-
Fosse, Il mistero della fede
Uno sguardo decisivo nel pensiero di uno scrittore fondamentale del nostro tempo. Jon Fosse ha ricevuto il premio Nobel per la Letteratura 2023 ed è universalmente considerato uno dei più importanti scrittori contemporanei. Nato nel 1959 a Strandebarm, una piccola città della Norvegia, vive nella residenza onoraria di Grotten, a Oslo, concessagli dal Re per i suoi meriti letterari. Ha esordito nel 1983 e da allora ha pubblicato romanzi, raccolte di poesie, saggi e libri per bambini. Le sue opere – per cui è stato insignito di numerosi premi internazionali – sono state tradotte in oltre 40 lingue, e i suoi testi teatrali sono stati messi in scena in tutto…
-
Cristicchi, Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli
Il «Santo di tutti». Simone Cristicchi nasce a Roma nel 1977, è cantautore, scrittore e attore. Ha pubblicato diversi album di successo e ha vinto il Festival di Sanremo nel 2007 con la canzone Ti regalerò una rosa. Nel 2006 porta in scena lo spettacolo tra teatro e canzone Centro di igiene mentale, dedicato ai pazienti psichiatrici. Nel 2010 debutta con lo spettacolo Li Romani in Russia, a cui segue nel 2012 Mio nonno è morto in guerra, entrambi dedicati alla seconda guerra mondiale. Il 2013 è la volta di Magazzino 18, co-prodotto da Promo Music e Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, incentrato sulla storia dell’esodo degli istriani, fiumani,…
-
Lapucci – Lucchini, Ritrovare l’umano. Perché non c’è sostenibilità senza Health, Human e Happiness
ESG ovvero Environmental, Social e Governance. Stefano Lucchini dopo la laurea in Economia e Commercio presso la Luiss di Roma, ha ricoperto ruoli apicali per le relazioni esterne e istituzionali in varie società, fra cui Montedison, Enel, Confindustria, Banca Intesa ed Eni, per poi tornare nel 2014 al Gruppo Intesa Sanpaolo come Chief Institutional Affairs and External Communication Officer e Chairman di Banca IMI Securities Corporation Inc negli Stati Uniti. È Presidente dell’American Chamber of Commerce in Italy. È Visiting Fellow alla Oxford University ed è stato insignito della laurea honoris causa in Giurisprudenza dalla Link Campus University. È Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana e Commendatore dell’Ordine di…
-
Pollo, Contro il nichilismo. Congedare l’ospite inquietante e le sue ancelle
Domanda: perché un libro sul nichilismo, fenomeno su cui molto è stato scritto e che per molti non è più attuale? Mario Pollo, piemontese, vive a Roma dove è stato Professore di pedagogia Generale e Sociale, di Psicopedagogia della Marginalità e Devianza Minorile, di Psicologia delle Tossicodipendenze e Presidente del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università Lumsa. È stato anche docente per oltre trent’anni dell’Università Pontificia Salesiana dove ha insegnato Educazione, Animazione e Consulenza in Pastorale Giovanile, Metodologia della Ricerca ed Esperienza Religiosa Giovanile. Ha insegnato nelle Università di Torino, Siena e Roma Tre. A cavallo degli anni Ottanta e Novanta è stato Direttore Generale della Fondazione Labos, Laboratorio…
-
Piva, Dignità e responsabilità. Un cammino di liberazione spirituale per tutt*
Le nostre relazioni affettive, etero o omo che siano, sono sempre segnate da ferite interiori, spesso prodotte dall’ambiente sociale in cui ci muoviamo. Giuseppe Piva, detto Pino, gesuita, è attivo a Bologna e in tutta Italia; accompagna da anni le coppie e i singoli attraverso un lavoro interiore che permetta di liberare le proprie potenzialità tenute sepolte. Con la prestigiosa casa editrice Il Pellegrino pubblica questo testo quale frutto dell’accompagnamento, da anni, delle persone omosessuali, in un cammino che conduce alla pacificazione con sé, con gli altri e con la Chiesa. Il Pellegrino Edizioni è una casa editrice che nasce per volontà della Provincia Euro-mediterranea della Compagnia di Gesù (Gesuiti), allo…
-
Marcel – Vicente, L’ABC del papà debuttante. 100 parole per i primi 100 giorni di vita da neopapà
