Ippolita, Tecnologie del dominio. Lessico minimo di autodifesa digitale
Algoritmo, Big Data, Blockchain, Digital labour, Gamificazione, Internet of Things, Privacy, Profiling, Trasparenza radicale e altre ancora.
Ippolita è un gruppo di ricerca e formazione interdisciplinare attivo dal 2004. Conduce una riflessione ad ampio raggio sulle “tecnologie del dominio” e i loro effetti sociali. Pratica scritture conviviali in testi a circolazione trasversale, dal sottobosco delle comunità hacker alle aule universitarie. Cf. http://ippolita.net
Con la casa editrice Meltemi pubblicano questo volume sulle parole delle tecnologie del dominio; queste sono molte, e riguardano tutti gli abitanti del pianeta Terra, anche non umani, anche le macchine. Alcune sono antiche, altre sono di nuovo conio.
“La tecnica – si legge nelle prime pagine da parte dei Curatori – non è fatta solo di apparecchi e strumenti, ma anche di idee, ovvero di parole. Le parole costruiscono il mondo intorno a noi, sono occhiali capaci di plasmare corpi individuali e collettivi. Soprattutto le parole stabiliscono relazioni di potere che possono cristallizzarsi in strutture di dominio. Conoscere un poco delle loro storie, tracciare dei collegamenti di senso e cercare di abbozzare un quadro complessivo è l’obiettivo di questo lessico“.
Parole e termini che sono collegate fra loro da una fitta trama di rimandi e sottintesi, una rete di significati colma di ambivalenze e incomprensioni. Insieme compongono il variegato mosaico della società presente e di quella a venire. In questo quadro emerge come ideologia prevalente l’anarco-capitalismo, una dottrina vaga eppure molto concreta nei suoi effetti devastanti sui legami sociali, la costruzione delle identità individuali e collettive, la politica. Sembrano parole d’ordine solide come acciaio temprato, senza crepe, senza debolezze. Ma a osservarle con le lenti dell’ironia, con gli occhiali dello humor e della consapevolezza storica, con il desiderio hacker di smontarle e capire come funzionano, si sciolgono come neve al sole.
“Un libro – evidenziano i Curatori – non troppo specialistico, un po’ generico ma non generalista; un panorama complessivo ma non per forza troppo complicato da richiedere uno sforzo eccessivo; una narrazione appassionata, accuratamente selezionata, di quello che tocca le nostre vite quotidiane nei mondi digitali interconnessi“.
Ippolita, Tecnologie del dominio. Lessico minimo di autodifesa digitale, Milano, Meltemi, 2017, pp. 283, € 18,00.