Covid,  Impegno politico,  Impegno sociale

Diocesi di Bologna – Scuola di Formazione all’impegno Sociale e Politico, Come vogliamo uscirne? La rigenerazione post-Covid dei territori

Da oltre vent’anni la diocesi di Bologna ha attivato una Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico (Scuola Fisp), che ogni anno offre varie attività, fra cui la principale è un corso di 8-10 lezioni seguite da discussione, incentrate su un tema di attualità trattato alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa (DSC). Le lezioni vengono ospitate dall’Istituto Veritatis Splendor (IVS) della Fondazione Giacomo Lercaro, Istituto creato nel 1998 dal Cardinale Giacomo Biffi come presidio diocesano dedicato alle attività culturali. Per l’edizione 2021 della Scuola Fisp, il tema che è sembrato di maggiore attualità è stato quello relativo alla “ri-generazione” post-Covid della nostra società“.
Inizia con queste parole l’Introduzione al presente testo guidato e coordinato dalla Direttrice della Scuola, la prof.ssa Vera Negri Zamagni.
Pubblicato con il Il Pozzo di Giacobbe in questo testo si raccolgono gli 8 interventi – tenuti in modalità on line nei mesi di febbraio/marzo 2021 a motivo della pandemia – da parte dei seguenti relatori (in ordine di esposizione temporale): Matteo Zuppi, Adriano Fabris, Stefano Zamagni, Vincenzo Balzani, Dario Costi, Tiziano Vecchiato, Angelo Moretti, Davide Conte.

Il testo è strutturato come segue:

Introduzione, di Vera Negri Zamagni.
1. La resilienza cristiana di fronte alle pandemie, di Matteo Zuppi.
2. I dilemmi etici e comunicativi della pandemia, di Adriano Fabris.
3. La transizione economica: dal modello lineare a quello circolare e il Next Generation EU, di Stefano Zamagni.
4. La transizione energetica, di Vincenzo Balzani.
5. Ripensare la città della Quarta rivoluzione industriale: civitas e urbs, di Dario Costi
6. Risocializzare la città, di Tiziano Vecchiato.
7. Welfare di comunità e budget di salute, di Angelo Moretti.
8. Come coinvolgere i cittadini nel governo della città, di Davide Conte.

Una caratteristica comune a tutti i relatori – evidenzia la Direttrice prof.ssa Zamagni – è stata quella di andare oltre la diagnosi a cui troppi si fermano. Tante sono le cose che non vanno nel mondo di oggi, ma fermarsi alle lamentazioni non solo non produrrà le trasformazioni necessarie, ma serve ad aumentare quel focus sull’immediato che appiattisce ogni visione e deruba tutti del gusto di essere creativi e costruttori di felicità. La parola felicità ha la stessa radice di fertilità, perché il suo senso vero è quello della fioritura dell’umano. Ebbene, chi ha a cuore la felicità propria e di tutti coloro che ama troverà in questo libro ampi suggerimenti concreti sulle cose da fare, che daranno gioia nel farle e apriranno spazi di serenità a molti“.
Il corso ha mosso i suoi passi da alcune domande precise e che la prof.ssa Zamagni così sintetizza: “si dice spesso che da una grave crisi come quella di una pandemia non se ne esce uguali a prima, ma verso quali trasformazioni ci dobbiamo rivolgere per uscirne migliorati e non peggiorati? Poiché la pandemia ha aggravato altri problemi cha avevamo anche prima (soprattutto il cambiamento climatico e l’abnorme crescita delle diseguaglianze), quanto profonde devono essere le trasformazioni necessarie? Queste sono state le domande che abbiamo rivolto ai relatori, scelti per trattare gli ambiti di intervento che più ci stanno a cuore: comunicazione, transizione economica, transizione energetica, ripensamento della città, welfare, governo partecipato“.

Qui il link diretto per acquistare il testo e farlo conoscere, divulgare sui social e in Rete.

Scuola di Formazione all’impegno Sociale e Politico – Diocesi di BolognaCome vogliamo uscirne? La rigenerazione post-Covid dei territori. Introduzione di Vera Negri Zamagni, Trapani, Il Pozzo di Giacobbe, 2021, pp. 151, € 15,00.