
Chenaux, Paolo VI. Una biografia politica
Basata su numerosi archivi inediti, la biografia di Chenaux ricostruisce, da Brescia a Roma passando per Milano, l’itinerario politico, intellettuale e spirituale di questo «grande pontefice» del XX secolo.
Philippe Chenaux è professore ordinario di Storia della Chiesa moderna e contemporanea alla Pontificia Università Lateranense, dove dirige il Centro Studi e Ricerche sul Concilio Vaticano II. È membro del Pontificio Comitato di Scienze storiche.
La prestigiosa casa editrice Carocci traduce dal francese (a cura di Massimo Zorzin) e pubblica questo volume che – secondo le parole di papa Francesco nel giorno della sua beatificazione, il 10 ottobre 2014 – papa Paolo VI «non ha avuto paura delle novità».
“La presente biografia – scrive l’Autore nell’Introduzione – si basa su tutta una serie di studi e di pubblicazioni sul papa bresciano”.
Eletto papa il 21 giugno 1963, Paolo VI manifestò sin dall’inizio la sua intenzione di portare a termine il concilio Vaticano II che aveva ricevuto “in eredità” dal suo predecessore Giovanni xxiii. L’idea conciliare era strettamente legata, nella sua mente, a quella di riforma secondo l’adagio Ecclesia semper reformanda. Ma riforma non significava rivoluzione.
Il testo è suddiviso in 2 parti per un totale di 10 capitoli:
Prima parte
Verso una nuova epoca (1897-1963)
1. Le radici bresciane
2 . Gli anni della FUCI
3. Nella tormenta
4. Il dopoguerra e la ricostruzione
5. Il laboratorio milanese
Parte seconda
Il concilio in eredità (1963-78)
6. Il timoniere del Vaticano II
7. I tempi delle riforme
8. La crisi della Chiesa
9. La politica del dialogo
10. Gli ultimi anni
“Con la morte del papa bresciano 6 agosto 1968 – evidenzia l’Autore – si concluse la stagione montiniana del cattolicesimo contemporaneo. Attenzione ai segni dei tempi, volontà di rinnovamento nella fedeltà alla tradizione, interesse per un dialogo nel rispetto delle persone, senso di equilibrio e della mediazione, tali erano gli ingredienti del montinianismo”.
Philippe Chenaux, Paolo VI. Una biografia politica, Roma, Carocci, 2016, pp. 337, € 29,00.