Il meraviglioso stravolgimento esistenziale di un uomo quando diventa papà. Alexandre Marcel, meglio conosciuto come Papa Plume, è padre di due bambini. Sul suo blog scrive delle difficoltà ordinarie e delle gioie straordinarie della genitorialità. Yannick Vicente è illustratore e cofondatore di YO! Éditions. Padre di due bambini, disegna la vita quotidiana dei genitori con un tono allo stesso tempo divertente, toccante e impegnato. È anche autore di diversi libri. La casa editrice Paoline traduce dal francese (a cura di Sofia Degli Esposti) e pubblica questo testo che mostra, con umorismo e tenerezza, il meraviglioso stravolgimento dell’esistenza di un uomo quando diventa papà. La vita cambia completamente. E cambia il senso di…
-
Gusella, La Parola crea relazioni. In principio Dio parla
La comunicazione è basilare nella vita umana perché plasma le relazioni e la visione del mondo. Laura Gusella vive dal 2009 un’esperienza monastica comunitaria presso la frazione di Tartiglia (AR), in collaborazione con la Fraternità di Romena. Si interessa di esegesi femminista. Fa parte dell’Associazione Biblica Italiana e del Coordinamento Teologhe Italiane. Con la casa editrice Paoline pubblica questo piccolo ma intenso libretto particolarmente indicato per il Giubileo del Mondo della Comunicazione (24-26 gennaio). La parola è il primo strumento per intervenire sulla realtà. Ma quali parole Dio pronuncia quando crea l’umano? Genesi ci dà alcune indicazioni importanti sul modo con cui Dio comunica. La sua comunicazione è aperta, liberante, si inserisce in una relazione diversificata…
-
Gusella, La Parola si fa carne. Gesù, maestro di dialogo
Una serie di riflessioni sulla comunicazione a partire dalla Bibbia. Laura Gusella vive dal 2009 un’esperienza monastica comunitaria presso la frazione di Tartiglia (AR), in collaborazione con la Fraternità di Romena. Si interessa di esegesi femminista. Fa parte dell’Associazione Biblica Italiana e del Coordinamento Teologhe Italiane. Con la casa editrice Paoline pubblica questo piccolo ma intenso libretto particolarmente indicato per la Domenica della Parola di Dio (26 gennaio). Gesù è la Parola fatta carne. Per questo noi cristiani non possiamo non dare valore alla parola, anche con la p minuscola. La parola è fondamentale. Elementi significativi della “parola” del Figlio di Dio sono le parabole e il dialogo. È Giovanni l’evangelista che mostra meglio lo stile dialogico…
-
Grün, Nessuno vive solo per sé stesso
Un volume che esplora difficoltà e strade possibili per trasformare il vivere insieme in un’esperienza arricchente, a livello personale e comunitario, in tutti gli ambiti delle relazioni sociali. Anselm Grün è monaco benedettino dell’abbazia di Münsterschwarzach, in Baviera. I suoi libri, tradotti in più di trenta lingue, sono bestseller mondiali. La casa editrice Paoline traduce dal tedesco (a cura di Costanza Giannaccini) e pubblica questo testo dove Grün esplora difficoltà e strade possibili per trasformare il vivere insieme in un’esperienza arricchente, a livello personale e comunitario, in tutti gli àmbiti delle relazioni sociali. “In questo libro – scrive l’Autore – vorrei raccogliere tale palpabile desiderio e mostrare al contempo come l’unione sia possibile…
-
Orzali, Le preghierine
Libri coloratissimi e dal tratto molto essenziale, per muovere i primi passi nella fede. Ilaria Orzali è un’illustratrice romana che vive a Parma. Per i piccoli disegna libri, tiene laboratori e corsi di disegno in collaborazione con le più belle biblioteche e librerie della città. Per i grandi ha fondato e conduce un gruppo di disegno condiviso, crea contenuti social, illustrazioni e grafiche per diversi enti e associazioni. Con la casa editrice Paoline pubblica questi primi quattro titoli cartonati e illustrati della serie “Le preghierine”. I 4 libri sono pensati come supporto per adulti che vogliano iniziare i bambini alla preghiera e a renderli partecipi alla spiritualità della famiglia. Grazie a illustrazioni dal tratto…