo tecnologico ad esso connesso, può fornire alla società moderna numerosi strumenti a servizio di una vera ecologia, ma ha bisogno di validi contenuti etici per la sua attuazione. Scienza e religione hanno approcci distinti verso la realtà che ci circonda, ma non per questo rappresentano due opposti, anzi un loro intenso dialogo, può costituire una risposta più approfondita e più completa alle difficoltà e alle domande decisive che attanagliano la vita dell’uomo”.

Giuseppe Rigosi, Fede e ambiente, Napoli, Chirico, 2023, pp. 104, € 15,00.